JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ " Modificato il link della foto iniziale www.dropbox.com/s/wcztj71exspn9lh/DSC00517_PSMS.tif?dl=0 Si dovrebbe aprire il file." Leggendo i dati exif questo non mi sembra il file originale, così come è stato prodotto al momento dello scatto. E se lo fosse la qualità sarebbe veramente modesta. „
Il file in oggetto è sviluppato dal nuovo software "Viewer".Altri software Sony come "Image data converter " non apre i singoli file eseguiti in funzione scatto multiplo con Pixel Shift.
user28347
inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:23
si ,è molto dettagliato,sarà il futuro delle fotocamere,non morbido e ne troppo nitido e così si userà poco photoshop per nitidezza,se poi lo faranno come quello pentax in movimento e migliorato sarà un divertimento
“ Perché in modalità normale se il tempo di scatto è lungo c'è qualche macchina fotografica che riesce a fermare il movimento dell'acqua? „
perdonami ma che c'entra?! con i tempi lunghi si cerca proprio quello, cioè di mostrare il movimento dell'acqua o delle nuvole etc. qui invece si parla di artefatti, è una cosa ben diversa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!