JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo la prima è a TA, la seconda è a f/4.5 e la terza a f/11
@Ankarai:
“ E comunque tutti file con profilo lente applicato „
Non so, è quello che esce dalla macchina. E' almeno un anno che non aggiorno la soft della mia A7R. Sony aveva già il profilo lente da inserire nell'aggiornamento di un anno fa? Non sono un esperto
Se a qualcuno interessa qualche RAW, si faccia vivo che vedo di metterlo da qualche parte.
“ Non so, è quello che esce dalla macchina. E' almeno un anno che non aggiorno la soft della mia A7R. Sony aveva già il profilo lente da inserire nell'aggiornamento di un anno fa? „
è il jpg che esce dalla macchina? o hai aperto il raw ... in?
“ è il jpg che esce dalla macchina? o hai aperto il raw ... in? „
Quelle dei vegetali sono pari pari il JPG uscito dalla macchina, mentre che i paesaggi alle varie focali li ho aperti un attimo in IrfanView per ridurre la qualità al 90-95%, sennò superavano i 12 MB e non potevo caricarli su Postimage. Che io sappia IrfanView non ha nessun profilo lente.
“ Non so, è quello che esce dalla macchina. E' almeno un anno che non aggiorno la soft della mia A7R. Sony aveva già il profilo lente da inserire nell'aggiornamento di un anno fa? Non sono un esperto Confuso „
Nikon fornisce i profili lente con un aggiornamento separato dal firmware. Su Sony (che peraltro ha una procedura di aggiornamento un po' al cardiopalma. A me si è inchiodato il sw su windows a fine scrittura. Ho atteso 20 minuti, poi ho riavviato la fotocamera)
Credo cimunque che i profili siano embedded nel firmware dell'ottica.
E, comunque, io elaboro con Capture One per Sony, che ha i suoi profili....
user65671
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:18
Sembra lavori meglio a tutta apertura che chiudendo il diaframma. Per questo chiedevo se soffre di focus shift.
Io non capisco nulla di Firmware e di installazioni, per cui l'aggiornamento lo farò fare a mio figlio. E' possibile che il profilo sia già registrato nell'ottica. Infatti ieri sera ho provato qualche scatto al cielo grigio a f/4, ma di vignettatura nel JPG ne ho vista ben poca... Proverò a guardarmi i RAW per vedere come sono.
Sicuramente qualcosa corregge: rispetto ai JPG, i files elaborati con RawTherapie hanno una diversa geometria. Non credo sia RawTherapie a modificarla: non ho inserito nessun profilo, ma potrebbe prendere qualcosa di standard a mia insaputa... scusate ma sono proprio una schiappa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!