| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:24
Orpo! Non si trovano adattatori M39 - NEX ... Anche se ce n'è una quantità industriale con scritto nella descrizione M39, ma invece sono L39 (LTM) ...!!! In effetti le ottiche M39, come ho detto, sono tutte russe e non molto diffuse (l'idea fu un fallimento). Può darsi che dovrai fartelo fare, oppure esiste un adattatore M39-M42. Del resto pure io, nella mia non proprio piccolissima collezione, credo di non avere neppure un'ottica in M39 ... |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:32
Quanto all'idea: "Cyclop con attacco M42: 45.46. Aggiungo un adattatore con diaframma M42, che allunga il tutto di 17mm, quindi diventa un attacco a vite 42mm, con tiraggio 28.46mm. Mi basta mettere il riduttore a 39, e trovare un adattatore leica a vite-sony NEX ...". 1. gli adattatori con diaframma sono piuttosto rari e carucci (ho fatto una ricerca veloce e ne ho trovato uno a circa 250 Euro). 2. Non ho capito la questione riduttore: se intendi ridurre da 42mm a 39mm non si può fare. Solo il contrario si può fare. 3. Se devi fare tutto quell'ambaradan, molto meglio prendere direttamente un 40-2. Poi se sei bravo con il tornio puoi fare miracoli, per carità... |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:46
|
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:49
“ Quanto all'idea: "Cyclop con attacco M42: 45.46. Aggiungo un adattatore con diaframma M42, che allunga il tutto di 17mm, quindi diventa un attacco a vite 42mm, con tiraggio 28.46mm. Mi basta mettere il riduttore a 39, e trovare un adattatore leica a vite-sony NEX ...". 1. gli adattatori con diaframma sono piuttosto rari e carucci (ho fatto una ricerca veloce e ne ho trovato uno a circa 250 Euro). „ 40€, da M42 a M42, spesso 17mm “ Questione riduttore: se intendi ridurre da 42mm a 39mm non si può fare. Solo il contrario si può fare. „ Si, mi sa che qui non funziona, devo guardare le altre varianti di quell'adattatore “ 3. Se devi fare tutto quell'ambaradan, molto meglio prendere direttamente un 40-2. „ Dipende da quanto pago il Cyclop. Se tutto va bene ho stimato 120€ totali. Il 40-2 usato più economico che ho visto costa 250€. |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:56
Dammi cortesemente il link dove hai trovato il diaframma a € 40 che lo prendo anche io e poi mi faccio modificare un adattatore, così potrò diaframmare i miei CYCLOP. Non può esistere un adattatore che sia M39 maschio e M42 femmina (salvo che non cambi il tiraggio), ma solo il contrario: M39 femmina e M42 maschio. E' un fatto di dimensioni. Si può fare quello che dici Tu solo aumentando il tiraggio. Del resto l'anello adattatore M39-M42 è proprio così (e non cambia il tiraggio): M39 femmina (dove si innesta l'ottica) e M42 maschio (che si innesta nel corpo macchina). |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:57
Infine è molto difficile trovare il CYCLOP (almeno quando li ho presi io 2-3 anni fa) a meno di 200 Euro l'uno, soprattutto perché l'ottica da sola è rara: è sempre abbinata al visore notturno G1. L'85/1,2 poi è davvero poco diffuso: l'ho cercato per oltre un anno ... |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:08
mi state spaventando... siete i pronipoti del Dr.Frankenstein! |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:50
@Blade9722, innanzi tutto grazie per la segnalazione! Ho visto che questo è 42 maschio e femmina, quindi perfetto per il CYCLOP. Dopo occorre farsi modificare un adattatore M42 - SONY FE, ma quello non è certo un problema per SAN FERRO ... Tra l'altro può anche essere interessante giocare con il doppio diaframma stile SONY STF, come il mio 135mm, anche con le altre ottiche in M42 ... Chissà... |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:46
Camo se uno si prende l'Helios e per lo swirly, ci vuole culo perché c'é una variabilità nella resa e ci vogliono numeri bassi, non c'é altro da sapere, se pretendi nitidezza devi prendere numeri alti ma con meno swirly, ma se vuoi nitidezza non ti prendi un helios, questo é il motivo per cui ho preso il primo tipo a 13 lame, swirla e fa pallettoni alla grande, oggetto bellissimo nella sua rifinitura lucidata e con le 13 lame permette punti luce rotondi |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:28
@Camouflajj Bellissima segnalazione! Conosco bene la storia degli HELIOS di cui ho tanti esemplari, anzi pensavo di conoscerla bene, perché qui c'è molto di più. Grazie ancora! Tony |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:50
Un mondo, questi Helios... Caspita, non ho ancora capito cosa devo prendere per far funzionare il mio sulla xt1. Su Amazon gli adattatori da m39 a fx sono tutti bassi, quindi tiraggio sballato e niente fuoco. Quelli più alti sono m42, quindi non vanno bene. Non c'è un modello specifico che possa andare? |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:55
Franzele io non ho ancora capito quale sia il problema di adattare un Helios m39 su fuji, basta andare su amazon e digitare, adattatore M39 per Fuji e ne escono tanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |