RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:30

Ecco il test della lente di Lens Rentals con confronto con tutti gli 85mm potenzialmente concorrenti del 1.4 IS
www.lensrentals.com/blog/2018/01/mtf-testing-the-canon-85mm-f1-4-l-is/

Questa è la sintesi:
So what do I really think? The Canon 85mm f/1.4 L IS is going to disappoint the Fanboys wanting bragging rights for the absolute best resolution in an 85mm lens. But after all the dust settles, it's going to be an immensely popular lens because it's very good optically and just superbly usable.
It may not give you the creamiest or sharpest image possible, but it will get reasonably high marks for both. It nails autofocus quickly and easily and the IS works superbly well. Basically, if you have enough light to see it, you'll be able to photograph it. It's reasonably sized and easy to handle.
If you shoot 85mm with wide aperture primes frequently and outside the studio, and want a high 'keeper rate', you'll want this lens. If 85mm is a specialty lens for you, then you might prefer a different lens that emphasizes that special feature you're looking for.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:36

This lens does everything well and one thing (low light) exceptionally well. It's the decathlete of 85mm lenses.

In stile Canon. Penso che lo prenderò a breve.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:38

In base alle prove di Lens Rentals su ben 10 esemplari dell' 1.4IS risulta che la massima nitidezza la raggiunge a f2.8 ma il problemino sembra sia la differenza tra MTF tangenziale, molto buono, e sagittale che da 1/3 dal centro a 2/3 dal centro è molto meno buono

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:57

?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:30

Cosa non è chiaro Peppe Cancellieri?

user4758
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:37

Prendetemi per stupido, ma fra i due ho scelto di tenere il vecchietto e vendere il nuovo arrivato...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:46

Non è questione di stupidità, è questione di mettere la praticità davanti alla resa (che schifo non fa anche sul 1.4)

user4758
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:57

Matty, faccio due scatti in croce e la focale 85 non la utilizzo praticamente mai... quindi non ha senso tenersene ben 2!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:02

Sono d'accordo con te! L'1.4 lo vedo più indirizzato a un uso sul campo che a uno riflessivo tipo studio o ritratti

user4758
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:28

Tra l'altro l'1.4 in alcune condizioni ha un purple fringing imbarazzante...

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:48

Matty, faccio due scatti in croce e la focale 85 non la utilizzo praticamente mai... quindi non ha senso tenersene ben 2!


Beh non è questione di senso, hai comunque scelto di tenerne 1 nonostante non sia la focale che utilizzi di più, quindi avrai fatto la tua scelta in base alle prove effettuate.


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:00

Le aberrazioni cromatiche sono effettivamente abbastanza presenti ma in pochissimo tempo si possono eliminare completamente:

Esempio 1:




Esempio 2:




Esempio 3:




Esempio 4:




Onestamente mi aspettavo comunque un miglior lavoro da parte di Canon sotto questo punto di vista. Questo costringe comunque ad una post dedicata anche alle aberrazioni quando di solito si eliminano con un click.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:06

Io l'ho già venduto l'1.4 e neanche mi va di capire bene perchè, solo una sintesi : 1640 euro che ho pagato non li vale

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:14

Io l'ho già venduto l'1.4 e neanche mi va di capire bene perchè, solo una sintesi : 1640 euro che ho pagato non li vale


Ora possiedi l'1.2?

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:27

no, non possiedo più niente di Canon in questo momento, sabato mi sono liberato delle ultime cose,
Deluso dalle ultime uscite di casa Canon.
Delussissimo del CS di Roma la cui esistenza ed efficienza fu il motivo principale per cui scelsi Canon tanti anni fa.
Io non so bene cosa stia accadendo in Canon e francamente non mi interessa più di tanto ma qualcosa sta accadendo e per i clienti non è piacevole.

Per chi non abbia seguito le puntate precedenti le riassumo brevemente:

- giorni fa ho portato un corpo 6D e 135L 50L 35 L II, il 135 aveva anche un rumoretto ma funzionava bene, il 50L aveva qualche problema a f1.2 e il 35L II aveva diversi problemi a f1.4 ma solo da lontano (4-5 metri).
Dopo solo due giorni ho ritirato tutto e il 135 era stato riparato bene ed allineato con la 6D ma gli altri due andavano molto molto peggio di prima, tanto da renderli inutilizzabili.
Al primo reclamo telefonico qualcuno mi ha detto che fotografare a f1.4 è difficile, al secondo reclamo per mail mi hanno
detto di riportare le cose là e al terzo reclamo mi hanno detto di inviare delle foto .
Sia il 35 che il 50 sono in garanzia 2+2 anni Canon Pass, la 6D e il 135 erano fuori garanzia e quindi a pagamento.

Ora come facciano dalle foto a vedere se la MAF funziona bene non lo so ma mi sono ricordato di un altro "intervento" fatto l'anni scorso sullo stesso 50L che riportai a casa ESATTAMENTE come prima (cmq meglio di questa volta) e l'ho duvuto microregolare io sul corpo a -4, ma non ho detto nulla a nessuno, "sarà un caso" pensai.

Ero di ritorno da un viaggio ed ho portato le cose a controllare per intraprenderne un altro, ci sono rimasto così male che ho venduto tutto.
Ora sto decidendo cosa acquistare ma per non passare altri anni di vita a regolare lenti forse mi dovrò rivolgere al mondo ML.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me