| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:47
“ Nel nikkor 200-500 vorrei solamente un AF più veloce „ E' l'unico suo punto debole, che si paga di più sulle corte focali che sulle lunghe e, per quanto riguarda l'avifauna, sui soli piccoli soggetti in volo random. Per quanto riguarda il nuovo Canon 200-600, sarà tutto da scoprire. Canon non si è mai cimentata con obiettivi di questa tipologia, diciamo a metà strada: finora, o si andava su "L", oppure il resto era di qualità più bassa che media. Nikon pare sia riuscita a centrare il bersaglio, con un obiettivo, il 200-500, a metà strada tra il top e il basso, vediamo se Canon riuscirà a fare altrettanto. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:39
buona sera sono io che il 30 settembre ho aperto la discussione chiedendo : "buona sera, qualcuno ha notizie sul super tele Canon 200/600 apparsa diverso tempo fa su Canon rumors ??" non pensavo di scatenare una discussione simile, in ogni caso vediamo se Canon farà uscire il tanto parlato 200-600 ma soprattutto cosa riuscirà a costruire mantenendo il prezzo concorrenziale |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:06
Beh... dovresti essere contento... I primi mesi del '18 sarà annunciato l'obiettivo. Mi aspetto che esca a meta' 2018. Si puo' scommettere che Canon non fallirà il colpo. E quel mezzo diaframma in piu' vedremo a quale peso corrisponderà. Mi aspetto il peso e le prestazioni ottche del Sigma Sport con la costruzione del Sigma Contemporary. Dal punto di vista del mercato farebbe conquistare a Canon nuove quote di mercato. Non ci sarà alcuna cannibalizzazione del 100-400 is II. L'obiettivo sarà nero e molto più spartano. Peserà almeno 1kg di più e sarà un 600 5.6 contro un 600 f:8... |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:15
@claudio,ma dove lo hai letto che uscirà questa lente? |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:59
E, come tutti gli obiettivi Canon non L, non avrà il paraluce che sarà da prendere a parte e costerà suppongo sui 150€, visto la dimensione. Naturalmente sarà in plastica. Giorgio B. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 7:33
Non ho capito scusate, i non serie L Canon li vendono senza paraluce? |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:03
“ Non ho capito scusate, i non serie L Canon li vendono senza paraluce? „ Fino a ora purtroppo sì, ma non è detto che, con questo nuovo obiettivo, le cose non possano cambiare. In ogni caso il paraluce, su un obiettivo del genere, che avrà un diametro filtri piuttosto importante, sarà necessario, se non altro per proteggere la lente frontale. |
user78019 | inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:10
Potrebbe avere il paraluce incorporato (telescopico). |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:35
“ Potrebbe avere il paraluce incorporato (telescopico). „ Quindi metallico e, quindi, costoso: dubito fortemente. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:02
Lo avrà, penso, stile Nikon 200/500, che fa un po' pena si, ma meglio di niente..Non possiamo pretendere paraluce da supertele. Se riuscirà a essere buono a 600 mm 5.6 sarà davvero una svolta. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:33
Io lo vorrei 200-600, con qualità da serie L, magari pure tropicalizzato e con paraluce professionale a non più di 1500 euro. E una fettina di c*lo? |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:56
“ Io lo vorrei 200-600, con qualità da serie L, magari pure tropicalizzato e con paraluce professionale a non più di 1500 euro. E una fettina di c*lo? „ per questo c'è il Sigma Sport il nuovo canon potrebbe contenere i costi grazie ad una costruzione meno robusta, collarino e paraluce non compresi...ma la qualità ottica sarà eccellente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |