| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 9:44
il problema penso sia averla esportato in jpg invece che in tiff ... con il tiff ottengo questo ... con il jpg
 con il tiff
 |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 11:13
tiff e' piu' corretta sui rossi rispetto a jpeg e' ovvio, ma entrambe sono molto squillanti e perdono completamente della profondita' del merrill. Non che voglia cucinare il solito bla bla sul merrill versus bayer e menate simili ma insomma...il salto c'e'. E' chiaro che il tuo discorso verte al momento sulla cotrretta applicazione delle lut . Ammettendo che il problema fosse il formato e andava esportato in tiff (secondo me e' quello) il discorso poi diventa questo: e' possibile da quella base ,che evita i noti disagi iniziali e dunque e' ben accetta recuperare poi un po' di merrillosita' generale? Perche' tutta quella brillantezza e' abbastanza inquietante per chi e' abituato al merrill... Ho provato a lavorare la tua Conla e qualcosa si recupera secondo me. Non so come inviare il file al momento. Puoi fare un tentativo anche tu e postarlo?(quando hai chiarito il problema principale ovviamente) |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:46
Errato. Se dovessi basarmi sui TUOI esempi e definirli 'squillanti' non sarei neanche polemico ma stupido. Non vedo perche' dovrei acquistare il tuo pacchetto ,cosa che faro' a breve, se non mi soddisfacessero i risultati! No, invece mi basavo sulle foto di esempio del pescatore di Conla il quale evidentemente alle prese prima con una erronea lettura dell'installazione del pacchetto, poi con il suo utilizzo e terzo con la calibratura dei file successiva ha avuto il suo da fare. Ora ,se ha risolto i problemi TECNICI ,e lo auspico, (tra l'altro lo ringrazio perche' ha fatto una bella spiegazione con le schermate molto utile per me ) lo invitavo semplicemente a postare la stessa foto, alla fine della fiera, con la SUA interpretazione finale. Mi sembrava carino, in fondo la fotografia e' anche questo non ti pare, ritornare al risultato personalizzatro dopo aver utilizzato i programmi preimpostati... Almeno questo e' quello che anche TU inviti a fare , e vorrei ben vedere... Perche' mi sembra ovvio che sia una BASE di partenza quello che ti prefiggi col tuo pacchetto e su questo non vi e' dubbio. Non a caso comunque per chiarire, delle due ultime foto (dei pescatori) la TUA mi garba : e' TONDA e plastica, quella di Conla NON mi garba : e' piatta e GRAFICA. Spero di aver chiarito, ma non per questo adesso Conla mi si inxxxazza anche lui ? Non sto dicendo che Conla sviluppa piatto e grafico, sto dicendo che dal ipeg al tiff c'e' stato un miglioramento dovuto alla corrispondenza dello spazio colore col lute abbinato ma che questo va poi ben editato per avere un effetto soddisfacente. O no? Spero aver chiarito ,nessuna polemica neanche di striscio ,figuriamoci! Comunque e' pazzesco come sto cappero di Merrill inquieti gli animi! In un altro forum gestito da un macho logorroico e oltranzista bisognava misurare ogni sillaba come in una Funzione Religiosa parlando del Merrill... Effettivamente e' una macchina che logora |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:50
Tranqui . Uly è più buono del pane. Per questioni più tecniche puoi sempre chiedere a me; i profili li ho creati io. |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:05
ma figurati.. immagina che in 4gg che rispondo qua solo una volta non sono stato a rispondere dal cellulare in un centro commerciale pieno di gente invasata... c'è tutto scritto , per questo rispondo in quel modo , e quando non c'è qualcosa scritto cerco di dire la mia appena posso.. e.. sparate pure a zero mica mi inquieto |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:15
va bene in qualche modo capisco di poter essere stato frainteso. Forse Uly mi ha preso per un foveonista purista ortodosso eh eh Cosi' non e'. Uso le tre merrill con diletto ma non sono un foveonista contro bayeriani adesso come non ero un nikonista contro i canonisti negli anni 70 .. E SPP lo considero una ciofeca ignobile. Se posso saltarlo e spesso e volentieri mi vien voglia di farlo, ben volentieri. Su alcune foto pero' bisogna ammettere che SPP sforna da subito il meglio , e' una questione di luce ,di esposizione ,di iso e anche di sedere, se mi e' concesso. Grazie per il tutorial YT, , non conoscevo la funzione ,ho gia' utilizzato qualche 'effetto' warm su delle foto autunnali che non riuscivo a registrare e devo dire che non e' male affatto. Non dovrebbe essere difficile installare il pacchetto su PS . Procedo all'acquisto poi eventualmente ti dico se ho problemi.grazie |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:25
Grazie . Spero ti piaceranno i profili. |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 23:25
metto i miei 2 esempi di elaborazione .... una solo spp un spp+lute ... buon Natale spp
 spp-lute
 |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:02
Conla , bel risultato. a parte una leggera perdita di dettaglio nei bianchi ,per mio gusto dico, il risultato e' ottimo a mio avviso. Ho acquistato il pacchetto adesso per utilizzarlo in PS e LR. Ho windows 10. Mi guidi passo passo all'installazione del pacchetto? In quali cartelle per pS ,in quali per LR ecc? Grazie in anticipo! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:20
Comunque non avevo capito che NON era un unico pacchetto per le TRE merrill... bensi' tre pacchetti acquistabili separatamente per le tre macchine... Ora ho un pacchetto Dp1m che e' la macchina che uso meno ... Stranamente durante la fase di scaricamento del file nel sito Torre non ho potuto scegliere una delle tre opzioni dp1-dp2-dp3 ,ammesso che vi siano; ma d'ufficio e' partrito il download dp1m- Delucidazioni? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:25
tre pacchetti? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:27
Trovi tutto nel readme 1-esporta da spp in tiff 16 bit prophoto i files. 2-aprili con PS e una volta dentro, scegli di fare un layer con COLOR LOOKUP (consultazione colore) e seleziona la lut .cube per prophoto. oppure.. su LR 2-vedi lo stesso risultato facendo soft proofing e/o esportando con il profilo ICC. si chiama dp1 ma i profili sono gli stessi per dp2 e dp3 , dopo tante prove esce fuori che hanno la stessa profilazione, mentre la sd1 Merrill e' diversa. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:18
Si' scusa in effetti avevo tralasciato il readme che e' molto chiaro ,dovrei riuscire a installare senza problems. Comunque la dicitura dp1 mi aveva fuorviato credevo fosse un profilo dedicato al grandangolo ma se il profilo e' identico per le tre merrill BENISSIMO , e' quello che mi aspettavo ! Delle tre piu' che altro utilizzo il 45mm e il 75mm , se mi serve un grandangolo uso spesso la GRII (a volte con aggiun tivo grandangolare dedicato che ,ma non vorrei andare OT ,ha un passo 49mm e FUNZIONA benissimo ANCHE sulla dp1M portando la focale a circa 20mm!) Grazie Uly , grazie Raamel sono certo che i profili m i saranno utili in molti casi e spero di postare presto qualche foto. PS: In camera raw il menu di bilanciamento del bianco COMPLETO (luci artificiali comprese ) si ha SOLTANTo caricando un raw originale ,NON un tiff. Per capirci: se porto un DNG della ricoh GRII su CR posso scegliere tra varie voci nel menu di bilanciamento del bianco. SE porto lo stesso file convertito in TIFF in CR ho solo TRE voci nel menu di bilanciamento del Bianco. (automatico,come scattato e un altro che non ricordo...) DOMANDA: c'e' un modo per importare il tiff in CR MANTENENDO in menu' TUTTE le voci di bilanciamento del bianco e non solo tre, praticamente come avverrebbe se si aprisse un raw? Sarebbe utile avere piu' opzioni automatiche di WR (a volte un automatismo si avvicina di molto all'effetto voluto e basta una LEGGERA registrazione successiva) |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:23
no... mi spiace, per bilanciare il bianco si va di pipetta su una nuvola, un occhio, i denti ... al solito va... i tiff che spp ci da purtroppo sono gia linearizzati. ...e immagina che su CRaw /LR hai molto piu' spazio nello specifico per bilanciare il tiff di Capture One... ma.. ce lo facciamo bastare! Mi raccomando una buona bilanciata bianco e una bella cozzata a punto bianco/punto nero / livelli per saltare da quella sensazione di freddo a profilo applicato a .. cio che avevi davanti durante lo scatto! Buon proseguimento! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |