RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non lo scrivete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non lo scrivete ?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:20

@Motard, dipende sempre dall'utilizzo che devi fare di quelle foto.
Se no si torna al discorso dello smartphone;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:26

trent'anni fà chi faceva concorsi fotografici e non esistevano i software??
Che utilizzo ne facevano secondo tè
Quindi fai concorsi fotografici, o ti fai una cartella sul computer e te li riguardi come ricordo

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:43

Credo ci siano dei limiti oltre i quali si passa da fotografia a "grafica": se prendiamo ad esempio un Joe McNally, che usa i flash in modo incredibile, ed un Dani Diamond (il primo che mi viene in mente) che scatta con "solo luce naturale" per poi postprodurre a manetta... quello che più si avvicina al mio concetto di fotografia è il primo.

(Ovvio che anche McNally usa la post, però la differenza è tra "gestire" la luce e "aggiungerla in post")

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:54

Io sto con Dani Diamond perché ha più gnocca! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:09

Io penso che toki1963 voleva solo far notare che in tutte le foto delle recensioni sia di obiettivi o reflex venga solo specificato il tipo di obiettivo o reflex usati con tempi,diaframmi, iso, mano libera o treppiedi,senza specificare anche se è stata fatta la post produzione
Quindi le foto non sono veritiere. A partire dall'obiettivo o reflex più scarsi alle migliori, le foto risultano tutte belle.
poi per Motofoto e Alessandro Filippini io ho fatto solo un CORSO BASE di fotografia poi cè quello AVANZATO e via discorrendo e volendo anche il corso POST PRODUZIONE che non me ne frega un ×
non fanno un corso dove ti insegnano tutto, ma poco alla volta
Poi se voi siete dei fenomeni è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:12

Quindi le foto non sono veritiere.

che significa?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:17

Troll

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:19

Perchè?come perchè...
ma non preoccuparti Toki perchè il premio snapshot sta arrivando...
e ne vedremo delle belleMrGreen
potranno dire che sono photoshoppate o post prodotte,ma lo sviluppo è standard e la macchina è la stessa...e cosa ci sarebbe di nuovo?

Per scrivere sul computer ed evitare la conversione dell'algoritmo dovrei scrivere a mano la lettera,con una bella grafia e poi scannerizzarla?ma dai...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:47

che non è ne la reflex ne l'ottica che rende la foto bella ma la post produzione
ho letto nelle recensioni, sia di reflex e di obiettivi dove dicono che hanno più difetti che pregi,
poi vai a vedere le foto sono tutte da paura (nel senso positivo)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:57

si ma questo appellarle non veritiere è uno strano argomento.
La foto non è riducibile allo scatto. Lo scatto è una cosa la foto un'altra.
La sua stessa formazione differisce secondo le differenti tecnologie che ogni fotocamera assimila e quindi già questa è una variabile, quindi la foto veritiera quale è?
Un jpeg può differire parecchio già con la produzione nella fotocamera, a seconda che lo produci seppiato in b/n o a colori, e può modificare la nitidezza, il contrasto, i colori.
tutto questo riporta sempre ad un'unica conclusione: non esiste un prodotto grezzo univoco. Quindi la foto veritiera sarebbe quella che non ha visto una elaborazione al pc?
ci dimentichiamo che anche la fotocamera HA un pc, che spesso elabora autonomamente senza intenzioni di chi fotografa? sarebbe quella la foto veritiera, quella che non passa per la mente umana del fotografo ma passa per la mente macchina della fotocamera?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:05

Seguo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:07

Tempo perso MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:08

@zentropa:
ti semplifico la vita: non esistono in rete foto non photoscioppate


si le mie......xche non sò bbbbono

......al massimo un po di temp colore e qualche altra cavolata del genere......ma mi prometto di imparare

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:23

@Motorad, mi riferivo alla comparazione tra le due Nikon, 5 e 3000.
R.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:50

Madonna mia... I miei occhi sanguinano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me