RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo FF in 3 ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo FF in 3 ottiche





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:52

@Gaddag

hai ragione...io ho un doppio set di ottiche, il set dei 5 fissi e il set dei 4 zoom...+ 1 TC...quindi direi 10 ottiche.
Se non vado in cerca di animali, dove mi interessa il 200~500...potrei tranquillamnete uscire con il solo corredo dei 3 zoom che ti ho scritto...i fissi è molto raro che li utilizzo, ma per quello che li ho pagati, tanto vale tenerseli...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:02

la mia attuale triade fissi su m4/3 è 15-30-42.5

su ff (Sony) era 28+55+70-210


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:10

Il "problema" del fotografo è simile a quello del camionista. Guidare da una posizione rialzata è molto divertente, soprattutto in strade di montagna dove la visuale nelle curve viene agevolata (un vantaggio riscontrabile anche nei SUV), ma oltre a questo, se non ti serve per produrre, infine di girare con un camion ti stufi...

Qui c'è una morale...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:31

Triade di fissi solo?
12 f2
35 F1. 4
85 F1. 4
Triade di zoom solo?
12/24 f4
24/70 F2. 8
70/200 F2. 8

user120016
avatar
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 15:59

Per conto mio con 3 lenti si riesce a soddisfare la passione fotografia.
.

Se è per quello anche una sola, volendo.

Tutto è utile ma nulla è indispensabile. Alla fine un panorama, se non ho un 14 mm posso farlo anche con un 35 mm. Un ritratto, se non ho un 85 mm posso farlo con il 50 mm e due passi in avanti. Dipende da quanto è trasversale o quanto specialistica è la tua attività. Se esco con l'idea di fare macro, monto un bel Nikkor 105 Micro e non mi serve altro. Se faccio still life in studio, 80 mm (su medio formato) e non mi serve altro, se esco a fare Street, 35 mm e non mi serve altro. Certo, a fare avifauna con un cinquantino, ritratto classico con fisheye o macro con un 600 la vedo dura...
Tutto si può fare, per carità ma vedo molto più "castrante", come tu hai scritto, limitare il proprio linguaggio fotografico mettendo dei paletti invalicabili. A mio avviso, il linguaggio espressivo di un fotografo si basa su tanti elementi come la scelta della luce e della pellicola, la composizione della scena, la selezione di un diaframma chiuso o aperto, di un tempo lento o veloce e... la focale. Mettere un limite a quello sarebbe come auto imporsi di scattare solo con 3 valori ISO, solo con 3 tempi o solo con 3 f/stop...
Mio modesto parere...
Poi, se le tre lenti sono un 11-35 un 28-200 ed un 150-600... bella scoperta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 16:14

Come chi dice "io ho una sola lente e ci faccio tutto, il 18-300", e grazie al ×! MrGreen
Io faccio tutto con solo fisheye e 50 Cool

user120016
avatar
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 21:32

Come chi dice "io ho una sola lente e ci faccio tutto, il 18-300", e grazie al ×! MrGreen


E infatti dice "faccio tutto"... manca la parolina magica... "bene"
Per me tanta ammirazione a chi fa tutto con tre fissi... se la triade comprende tre zoom che coprono da 14 a 600 mm, abbiamo scoperto l'acqua calda. Però poi bisogna vedere se fai tutto o se fai tutto e bene...
Ma non voglio aprire la solita diatriba tra lenti fisse e zoom ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 22:07

Beh ecco, se ci aggiungi "bene" mi tiro fuori anch'io MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 22:24

Importante è fare belle foto...essere soddisfatti.
Io ho usato per 25 anni 2/3 ottiche fisse.
Poi col digitale ho continuato così per due anni.
Successivamente ho usato soltanto un modesto 18-200 su aps-c.
Nessuno si è accorto del cambiamento.
Anzi....lo zoom mi ha offerto molte possibilità in più.
Oggi gioco con varie ottiche ma alla fine mi trovo bene con un ottica sola con la quale scatto al 90%:
Il 100 macro su ff.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 22:33

17 tse
35 f 1.4 summilux m asph
75 f 1.4 summilux m

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 1:04

Salta sempre fuori qualche genio che ha centrato il topic meglio degli altri, vero?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:31

Cioè???

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:45

Anch'io non ho capito il senso, Giorey

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:21

Anche io, Giuliano ho le due che girano sempre intorno ad un ottica principale. Fanno da supporto, ma è la principale quella con cui scatto di più. Solo che, a differenza tua, cambia a seconda delle situazioni. Ad esempio se scatto foto di paesaggio, urbano o naturale, il protagonista è il 17-40 L, con di supporto 70-300 per particolari e 50 per luce ambiente a mano libera.
Se invece scatto ritratti, classici o ambientati allora il protagonista è l'85, con 50 e 70 -300 come compagni.
Nello street il protagonista diventa il 28 IS, assistito da 50 e 85.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:13

Io spesso sono tentato da 35 e 85 e 70-200 ma poi mi chiedo: metti che sono in vacanza e devo fare un paesaggio un pò wide, come faccio? E mi sentirei scoperto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me