RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le ottiche servono davvero...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma le ottiche servono davvero...





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 13:46

Qualche pagina fa ho scritto qualcosa che non avete nemmeno ca*ato, siete brutti e cattivi.
Ma che, bene o male, è molto attinente e che forse si prende un po' sotto gamba da chi è fuori dall'ambiente da tempo e/o è sempre e solo stato un amatore (evoluto o meno):

La fotografia ormai discerne dal "necessario", una Nikon D3500 ad esempio con il 18-55 permette di fare praticamente TUTTO quello che 15 anni fa si poteva fare solo con ammiraglie e zoom 2.8 .

È inevitabile però che, in un tempo in cui la fotografia è un fenomeno di massa e il numero di fotografi cerimonialisti, o presunti tali, si è probabilmente decuplicato rispetto a qualche anno fa, dare uno stile originale, un taglio diverso, possa aiutare a differenziarsi e ad avere successo in un mercato fin troppo competitivo.
E in questo i fissi luminosi e i corpi macchina moderni e di fascia alta aiutano non poco.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 13:56

Vabbè ragazzuoli ma qui sembra che o si usano solo certe ottiche o soltanto altre.

2 corpi con 2 lenti e hai risolto, senza contare il secondo fotografo.
A quel punto puoi usare di tutto.

user69293
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 13:58

"E in questo i fissi luminosi e i corpi macchina moderni e di fascia alta aiutano non poco."

Che grossa fesseria! se si vuole avere uno stile diverso ci vuole una dote innata che si chiama CREATIVITA', una cosa mooolto molto rara, non è certo un f1.4 che ti differenzia dal resto.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:04

Fai bene, non commentare, vista la qualità dei tuoi commenti.


Anche arrogante, classico di pochezza

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:06

Si ma una 700d con un 18-200 di plastica darà per forza di cose una qualità inferiore.

Vai a scattare a f5.6 dentro certe chiese di roma, saresti costretto a stare su valori iso prossimi ai 12.800 (se ti va bene).
Su un corpo apsc amatoriale non la vedo molto buona come cosa.

Io non ci cedo nulla di strano nel fatto che un professionista debba avere un corredo professionale, l'investimento fa parte del lavoro (purtroppo MrGreen ).

Che poi una brutta foto sia brutta anche a f1.4 non si discute, ma non era questo l'argomento del topic (che comunque si è un po perso).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:07

Anche arrogante, classico di pochezza


No il classico di pochezza è dare giudizi personali su persone che non conosci.
Soprattutto quando hai frainteso quello che uno ha scritto, visto che la mia risposta era rivolta alla frase "scatti, prendi i soldi e ciao".

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:09

Che poi sui forum so tutti leoni, incredibile eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:10

Oggettivamente vi state attaccando tutti a "cavolate".

Fotocamere e obiettivi sono solamente mezzi espressivi. Uno può usare qualsiasi cosa ed avere risultati eccellenti o risultati da schifo.
Il gioco non lo fa l obiettivo ma lo fa il manico.

Il manico però è una persona, e come tale ha delle preferenze che lo spingono ad un usare un mezzo espressivo diverso in base a come vuole svolgere un certo compito.

Ergo, ci sarà chi usa gli zoom, chi usa i fissi. Chi usa la m4/3, chi la aps-C chi la FF. Addirittura vi sarà chi usa più formati, più corpi etc.

Addirittura trovate qualche pazzo che nel 2017 lavora in manual Focus.

L importante è raggiungere il risultato per cui si è stati chiamati a scattare. Il resto sono solo pippe

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:13

Che grossa fesseria! se si vuole avere uno stile diverso ci vuole una dote innata che si chiama CREATIVITA', una cosa mooolto molto rara, non è certo un f1.4 che ti differenzia dal resto.


Ho detto che AIUTANO, non ho detto che sono indispensabili.
Le cose vanno anche lette e capite, non bisogna vivere delle proprie limitatissime convinzioni personali.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:14

Ovvio ma messa così sembra che uno che di mestiere fa il fotografo potrebbe buttare tutto il suo corredo serie L e scattare con una 450d e 18-55 MrGreen

In alcune situazioni non si può se vuoi offrire un risultato all'altezza delle aspettative e della concorrenza.

Insomma al di la del discorso la foto la fa il fotografo ci sono delle realtà oggettive con cui bisogna fare i conti, e non lo dico per presunzione, lo capisci quando ti ci scontri.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:14

No il classico di pochezza è dare giudizi personali su persone che non conosci.
Soprattutto quando hai frainteso quello che uno ha scritto, visto che la mia risposta era rivolta alla frase "scatti, prendi i soldi e ciao".


Io non ho espresso giudizi ne su obiettivi, ne sulle fotografie di alcuno perché non è corretto, ma leggere chi sente superiore e se lo dice da solo mi fa sorridere e se poi lo stesso fa uscite anche arroganti fa qualificare la persona.

Aggiungere ogni altro è inutile

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:16

Anche perchè significherebbe negare la magia, l'atmosfera (chiamatela come volete) che certe ottiche sanno regalare.

Insomma mi state dicendo che sbavo su un 851.2 inutilmente e mi basterebbe un 18-200 plasticoso per fare tutto?
E potevate dirlo prima cavolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:17

Sto solo dicendo che basta qualunque cosa che garantisca di "raggiungere il risultato per cui si è stati chiamati a scattare. "


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:17

A Ivan se mi dici dove ho scritto di sentirmi superiore mi fai un gran favore, ma ti conviene continuare a far finta di non capire.
Vai che che dietro la tastiera sei un fenomeno, continua così MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 14:18

Two_evo, niente oggi non riesco a farmi capire MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me