RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beyond RaamielRGB, all hail the new CobaltRGB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Beyond RaamielRGB, all hail the new CobaltRGB





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:39

No no, il punto di bianco del monitor e del profilo teorico possono essere diversi senza problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:43

;-) l'ho appena istallato sul portatile un MBP sullo stesso scatto provato raamiel rgb e il nuovo cobalt...dal portatile desatura molto i colori verdi dell'acqua del mare...dopo lo attacco al monitor esterno tarato...grazie infinite per ora!;-)

user28666
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:26

Ciao, non so se ne avete già parlato, ma sto provando ad usare C1 al posto di ACR e PS.
Come posso seguire lo stesso flusso di lavoro che usavo con ACR e PS anche con C1 utilizzando lo spazio CobaltRGB e poi fare un output in sRGB?
Sono novizio con C1, quindi scusate la domanda banale. Grazie per il supporto.
Addirittura in C1 non trovo neanche il ProPhoto.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:13

Grandissimo lavoro. Non vedo l'ora di provare il tutto.

Domanda 1: sarebbe possibile vedere questo grafico ( i.imgur.com/F7QoiG8.png ) confrontato con il "vecchio" RaamielRGB? Per mera curiosità... L'avrei fatto da solo guardando i pdf inclusi nelle suite, ma le suite precedenti le hai (giustamente) rimosse, e quindi non posso fare il confronto da me.

Domanda 2: c'è possibilità di usare questo profilo a 8 bit, per immagini da fruire su monitor wide gamut, senza incorrere in particolari problemi? Così, tanto per sapere se può essere definitivamente seppellito AdobeRGB e se posso salvare le mie foto in banali Jpeg. (NB. il monitor è a 10 bit)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:51

@Fullerenium

Ti basta esportare le foto da C1 usando il CobaltRGB come destinazione.

@MicheleCT

Ecco il confronto :



La linea tratteggiata è il RaamielRGB

Il CobaltRGB è sufficientemente piccolo per essere indirizzato a 8bit Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:06

Sei un grande, e con il giusto spazio sui rossi che non guasta. Ricorda un po' il Rec2020 (a un profano come me), ma è ovviamente più esteso. Grazie davvero.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:20

Più che altro è diverso; in comune con il Rec2020 ha la caratteristica dei primari posti sul locus spettrale, ma la posizione è diversa e sopratutto è diversa la TRC interna.

Qui il confronto:



Il tratteggiato è il Rec2020, la linea continua il CobaltRGB.

Il primario verde in quella posizione consente al CobaltRGB di includere praticamente ogni gamut di destinazione di stampanti/carte.

user28666
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:24

Grazie Enrico. Per favore se me lo spieghi passo passo come hai fatto per ACR te ne sarei grato. Con ACR sviluppo con cobaltRGB, poi in PS assegno profilo sRGB con il device link ecc. grazie

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:57

Stessa cosa; è identico.

Come da CameraRAW selezioni il CobaltRGB per esportare il file, la stessa cosa la fai da C1. Poi in Photoshop è tutto uguale.

user28666
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 20:13

Quindi sviluppo in C1 e poi devo ripassare su PS? Vorrei fare tutto su C1, si può?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 1:29

info:
quando apro un raw su lr e poi passo a ps mi incorpora il profilo prophoto in automatico, perchè come è già stato detto non è possibile assegnare il cobalt direttamente su lr. la domanda è: conviene provare a modificare lo spazio di lavoro in cobaltRGB così che quando appare la finestra all'ingresso su Ps invece di selezionare il profilo incorporato seleziono lo spazio di lavoro e mi apre il file direttamente in CobaltRGB??

queste sono le modifiche che farei:





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:18

@Linux
Facendo come proponi, all'apertura del file in arrivo da LR, PS ti proporrà una conversione (non una rilettura del raw) e ti perdi tutto il vantaggio del ColorRGB di Raamiel.
Il punto è riuscire ad aprire direttamente il raw da PS, ma senza fare conversioni (lettura diretta del RAW) e senza perdere le modifiche fatte in LR.
La prima cosa è facile: basta usare la funzione di LR che localizza il file sul disco, doppio click e quello si apre in PS con ACR permettendo di scegliere lo spazio. Però perdi le modifiche fatte in LR: l'immagine si apre vergine.

Vedo due soluzioni possibili:
1) in LR, dopo aver fatto tutti i giochi, usi Ctrl-S per salvare i metadati nel file XMP con tutte le modifiche a fianco del RAW
2) con l'apposita funzione cerchi il file sul disco e lo apri con PS. PS si accorge del file XMP e ti apre ACR con tutte le modifiche di LR usando il Color space di default (vedi preferenze di PS) e poi lo cambi. Oppure definisci un preset di workflow in ACR (in alto nella finestra di apertura di ACR) e ci metti CobaltRGB. A me ACR ora lo apre dirattamente in CobaltRGB. In questo modo non hai conversioni e non perdi le modifiche.
Altra soluzione più semplice:
-da LR passi a PS come Smart Object.
- PS apre l'immagine arrivata da LR con il workspace Prophoto, ma....se fai doppio click sul layer si riapre ACR direttamente sul RAW e puoi cambiare il color space mettendo quello di Raamiel. Penso che faccia una rilettura del raw e non una conversione, visto che ACR come mestiere fa il lettore di RAW.
Il secondo metodo è più rapido, ma non sono sicuro al 100% che eviti conversioni, anche se è altamente probabile.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:40

allora, in ACR ho impostato di default il cobaltRGB, quindi se apro un raw direttamente su ps usa quello. il fatto è che io lavoro il 99% delle foto solo su Lr e solo l'1% più decente lo passo a Ps per lavori di fino, sui quali potrei anche partire direttamente su Ps, ma se c'è modo di farlo funzionare passando da Lr a Ps sarebbe meglio (per pura pigrizia operativa). Proverò con il file carrello a meno che qualcuno confermi che l'ultima opzione da te scritta sia effettivamente una rilettura e non una conversione... ;-)

altra info, partendo invece da C1? C1 (non l'ho mai usato, ma lo prenderò a breve) mi pare di aver letto che permette direttamente l'utilizzo del cobaltRGB, in quel caso, passando a Ps il profilo incorporato sarà già Colbalt? ovviando quindi al problema appena affrontato di Lr?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:03

Linux secondo me hai settato male le opzioni in ps...dovresti spuntare di mantenere i profili e chiedere solo quando non ci sia nel file...il primo serve solo quando apri un nuovo documento e lui di default usa quel determinato profilo non serve ai fini dell'importazione!!!;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:04

quando passo da LR a PS e poi in LR i colori rimangono quelli del cobalt non vedo modifiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me