| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:42
Giannijunior: “ non capisco come si possa sostenere che il primo scatto alla finestra in prima pagina, se fatto con la @6300 non sarebbe peggiore. „ La mia impressione è che il software Sony abbia applicato una riduzione del rumore che ha distrutto la maggioranza dei dettagli dell'immagine. Penso che con Lightroom/ACR si potrebbe ottenere un risultato migliore. Ora non voglio accendere una discussione su "meglio Lighroom o Capture One", ognuno usi quello che preferisce ma per fare un confronto che sancisca inequivocabilmente il miglioramento del sensore penso che il minimo sia confrontare file elaborati con lo stesso software che possibilmente non cancelli i dettagli dell'immagine. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:42
Henry, forse sarebbe meglio attendere che Sigma aggiorni eventualmente il software del MC11 specificamente per la A7r III. Io ho un commlite che sulla A7R III mi è sembrato più veloce (in AFS) rispetto alla A7II. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:45
“ ..........confrontare file elaborati con lo stesso software che possibilmente non cancelli i dettagli dell'immagine. „ ma quello certo Gabriele cmq io per prendere la r3 ho venduto la r2, qundi quando mi arriverà la r3 non potrò fare foto fianco a fianco. Tuttavia ho effettuato uno scatto in una condizione che sarò in grado di replicare perfettamente e quello sarà meglio di niente. ;-) Ora torno a fotografare pupazzetti, ma sta volta a 102k sta volta |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:57
Spero di non essere stato frainteso, la mia intenzione non è quella di sostenere che Sony non abbia migliorato il sensore. Ma ben vengano i miglioramenti! Solo mi piacerebbe vedere delle tesi ben supportate da immagini. D'altra parte è solo questione di tempo che di immagini da confrontare ne avremo in quantità ;) |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:58
Ottimo e chiaro come sempre, avendo un vasto parco ottiche Canon attenderò la ML FF di questa (con attacco EF of course!) |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:03
In pratica aspetti una 6d con mirino elettronico? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:06
tranqui Gabriele ;) Emanuele, danno una o due batterie in dotazione? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:06
parlando di uso quotidiano ,da "all around" , come si comportano le serie 7 con lenti serie come questo 24-105 e pure con un flash bello potente montato sulla slitta ?? sono bilanciate e si impugnano bene ? Sinceramente le ho solo maneggiate con fissi leggeri e hanno un ottimo feeling, ma aggiungendo peso sulle lenti e addirittura sul flash ?? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:08
io dal canto mio essendo un rookie nel mondo sony, non ho un grande interesse a un deciso passo avanti nel sensore rispetto alla a7rII. Non perchè non voglia qualità di immagine a secchiate ma perchè la a7rII ne ha già tanta e credo che difficilmente la III possa essere peggiore. Ma al di là di questo, credo che i miglioramenti lato sensore tra le due siano quelli più irrilevanti, perchè per il resto sono due macchine distanti anni luce. Almeno sulla carta, come confrontare 6d2 e 5d4, cioè macchine appartenenti a categorie diverse.. anzi, se si esclude il sensore la 6d2 è meglio della a7rii mentre la a7riii sembra comunque meglio della 5d4.. questo per dire che la differenza è davvero abissale. la III assomiglia più alla a9 che alla sua antenata. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:10
In pratica aspetti una 6d con mirino elettronico? Ficofico sei un mito, mi accontento di poco |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:19
Mi rispondo da solo. Mettono solo una batteria in dotazione. Quindi alla fine, l'autonomia, prendendo la macchina così come esce, viene data come identica alla a7r II. Purtroppo non è ancora uscita una batteria compatibile NP-FZ100. Ho appena scritto alla PATONA dato che si è sempre confermata come l'unica vera alternativa assolutamente paragonabile alle originali di qualsiasi marca. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:23
no, in realtà dai test risulta durare molto di più. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:34
Ganji, io ho preso una seconda originale a 75 sacchi... Vale la pena le Pattona? Io su olympus avevo le pattona che duravano meno delle originali e sono morte prima... |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:37
@Vulture questo lo so, ma, ufficialmente, viene fatta "uscire" con la stessa autonomia. @Ankarai dove l'hai trovata a 75? con le patona - comprate molte e varie nel corso degli anni - devo dire che mi sono sempre trovato bene. Poi ci sta che non sempre riescano con il "buco"... |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:39
Il difetto più grande di questa macchina è che non possa scattare in RAW a meno MPX così come fa la D850, secondo me per una bigmpx moderna è un difetto imperdonabile. Essere vincolato ad ogni raffica da questa mole di file in ogni genere di servizio, è un difetto troppo ingombrante per un professionista "totale". Basta questa lacuna per non farla essere una macchina "totale". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |