RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:38

Proviamo con quelli che sono su Fred Miranda?

user126294
avatar
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:38

Alle volte sono veramente dei tubi di plastica che contengono 4 vetri.....

Giuliano

user14103
avatar
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:39

Bho sarà perche sono da cell ma a me non dice nulla.... ok ora si da un'altro link funziona....
Il mio è a posto ..ma non avevo dubbi..

user65671
avatar
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:39

esupport.sony.com/US/p/compatibility.pl?comp_project_id=18

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:14

Ottimo, e funziona.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 8:32

Problema quindi riconosciuto dalla casa.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 8:49

Versione in italiano:

sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/146801

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 8:49

In teoria dovrebbero anche ritirare tutte le lenti del lotto presenti nei negozi e cambiarle con altre prive di difetti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 18:40

a giudicare da quello che ho letto in giro da che ho deciso di passare a sony, mi sono fatto l'idea che in generale ci sia più di un problema sulla costanza degli esemplari di molte, se non tutte le ottiche. In particolare ho notato come i giudizi negativi riguardino in particolar modo i g, mentre i g master sono solitamente più fortunati (ma non del tutto esenti da problemi). Lo stesso juza aveva usato il 24-70 f4 in Islanda con risultati disastrosi, ma, pur non essendo una grande lente, da più parti si sono letti giudizi discreti se non buoni, il che in un certo senso dimostra come forse non sia un'ottica pessima come progetto, quanto piuttosto come produzione.

Io devo dire che sono stato molto fortunato ma è pur vero che ho preso solo ottiche gmaster. il 16-35 e, soprattutto, il 24-70 sono una gioia da usare, e la cosa mi ha sorpreso, dato che il primo me l'aspettavo mentre sul secondo avevo qualche timore.

Ho anche il 70-200 e il 100-400 ma ancora non li ho testati a fondo, ma dalle prime prove mi hanno soddisfatto molto.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 20:10

la mia e' ok

marco

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 20:49

Anche la mia è ok, 18146%#, ma già lo vedevo da me.
Considerato che è la lente che mi ha convinto a passare a mirrorless, tiro un sospiro di sollievo.
Comunque un plauso a sony che interverrà in maniera ufficiale a tutela dei malcapitati.

user65671
avatar
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:18

Scusa ma un plauso per cosa?
Per cambiare un obbiettivo difettoso?
È un obbligo di legge.

Per la qualità delle ottiche concordo con Vulture.
Si beccano un sacco di ottiche decentrate.
Credo che a fronte di progetti anche molto buoni, il controllo qualità lasci alquanto a desiderare.
Capiterà anche agli altri ma mai successo con Canon o Sigma.

user65671
avatar
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:57

Da R. Cicala sui sui test sul 24-105 Sony.

It was supposed to be up yesterday, hopefully will be up today. The Sony is quite good, though, and probably the best at 105mm.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 22:05

A dire il vero anche canon e sigma hanno i loro scheletri nei rispettivi armadi. Sigma fino a prima della “svolta” C-A-S aveva un controllo qualità semplicemente pietoso, con obiettivi assemblati e tarati in modo che definire approssimativo è fare un complimento.

Dal canto suo canon, all'inizio dell'era del digitale vendeva ottiche come il 17-85, e ho detto tutto. Oltre a ciò, si aggiunge il fatto che per trovare un 24-70 2.8 (I serie) decente era un'impresa paragonabile alla ricerca del graal.

user65671
avatar
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 22:17

Speriamo migliori anche Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me