RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sharpening







avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:02

"
SAI COSA SIGNIFICA THRESHOLD(soglia)?"

Se fai quella domanda lì, tu di sharpening, non ne sai nulla, nulla di nulla.

La maschera dei bordi opera geometricamente sul'immagine, mentre la soglia della USM opera sulla luminosità dei toni di grigio ai quali applicare gli incrementi: sei a ZERO come conoscenza, zero, mescoli preservativi con cammelli.

E...non sai che cosa è una maschera dei bordi!

E........la fusione ad imbuto è indipendente dalla soglia usata nella USM, indipendente anche quella, fanno due lavori completamente diversi.

Tu di sharpening non ne sai assolutamente nulla, zero, niente.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:06

Comunque, anche solo ACR, come sharpening lavora meglio di C1, semplicemente perché il Pannello Dettagli che opera sullo sharpening, permette di fare maschere dei bordi per lo sharpening, anche quella praticamente sempre necessaria, mentre la maschera dei bordi C1 non permette di farla.


la cosa e' ancora peggio di quello che pensavo..

stai dicendo non la mascheratura di acr/LR.. ma la maschera bordi (perdonami uso solo software inglesi) dei pennelli?????????
cioe'.. la cosa piu' ridicola e approssimativa di acr/lr ferma alla preistoria e' quella.. cosa per la quale MAI e' stata usata in qualsiasi mia foto e ho sempre lavorato su ps... e finalmente posso farlo con accutratezza su c1 e TE.. esci fuori che LR/acr sono superiori proprio per questo?

CIAO ALE.
e' stato bello MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:12

Credo stia parlando della maschera del pannello Sharpening, quella che puoi visualizzare tenendo premuto Alt mentre muovi lo slider.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:16

Se e' quella, allora la mia affermazione che non sa cosa e' una soglia vale come prima... se si riferisce ai pennelli di LR/acr.. la cosa e' piu' grave di quanto immaginassi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:16

"ma la maschera bordi (perdonami uso solo software inglesi) dei pennelli?????????"

ma che ci incastrano i pennelli con lo sharpening?

Non sai nemmeno di che cosa parlo, non capisci nulla di quello che parlo perché la tua conoscenza sullo sharpening è zero, non ne sai nulla, semplicissimo.

Il Pannello Dettagli di ACR NON ha pennelli, ma permette di calibrare l'ampiezza delle maschera dei bordi ( che tu non sai nemmeno che cosa è!) da applicare allo sharpening: non ne sai nulla, nulla di nulla, confondi tutto, adesso son venuti fuori i pennelli come prima è venuta fuori la soglia.

Leggiti un bel libro che ti insegna che cosa è lo sharpening, che non lo sai, e come usarlo, che non sai nemmeno quello: "Real World of Image Sharpening" di B. Fraser e J. Schewe.

Lì ti spiega che cosa è una maschera dei bordi, perché va praticamente sempre usata e come si fa a farla, poi ti spiega perché VA SEMPRE fatta la fusione ad imbuto di sharpening, etc.

Ti chiarirà le idee, e, forse, solo forse, ti farà fare foto migliori, ma armati di pazienza perché parti veramente da zero.

Non c'è nulla di male a non saperne nulla, nessuno nasce "imparato", e quel libro lo sharpening te lo spiega bene e se hai un minimo di cervello, lo impari.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:27

eccolo... allora sei ritardato.. fammi la cortesia di non intervenire piu' in uno dei miei topic... tassativamente vietati ai ritardati.


confermi quello che penso.

ampiezza maschera bordi acr = LR..

stai li a dire non capisci nulla e continui a pontificare su un comando base che e' noto e stranoto come se fosse una invenzione incredibile di adobe... e che ha altri nomi e altri usi ovviamente in OGNI altro programma che fa sharpening..che sia dxo.. c1 ecc...

Se devi pontificare le quattro cose che sai slegate fra di loro.. perche' credimi sono slegate, prenditi un banchetto , salici sopra e vai in qualche piazza la domenica, non nei miei topic.

Ricorda.. sei stato misurato parecchie volte, sia qua su Juza che nei precedenti forum dove agivi in maniera IDENTICA.. e verrai trattato di conseguenza da me SEMPRE.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:32

Uly una domanda, su sensori meno densi, tipo 24mpx FF la linea guida e la stessa??
Sull' aps-C da 24 mpx ho notato che così come hai settato per 5ds funziona ma su 24FF mi pare manca qualcosa!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:35

stavo provando anche io su Canon 6d e ho visto che bisogna alzare il raggio almeno a 0.3 0.4 con valori di threshold (...assurdo cmq..) di 0.1 0.2 ma penso ovviamente dipenda sempre dalle immagini, non dimenticare la rimozione halo finale e la riduzione rumore .... prova al 100% e vedrai che troverai una base per ogni fotocamera.

Incredibile come quello che va per 5ds va bene per lx100!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 11:37

Grazie uly!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:33

comunque mi preme scrivere che forse ho esagerato insultando un altro utente e mi scuso... solo che... MAMMA MIA!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:57

Apprezzabile

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:57

forse se usaste un pò meno espressioni da "saccenti", ne uscirebbe una discussione più costruttiva.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 14:57

Uly a che serve inca...zz....arsi così tanto? Te lo dico alla nostra maniera f.u.t.t.i.t.i.n.n.i Cool

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 15:06

Io da ignorante credo però che Pollastrini non abbia tutti i torti.
Non conosco C1, ma so che PS con le maschere di livello, il filtro High Pass e la possibilità di fusione ha una marcia non indifferente.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 15:35

Lo avevo già provato, l'ho re istallato, mi sono letto le guide, e per questo ringrazio chi ha aperto il topic, ma ancora non vedo questa superiorità netta a favore di C1, qualcosa di meglio c'è qualcosa di peggio altrettanto, questi settaggi potrebbero pure funzionare per la fruizione a monitor, ma settare a dovere un file da mandare in stampa, sul lato caratteristiche di "acutezza" e "definizione" dell'immagine, dove entrano in gioco i supporti di stampa e le dimensioni, è tutta un altra storia.
Ciao
Ivan

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me