RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea per migliorare lo sviluppo delle foto. e' valida ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idea per migliorare lo sviluppo delle foto. e' valida ?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 17:42

Marameo grazie dei consigli ma il mio inglese è scolastico (fatto spagnolo alle medie e poi gran fatica in classe con chi era tre anni avanti...)
Grazie Robert, non sei tu che ti sei permesso ma io che mi sono permesso di rompervi i corbelli..

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 17:44

E' stato un piacere Paolo, posti fantastici!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:01

Ho perso massimo 3 minuti a foto su c1.. senza, anzi... SENZA aprire nient'altro.. e solo usando comandi BASE senza maschere o cose esoteriche, tutto incentrato su sharpening, esposizione, bilanciamento , editor colori e curva LUMA.









ps scusate se ho calcato la mano, mi devo riabituare ai superdensi aps...!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:06

io nella foto di RobertMarc e nella prima di Ulysseita vedo parecchio magenta nelle ombre, c'è davvero o devo decidermi a calibrare il monitor dell'imac 27"?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:11





mi spiegate come faccio a metterla piu grande??almeno 2000 pixel lato lungo

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:12

@Simpson, il magenta si trova nella quadricromia. Diciamo che c'è un po di dominante blu nelle ombre.
Per il resto ti piace come PP.
Ciao, R.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:16

Paolo, mi sono cimentato con quella che mi stuzzicava di più (5605), davvero una bella immagine, molto poetica e pittorica.

Ho utilizzato ACR e PS. Il problema più grosso era la forte dominante blu e il WB completamente cannato. Ho regolato a naso pensando a come potesse essere la scena. In PS ho utilizzato un paio di maschere di luminosità per regolare il contrasto e la saturazione. Ho accentuato un pò lo sharpening perché la foto di suo era un pò moscia e perché ci sono una tonnellata di dettagli estremamente fini da esaltare.
Secondo me stampata questa è una gran foto.

www.dropbox.com/s/skl4gzmr5t6f49h/DSC_5605_TIM.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:25

Pisolo... ho sviluppato la stessa.. secondo me la piu' bella della serie anche come nitidezza.. io l'ho interpretata diversamente..
6 min SOLO c1.



avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:39




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:41

@paolo iacopini....si ti sconsiglio proprio l'acquisto di guide basate sull'uso specifico di un software...invece dovresti capire il workflow...il flusso di lavoro è la parte più importante da gestire dopo la composizione...se capisci quello sei all'80 percento del lavoro...io non mi addentrei nei discorsi del singolo software...tanto chi ha dimestichezza con ps ti da indicazioni su quello, chi usa c1 stessa cosa...a te invece serve il flusso di lavoro...in modo da capire cosa fare


i libri di Scott Kelby non sono la classiche guide, ma ciascuno è un insieme di "dritte" molto utili, spiegate in modo semplice e divertente.
Anche io ho provato a leggere diverse guide, da dare delle testate sul tavolo!!Triste
Questo libro è molto utile e divertente, oltretutto, si possono estrapolare singoli argomenti, senza leggerne altri, per esempio se voglio sapere come aumentare la nitidezza ho le dritte giuste, come pure per ridurre il rumore..... e ci sono anche esempi pratici e valori suggeriti.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:49

Paolo, scusa se non ho dato prima un seguito...
Conosco una persona che fa training individuali da 8 ore (centro Italia) e che secondo me lavora molto bene... ti spiega il metodo e poi ti fa lavorare uno scatto, poca teoria molta pratica.
Se la cosa può in qualche modo interessarti posso vedere di mettervi in contatto...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:56

Un intero capitolo è dedicato agli ultimissimi effetti speciali di Photoshop e un altro all'intero flusso di lavoro dell'autore. In ogni capitolo, numerosi consigli, trucchi, scorciatoie e strategie per far fronte a ogni intoppo permettono di raggiungere la massima produttività.

Questo fa parte della descrizione del libro ed io uso solo Photoshop e ACR

vedrai che sono soldi ben spesi

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:57

Questa mia versione l ho ottenuta in 3- 4 minuti con Photoshop...che dire, si puo sempre fare di meglio, i colori potrebbero essere stati bilanciati piu accuratamente, pero sinceramente, se usato con i giusti settaggi e plugin, anche Photoshop puo produrre immagini con un dettaglio non male.. Sorriso

we.tl/nBVSxKJtjX


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 19:29

L'ho detto e lo ripeto . siete fantastici !
Scusate ma sono solo ...contro tutti MrGreen
Ho bisogno di un po di tempo per organizzare quello che mi mandate e poi rispondo a tutti. Grazie.
Newbobolix dai pure la mia email alla persona che conosci paiacopi@tiscali.it
GianCarlo l'ho ordinato, grazie


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 19:39

Come vedi Paolo ognuno le ha sviluppate in maniera diversaMrGreen
sta a te capire cosa vuoi ottenere;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me