JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma chi gliel'ha consigliato??? Movimenti strani?? Guarda qua proprio senza movimento
Prima ho detto che poteva stringere, il centauro ha detto di no, tu hai quotato e ho fatto vedere che era vero, rimani male perché non avevi ragione il rasta ha detto che non era disegnato per quello e cambi discorso e cominci a dire anche tu che non è per quello e ora dici che sto consigliando l'uso per una reflex con zoom quando l'unica cosa che ho detto è che supporterà il peso ma stringerà ancor di più... Non ti contesto più, rileggi quanto abbiamo scritto se vuoi altre risposte. Scusate l'OT, per me finisce qua.
Pedro io non so che dirti, con una macchina leggera la mia non si stringe. Ciò non toglie che sia un laccio di sicurezza. Se non sei soddisfatto passa ad altro
Lo standard arca swiss non prevede viti sul plate ma pin di sicurezza sulla clamp; vi sono clamp che ne sono già dotate, sia le originali arca swiss ovviamente che compatibili. Un esempio, di quelle che uso, la Sirui che realizza il pin in più retrattile per una maggiore comodità d'uso. In alternativa con un minimo di capacità manuali si può inserire un safety pin fisso sulle clamp che ne sono prive (anche due se c'e spazio); lo faccio sempre sulle clamp cinesi low cost che nascono per essere usate con plate dotati di viti di stop di sicurezza. Questo perché mi piace avere questa misura di sicurezza. C'è da dire che tanti usano arca senza nessuna misura di sicurezza affidandosi unicamente ad una ottima realizzazione con una buona coppia di serraggio. A pensarci bene la cosa non è criticabile perché ci sono tanti altri punti della macchina e degli accessori in cui ci si affida unicamente alla coppia di serraggio.
Mi e' chiaro quello dici, sto solo dicendo che arca swiss, il marchio da cui è nato lo “standard” con le sue varianti, prevedeva i pin sulla clamp. Però molto pseudo arca prevedono le viti di stop sul plate come dici tu.
Ho il fastnr t1 ma non ho il dual plate V3 e dato che hanno fatto il tutto più sottile con questi due nuovi plate V3 non saprei risponderti. Se invece senti peak design, potranno dirti.
In aggiunta, dando tu le dimensioni del fastnr t1 (spessore), puoi sentire chi ha preso il dual plate (cerca nel forum, c'e') e chiedere la profondità del plate così da verificare se puo' ospitare “a scomparsa” il fastnr t1.
Ho chiesto, ma nessuna risposta, aspetto quella di peak design, cui ho scritto una mail .
Per la Black rapid, esiste un plate per non dover svitare il fastnr t1 per il treppiede ( io me l'ero fatto modificare al tornio da tempo)
Speriamo che almeno nel dual plate ci stia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.