RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.3)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 9:55

comunque, a me viene il dubbio che se ci fosse veramente un errore di tiraggio o un disallineamento sistematico su tutti gli esemplari, la macchina ne risentirebbe anche e soprattutto con la maf automatica.
Come fanno i sensori af a lavorare bene se ci fossero i problemi che dice LC?
credo sia impossibile.

o no?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:20

in teoria, con le ottiche attuali (che sono quasi tutte IF e hanno il fine corsa oltre l'infinito), anche qualche decimo di mm in più di tiraggio penso potrebbero digerirlo, le vecchie però no.
A me, in ogni caso, pare molto strano che Nikon abbia fatto una cappella del genere.
Il corretto tiraggio, centraggio e allineamento di una baionetta al sensore/pellicola è una delle cose più importanti, meccanicamente parlando, da realizzare

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:24

Come fanno i sensori af a lavorare bene se ci fossero i problemi che dice LC?


anche secondo me, se fosse come dice, avremmo i problemi avuti con le D800 e D800E dove l'af sinistro cileccava alla grande.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:44

infatti... era proprio quello a cui pensavo che mi fa venire il dubbio.

comunque, la storia di queste d850 di Lloyd Chambers è quanto meno curiosa.
La prima gli è stata spedita da un suo lettore ed è arrivata con l'imballo lesionato, la seconda è stata smarrita da UPS per 6 giorni e consegnata ad un suo amico a 300 miglia da casa sua ma con l'imballo che sembra sano.
Cos'è, una puntata di Beautiful con Brooke che ha problemi con le Poste Italiane? MrGreen

user3834
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:01

Scommetto che nel frattempo ha avuto centinaia di migliaia di visite sul sito e ha fatto un nel pò di soldini in pubblicità.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:06

già e ha ridimensionato il tiro... ora la sua è usabile, serve un attimo di tuning MrGreen

mavafangala va.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:57

Stamattina ho fatto un giro di telefonate per i dealer in Veneto....
Non ce nè una in pronta consegna....
La scimmia nuda ballaaa...

user80044
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:58

www.dropbox.com/s/cgs5tgj7jvd37ni/File%2011-10-17%2C%2011%2054%2057.jp
21 Milvus a fine corsa

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:13

finalmente ho provato 85mm sigma... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:31

Roberto Ber: sono sold-out ovunque.
In USA, da B&H, Adorama e Amazon.com vanno via come il pane Eeeek!!!

Bigio: questo, secondo me, chiude ogni discorso.
La prima 850 di Lloyd Chambers era evidentemente fallata, chissà magari per il trasporto visto che è arrivata con l'imballo danneggiato.

Alberto: ho visto il micione in galleria. Bello!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:37

"Roberto Ber: sono sold-out ovunque.
In USA, da B&H, Adorama e Amazon.com vanno via come il pane Eeeek!!! N"

Azz... sono pagnotte da 4000 eurozzi!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:48

La gente ha bisogno di spenderli.. di indebitarsi... di far girare l'economia!!! MrGreen

d850 e 6dii.. SOLD OUT ovunque...

e se dicono di averle... solo dopo ordinazione!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:49

MrGreenMrGreen

in USA hanno già fatto fuori tre ondate di rifornimenti dal Giappone (fonte Nikon Rumors).
in Italia c'è stato solo il primo rifornimento.

Quelle che si trovano import costano più delle Nital Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:53

eh ma le reflex son morte Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:58

Mercato grigio (HK-USA) 3600 sterle, per strada, shop vari a Londra, 3500 ma NON NE HANNO.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me