| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:11
Angelo Giglia: gx8 g80, em1 mkii ecc hanno focus touch che é molto comodo, per certi versi anche più comodo del joystick. Il pad è scomodo, sono d'accordo |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:11
camerasize.com/compare/#725,648 Il joystic mi sembra nella stessa posizione della d500... invece la rotella frontale nella stessa posizione delle Canon pro tipo 5d4... quindi ad occhio non sembrano affatto errori progettuali... forse sono questioni molto soggettive... Invece è oggettivo che sia gigante per una m43 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:20
Ma infatti le Canon hanno la rotella in quella posizione, ho avuto modo di usare la gh5 per un intero pomeriggio e a parte il primo impatto sul peso e dimensioni più generosi rispetto alle altre micro top è una goduria da usare, tutto é al posto giusto e non c' è em1 che tenga. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:23
Scusate, sono in pieno delirio da indecisione su quale tenere, quindi ogni mio giudizio non è da prendere come assoluto ma solo in relazione alla comparativa Oly-Pana @Mauro sì sì, ci si abitua presto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:35
@Cometa per me, la differenza tra una m43 e una apsc è una questione di lana caprina, se uno ha presente le peculiarità dei due sistemi. a parità di pdc, parametro che pochi considerano (sbagliando), i due formati sono identici, essendo molto denso anche l'apsc. per me le lenti e l'ergonomia vengono molto, molto, molto prima del sensore. i miglioramenti tanto sbandierati dalle case, sui quali si scannano i pixel peepers mi fanno giusto ridere, nel mondo reale si notano solo a monitor. ma anche qui dipende dal genere, dalle esigenze. ho amici che fotografano chiese: lì sono fondamentali due cose, il sensore e la possibilità di montare un grandangolo tilt-shift. tutto il resto può anche non esserci. ma dipende, appunto, dal genere che uno pratica. secondo me, prendere in considerazione una A6500 o una G9 non ha senso, perchè se va bene una, l'altra ha delle cose che non servono. e viceversa. sarebbe come dire 'mi compro un 6D o una D500?' si dice che un'immagine dica più di mille parole (metti la vista dall'alto): camerasize.com/compare/#725,691 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:43
Come ti trovi col pulsante di scatto, in termini di (troppa) sensibilità'? Diventa necessario usare un pulsante di messa a fuoco separato? Per chi fa avifauna e' quasi scontato, e quindi non potrà che apprezzare, ma per tutti gli altri? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:55
Continuo a dire che la G9 è troppo grande per uso generico. È giusta solo abbinata ad un supertele! |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:12
@Centauro: se metti in raffica, anche lenta, meglio prendere SD ampie, perchè ad ogni pressione so' du' scatti ;-) è praticamente impossibile evitarlo. si moltiplicano anche i vari scatti ai piedi, al cielo... @Minox indubbiamente il suo campo di elezione è quello. puoi prendere il 40-150 2.8 e saldarlo, sono fatti l'uno per l'altra |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:12
@Centauro: se metti in raffica, anche lenta, meglio prendere SD ampie, perchè ad ogni pressione so' du' scatti ;-) è praticamente impossibile evitarlo. si moltiplicano anche i vari scatti ai piedi, al cielo... @Minox indubbiamente il suo campo di elezione è quello. puoi prendere il 40-150 2.8 e saldarlo, sono fatti l'uno per l'altra |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 23:49
Qualità di immagine molto alta e file pulitissimi. La granella del m43 è solo un lontano ricordo |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 0:04
anche confrontata alla em1ii trovi che la G9 abbia un file migliore?? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 0:15
I confronti li farò più avanti, non ho avuto modo |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 6:50
Daniele, intendevo, si riesce a gestire la mezza corsa per il blocco MAF ed esp. per poi ricomporre eventualmente e scattare in un secondo momento? Uso poco la raffica se non quando serve. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 7:32
“ Continuo a dire che la G9 è troppo grande per uso generico. È giusta solo abbinata ad un supertele! „ Mah..sporgenza dell'impugnatura a parte che, che per me e' perfetta ma posso capire che e' soggettiva a causa delle dimensioni della mano, mi dite come si fa a dire che la G9 e' troppo grande quando e' 3 mm piu larga e 6 piu alta della em-1 II ?? Qui di sotto, ammesso che funzioni il link, c'e' una immagina presa dal web con montato il Panaleica 15, che e' veramente piccolo di suo. Io tutta questa sproporzione non ce la vedo proprio. [IMG]
 [/IMG] |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |