RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:00

Kenta sono del tuo pensiero
Io ho preso il sigma dopo tre giorni che hanno annunciato il tamron non potevo aspettare sono sicuro che il tamron sia superiore in af e vc ma per il mio uso non sono carattestiche fondamentali (come ho già scritto il sigma è più che sufficiente per me) e ho fatto la mia scelta

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:10

Cmq mi sono guardato gli MTF .... mi spiegate perchè a 400 il sigma sarebbe superiore? ovviamente a sinistra il Tamron a destra il Sigma




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:17

Da dove li hai presi i grafici?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:21

Dai loro rispettivi siti e per esperienza quelli Tamron sono molto affidabili quelli sigma ni!!!!

Per finire farei notare anche un altra cosa, oltre alla minima distanza di MF superiore nel tammy, poca roba ma superiore, qui chi ha una marcia in più è il canon non ci piove.... però farei notare come il tamron ha un progetto ottico molto interessante, solo 17 elementi in 11 gruppi, contro il sigma 21 elementi in 15 gruppi, e lo stesso canon che ha 21 elementi in 16 gruppi... insomma anche da un punto di vista ottico sembra il progetto migliore

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:30

Non metto il grafico ma anche a 100 il Tamron fa leggermente meglio ... ;-) andatevelo a vedere sui rispettivi siti... se poi ci mettiamo VC migliore, AF migliore, rapporto di ingrandimento migliore, progetto ottico migliore, peso migliore, a 100 F/4,5 VS F/5, flare non ho visto comparazioni, solitamente anche in questo Tamron va meglio e cmq con un progetto ottico con meno lenti dovrebbe fare meglio almeno sulla carta .... insomma a me sembra la storia che si ripete con il 24-70 ART vs G2 alla fine Tamron è superiore in tutto.... nel caso del 24-70 solo la distorsione è favorevole al sigma e nulla più ... tutte le volte che Sigma VS Tamron si scontrano su range uguali tamron fa sempre meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:30

Affidarsi a i dati della casa per quanto mi riguarda evito

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:51

Guarda da una parte capisco, ma dall'altra per il momento sono sempre stati coerenti i dati di tamron con i risultati dei vari siti di review e anche riscontrati sulle 3 ottiche che ho, poi se vogliamo essere precisi fin quando non ci saranno più conferme e test tra i due... non diciamo che il sigma al centro è migliore ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:54

Si avevo visto anche io un video comparativo del canale Fstoppers dove comparavano i 3 24-70 tamron sigma e nikon vr che pero'costa il doppio, e dicevano che il sigma ha lo stabilizzatore peggiore mentre il tamron il migliore, dove mi sembra invece che non ci sia storia, e'il fisso 85 art contro il tamron 85....anche se alla fine non fa molto testo perche uno e'1.4 e altro 1.8....uno stabilizzato e uno no...ma alla fine io sceglierei l'art....forse unico caso....dovessi prendere il 150-600 andrei di sicuro di g2 tamron...stessa cosa per il 70-200 anche se il sigma non ha ancora aggiornato il suo 2.8

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:05

Io dico sempre una cosa, in una review finalmente seria che parla di mondo reale non di test su cavalletto un po' da segaioli.... il Tamron 24-70 VS 24-70 Canon, pur essendo superiore il canon come nitidezza al bordo, fino ad 1/80 il tipo non ha provato anche velocità maggiori, per me su una big pixel anche 1/200, grazie allo stabilizzatore il tamron la spuntava sempre come nitidezza.... questo per dire che 85 1.4 art indubbiamente è superiore, ma è un 80 e non un 85 e non ha il VC, per me non c'è storia, poi se uno scatta sempre in buone condizioni di luce e sempre a 1.4 ok!!! il discorso sta a 0, ma ad esempio poter scattare al tramonto in riva al mare F/1.8 1/20 800 iso, ho buttato giù due dati a caso dipende in che momento del tramonto, per me non ha prezzo ... VC tutta la vita.... idem se paragoniamo 45 VC VS 50 ART con il suo AF farlocco in troppi esemplari... oggi spendere 800 euro e incrociare le dita che AF funziona per me non esiste ....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:15

Io ho scritto (dai grafici che ho visto su lenstip) che il sigma è un pelo più nitido del canon al centro a 400 a ta
Poi ho solo ipotizzato che potrebbe essere migliore al tamron
E poi ripeto a me e per il mio utilizzo il sigma va più che bene delle migliorie af e vc (se poi all'atto pratico sono eclatanti non credo) non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:18

@Emanuele77 se guardi i grafici, paradossalmente MTF peggiore a 400 è proprio quello del Canon per me, ma è una questione di lana caprima insignificante .... quello che conta sono le performance del contorno dell'ottica, non la nitidezza assoluta, sono tutte e 3 troppo vicine per poter dire che messo di fronte a 3 foto uguali riconosci con cosa le hanno scattate... a questo punto la differenza la fanno altre cose che ti ho elencato.... che poi per te va bene l'ottica non lo metto in dubbio, sulla carta il sigma va bene, AF con un punto interrogativo ... dettagli ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:24

Blade_71
paradossalmente MTF peggiore a 400 è proprio quello del Canon

Premesso che in vita mia non ho mai preso in considerazione un grafico MTF mi farebbe piacere poter capire meglio questa tua affermazione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:24

Ma perche dici che l'85 art e'un 80 scusa??
Cosa strana, un po come il 24-70 e il nuovo 70-200 nikon che dicono che sono un filo di piu dei 70mm e dei 200 mm

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:33

dipende sempre dall uso che se ne fa io ci ho pensato bene e alla fine ho preso il sigma proprio perchè ho pensato che tra i 2 le differenze sono irrilevanti "PER ME"

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:50

@Barabicu che vuoi capire se non l'hai presa i considerazione di cosa parliamo?

Cmq da qui possiamo vedere come il tamron non scende mai sotto 0,7 mentre il canon al bordo arriva a 0,6, buona se pur sempre 0,6, per me da questi MTF fa meglio il tamron





Poi capisco che è dura da ammetterlo, se il canon costa il doppio ci sarà un motivo? sicuro peccato che non lo comprendo ...

Poi partiamo da un presupposto.... c'è chi dice che DXO è il Karma e usa quello come termine di paragone, c'è chi dice che Lensrental è il più preciso, chi si affida a TDP dove i canon sono sempre i migliori o quasi, c'è chi guarda come me molto gli MTF originali, dove ad oggi tra Nikon e Tamron e Canon da quello che ho potuto vedere sono sempre molto veritieri. Poi ce chi dice che li devi provare di persona assieme sullo stesso soggetto, situazione che purtroppo non si verifica mai o quasi... ;-) dove sta la verità? la verità che bisognerebbe levarsi il preconcetto che l'originale è migliore a prescindere perchè oggi non è più così.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me