| inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:22
Scusate ma che differenza c'è, lato video, con la gh5? Mi pare che sia uguale. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:42
@Sabbiavincent, è leggermente più castrata...: "ci sono il 90% delle funzioni della GH5. C'è l'ingresso microfono e c'è l'uscita cuffie, c'è la registrazione 4K a 60 fps e 150 megabit, MANCANO SOLO la registrazione log gamma, il 4:2:2 e l'HDR, oltre ad essere presente una limitazione alla durata della registrazione. Nel caso di 4K il limite è di 10 minuti per clip, altrimenti 29 minuti e 59 secondi. Se le prime sono limitazioni software inserite per non cannibalizzare quella che per Panasonic è la fotocamera di riferimento per il video, la durata della registrazione limitata sul 4K è dovuta a questione di smaltimento del calore generato dal sensore in fase di registrazione. La GH5, più grande, riesce a smaltire il calore, la G9, più compatta, no. In ogni caso 10 minuti per clip sono più che sufficienti nel 99% dei casi". Linko la fonte: www.dday.it/redazione/24709/lumix-g9-anteprima P.S. da altra parte aggiungono che mancano i formati anamorfici o ALL-Intra a 400Mbps. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:49
Grazie Matteo |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:56
“ ma a questo punto mi chiedo dove sarebbe arrivata ora Samsung se avesse creduto realmente al suo progetto NX.... „ Samsung ha anticipato troppo i tempi. Ha prodotto una ML grande come una reflex, quando il leitmotiv per comprare una ML era "piccolo è bello", mentre adesso le ML di fascia alta si stanno quasi appaiando alle corrispondenti reflex a livello di ergonomia e dimensioni (Luke, sono tuo padre! Nuooooooooo!!! ). Ma, appunto, prima hanno dovuto far breccia con altri aspetti... anche perchè, ammettiamolo, a livello di prestazioni e autonomia c'era ancora parecchia strada da fare. Il sistema NX era già performante di suo, purtroppo, credo, o non è stato capito, o è stato promosso male dal marketing. Oppure, appunto, era troppo in anticipo sui tempi. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:14
il sistema NX è diventato performante solo con il BSI di NX1, prima non era niente di che e forse Samsung si è resa conto di aver sbagliato tiraggio......comunque è stata una scelta , un mercato che si restringeva paurosamente e investimenti importanti da fare...... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:16
Questa G9 mi piace tanto, però vado un po' OT sperando che facciano uscire un nuovo firmware per g80! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:42
La NX1 entrava direttamente in competizione con Canon e Nikon, offrendo però solo il formato Aps-c e con ancora pochi obiettivi, oltre al fatto che il marchio non era proprio popolarissimo in questo settore. C'erano importanti investimenti da fare ed evidentemente Samsung non se l'è sentita, peccato perchè era una gran macchina. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:17
Fece qualcosa del genere anche Olympus con la prima E-M1. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:19
beh, è il periodo in cui praticamente tutte le case fanno cash back vari o altre promozioni .. non sta bene fare uno sconto su un modello appena lanciato, quindi ci sta che tengano fisso il prezzo ma aggiungendo optional |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:20
Questo secondo me vuol dire che in un paio di mesi lo street price sarà non più di 1450-1500€, che non sono bruscolini sia chiaro, ma penso che sia un prezzo in linea con quello della G80 in termini di rapporto qualità/prezzo, cioè più alto rispetto ad Olympus |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:23
beh stavolta è proprio una macchina versatile...il concentrato tecnologico è invidiabile..io l'ho già ordinata |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:25
thinner ..la nx1 l'ho presa col zoom f2.8 ...e rivenduta dopo 2 mesi...troppo grosso davvero...troppo. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:25
Melody dove l'hai ordinata? perchè dal sito Pana spediscono per ora solo in UK e Irlanda |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |