RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani





user117231
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 12:49

Ma vi ricordate i tempi in cui PS costava una milionata di lire eppure ce l'avevano tutti ?MrGreen

Mi ricordo si...
quando a fare i furbi erano una buonaparte dei TUTTI dall'altro lato della questione,
lamentele se ne sentivano poche.
Adesso che ADOBE è corsa ai ripari con una soluzione ottimale per tutti..
ci si lamenta.

Ho avuto trascorsi da analista/programmatore di software e sto dalla parte di ADOBE,
il lavoro altrui, se utilizzato..va pagato.
E se costa solo 12 euro al mese, lo si sta pagando quanto una ricarica telefonica.
Ogni tanto bisognerebbe fermarsi a riflettere su quanto ingegno c'è dietro qualcosa come Photoshop etc. etc.

ADOBE lo fa solo per il sacrosanto diritto di difendere i propri interessi e la sorte dei propri dipendenti. Cool

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 13:26

Ho installato Lightroom Classic per provarlo. Quando l'ho disintallato è stato rimosso anche il 6, versione che non si riesce più a scaricare dal sito di Adobe. Sono abbastanza incazzato da questa strategia e penso che appena avrò tempo valuterò l'alternativa di Phase One.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:28

Non ho capito Felix, tu scaricavi Photoshop e Lightroom illegalmente? Te lo chiedo perché i tuoi "tutti facevano questo e quello" non sono altro che illazioni abbastanza fastidiose.

Nik, mi dispiace per quello che è successo. Posso consigliarti di cercare una demo della tua versione e poi attivarla con il codice personale. Secondo me trovi entrambi, programma e codice, sul tuo account Adobe. Tempo fa persi tutto ma lo ritrovai appunto nell'account, dove c'è lo storico di tutti gli acquisti e i relativi codici.
Facci sapere.

Per gli appassionati del cloud e del "tutto online perché è il futuro", voglio solo ricordare che Adobe tempo fa si fece hackerare dati comprensivi di password di migliaia di clienti e se non sbaglio, non fu neanche la prima volta. La cosa fu talmente importante, che spinse Adobe a scrivere e chiedere agli utenti stessi di modificare la password e sostituirla ovunque in altri account risultava identica.
Anche questo mi fece pensare all'epoca.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:36

Per gli appassionati del cloud e del "tutto online perché è il futuro", voglio solo ricordare che Adobe tempo fa si fece hackerare dati comprensivi di password di migliaia di clienti e se non sbaglio, non fu neanche la prima volta. La cosa fu talmente importante, che spinse Adobe a scrivere e chiedere agli utenti stessi di modificare la password e sostituirla ovunque in altri account risultava identica

E non solo. Vorrei anche ricordare che non tutti disponiamo di una connessione "degna"..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:58

Adesso che ADOBE è corsa ai ripari con una soluzione ottimale per tutti..
ci si lamenta.

Ho avuto trascorsi da analista/programmatore di software e sto dalla parte di ADOBE,
il lavoro altrui, se utilizzato..va pagato.
E se costa solo 12 euro al mese, lo si sta pagando quanto una ricarica telefonica.
Ogni tanto bisognerebbe fermarsi a riflettere su quanto ingegno c'è dietro qualcosa come Photoshop etc. etc.

ADOBE lo fa solo per il sacrosanto diritto di difendere i propri interessi e la sorte dei propri dipendenti.


io di photoshop non me ne faccio nulla, per il mio utilizzo è inutile.
Lightroom ERA ottimo fino a qualche anno fa, poi si sono seduti sugli allori (riguardo gli sviluppi) e si sono inventati sta cosa - forzosa - dell'abbonamento che va bene a qualcuno ma a qualcun altro no.

Perché dovrei pagare 145 euro all'anno (e essere costretto a pagarli sempre, dato che altrimenti mi ritrovo con Lr pesantemente castrato), quando prima ne pagavo 75 ogni anno e mezzo, o ogni due? E, oltretutto, avevo un sw funzionante a vita?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 15:53

quando prima ne pagavo 75 ogni anno e mezzo, o ogni due

c'era anche chi ci andava avanti mooolto piu a lungo.
cmq quelli come me che si stanno lamentando lo fanno solo per la scomparsa dell'alternativa standalone. e per il modo improvviso con cui è scomparso. anch'io lo stavo per acquistare tre giorni fa. fortuna che ho esitato....Cool e poi non è solo una questione di spesa, ma anche concettuale. l'idea della tassa mensile alcuni non la digeriscono e speriamo che tutto non diventi cosi.
allora che tirino fuori un piano solo Lr a 2 euro il mese.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 16:21

e poi non è solo una questione di spesa, ma anche concettuale. l'idea della tassa mensile alcuni non la digeriscono e speriamo che tutto non diventi cosi.


Adobe dice: io faccio un prodotto talmente fine del mondo che più fine del mondo non si può che posso scegliere le politiche commerciali che voglio, come voglio e coi tempi che voglio. Non vedo il problema, uno può decidere di pensare quello che vuole del proprio prodotto e commercializzarlo come vuole. Sbagliato?

Ora... sta al mercato, ovvero a noi, decidere se il primo pezzo del pensiero sia vero o falso. Il problema è che alcuni lo acquistano e fanno il piano e altri lo "crackano" e tutti insieme validiamo di fatto il pensiero di Adobe.

Affinchè possa vincere un modello è necessario che venga premiato. Tutte le case produttrici di software vorrebbero fare la stessa cosa che ha fatto Adobe ma rimangono nel modello senza abbonamento perchè cercano di utilizzarlo come "leva" per convincere il mercato a premiarli.
Ma il mercato non lo sta facendo; Adobe continua beata perchè tutti sono contenti e pagano quanto offerto. Gli altri raccolgono le briciole.

Di fatto tutti (tutti inteso come la parte del mercato che conta) vogliono Adobe da sempre e se non si ha adobe non si è stra-ganzissimi.
On1 ci sta provando (ma costa un botto anche lui senza offrire particolari vantaggi). Luminar vediamo come si muove.
Un pò CaptureOne, caro anche lui (non è lontano da Lr+Ps senza avere le funzioni di Ps).

Vedremo...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 16:40

uno può decidere di pensare quello che vuole del proprio prodotto e commercializzarlo come vuole. Sbagliato?

si hai ragione, però diciamo anche che è liberissimo come l'acquirente è liberissimo di lamentarsi di ciò che non corrisponde ai suoi gusti. esiste cmq un limite a ciò che un venditore o un acquirente puo fare e viene controllato da organi competenti. quindi non è che uno puo fare sempre quello che gli pare.
cmq, ripeto, ci stiamo solo lamentando che è scomparso Lr. di quello che fa adobe chissenefrega. non è nè il software migliore nè l'unico. ci sono valide alternative. è proprio la convinzione di avere il software fine del mondo quasi in regalo nel pacchetto abbonamento che spinge molti ad abbonarsi. ma siamo sicuro che vada cosi tanto a vantaggio del consumatore??? secondo me no perchè molti, privati o professionisti, sono spinti a spendere di piu. cmq chissenefrega. a me importa che ci siano alternative.

user117231
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:16

Non ho capito Felix, tu scaricavi Photoshop e Lightroom illegalmente?
Te lo chiedo perché i tuoi "tutti facevano questo e quello" non sono altro che illazioni abbastanza fastidiose.


La frase esatta era UNA BUONAPARTE dei tutti..
ma dalle mie parti si dice che il primo gallo che canta è quello che ha fatto l'uovo.

Sono certo che non sei tu il caso del gallo cantante,
ma mi chiedo come mai ti pizzichi così tanto se hai sempre pagato per utilizzare software ADOBE. Cool

Ripeto che se io fossi il Signor ADOBE..
dall'oggi al domani tutto in abbonamento.
Il prodotto lo faccio io e io decido come commercializzarlo.
E dei frignoni..AMEN.
Sarebbe la quadratura del cerchio a decenni di fregature da pirateria. MrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:23

Sto usando da un paio di giorni l'aggiornamento alla versione Classic e devo dire che le nuove maschere di luminosità e colore, per quanto elementari, sono fantastiche. Immagino a breve una piogga di preset con effetti almeno al pari dei filtri di molte app.
Stranamente nessuno ha evidenziato un notevole miglioramento nell'auto mask che era praticamente inusabile fino a questa release causa sgranatura ai confini della selezione. Evidentemente l'introduzione di funzioni di smoothing per le nuove maschere gli ha fatto revisionare anche l'auto mask e ciò è molto positivo.
Le performance sono migliorate sui tools di editing locale (es.: spot), sebbene non in modo stellare, ma almeno facendolo tornare (appena) dentro la soglia di usabilità.
Per quanto riguarda la questione abbonamento, dopo un periodo di fastidio dato dall'abbandono del modello a Licenza (uso LR sin dalla beta della versione 1), ora mi sembra un compromesso ragionevole per un kit che include photoshop.
Chiaramente se non si usa PS, la combinazione perde di interesse. Se scendessero di un 20% nel prezzo sarebbe "giusto". In realtà negli USA lo è. Da noi, non si capisce perchè, non applicano il cambio US$->Euro, e ci fanno la cresta.
Non c'è dubbio che il trend sia verso il cloud anche se non condivido il panico di chi già vede morto il Classic. Adobe è molto chiara sulla differenza: dipende dove si conservano le immagini. Se sono locali si usa la Classic; se sono in cloud si va di CC. Le due modalità di stoccaggio sono talmente differenti che DEVONO essere due software progettati in modo diverso. Se sopravviveranno entrambe o meno dipende solo da dove si memorizzeranno i dati in futuro.
Il mio parere è che, per quanto i costi del cloud scendano, i dischi locali saranno competitivi per molti anni ancora. Quindi non vivo con molto stress le previsioni di vita della Classic.
D'altra parte Adobe non è un ente benefico, ma una impresa che deve fare profitti, i quali si fanno accontentando più clienti possibili e non accontentando i più rompic...ni. Lo hanno capito quando hanno tolto di mezzo tutti quelli che craccavano PS e ora puntando alla grande massa che sta e starà sempre di più su mobile.
Per quello che è il mio workflow e la quantità di immagini trattate, come alternative a velocità di produzione equivalente, vedo poco in giro, sopratutto in combinazione DAM e Editor. Tengo d'occhio Affinity in attesa che venga accoppiato ad un DAM serio...e poi si vedrà.
Probabilmente per strizzare al massimo il pixel su un paio di immagini al mese da stampare 2mx3m c'è di meglio.

user117231
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:27

Ma questo aggiornamento è automatico per chi ha l'abbonamento ?

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:46


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:50

Domanda, ma se uno compra il pacchetto da 12,19€ e non vuole utilizzare il cloud, ma continuare a salvarsi le foto sul proprio pc lo puo fare?

Photoshop cc comprende anche Adobe bridge?

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 18:04

Il "Piano Fotografia" da 12,19 al mese (che in USA pagano meno di 10$), è fatto per chi NON usa il cloud.
Inlcude :
- Photoshop CC + Camera Raw CC
- Lightroom Classic (quello per chi tiene le immagini in locale)
- Bridge CC (non lo uso perchè come DAM preferisco LR)
- Extension Manager CC (per gestire gli add on)

Tool per la pubblicazione e la vita "social" (che non uso perchè sono un asociale):
- Portfolio (per farsi il sito web)
- Spark (carino per montare foto e video storie da pubblicare)

Tool per "provare" il cloud:
- Lightroom CC (buttato dentro solo per poterlo testare. Infatti il piano non include abbastanza storage per un uso massivo)
- 20 GB messi nel kit appunto per provare LR CC

Per 12 euro al mese non mi sembra male, ma ovviamente dipende da quanto uno usa questi strumenti, quanti ne usa e se ci sono alternative competitive.

Per chi usa il cloud e fa ritocco intensivo (alla Photoshop), c'è il "Piano Fotografia con 1TB" che ha gli stessi moduli applicativi elencati sopra, ma include 1TB di storage e costa il doppio (24euro).
Se invece si usa solo LR e non si usa PS, allora c'è il "Piano Lightroom" che incluse SOLO Lightroom CC e 1TB di storage al prezzo di 12 euro/mese.
Sono tre piani alternativi molto chiare e destinati a utenti ben differenziati.

user117231
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 18:35

Se dovessi lamentarmi come altri..Cool
dovrei dire che non uso LIGHTROOM.
Faccio tutto con PHOTOSHOP e ACR.
Ma va bene lo stesso pagare 12 euro al mese.
Sono soldi funzionalmente ben spesi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me