JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Zen te l'hanno cambiata? si sono scusati e te ne hanno date 2 nuove in omaggio?
@Zeppo la tua non ha nulla, mi pare strano che la banda esca a tutti, per me ci sono quelle difettose e quelle sane, dipende tutto se adesso canon pensa di ripararle/sostituirle/altro...
allora... ti dico subito che non è la condizione giusta per provarlo, nonostante il controluce la luce ambiente è parecchia. Prova a fotografare una lampada al buio, facendo in modo che la luce risulti correttamente esposta e tutto il resto buio. Fai in modo che la lampada risulti posizionata sulla sinistra del fotogramma. Fotografa anche a 100/200 ISO. Come dicevo prima cmq su alcune macchine potrebbe essere più evidente che su altre. P.S.: io parlo delle 5d4 con certezza, non ho idea delle 1dx2
user4758
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:17
Gorlan, quella nel manicomio ti sembra troppa luce?!? F1.4 1/80 ISO 2500
si mi sembra abbastanza perchè il problema possa non essere visibile affatto. E' necessario che ci siano delle zone ad altissimo contrasto dove le zone buie siano praticamente prive di informazioni
qui un altro esempio di "banding" orizzontale sulla 5d4 Chi ha fatto il video dimostrativo ha lavorato su un file jpg (mha!?), ad ogni modo stirando il file in maniera assurda esce fuori l'anomalia:
infine vi invito a leggere con senso critico la nota di Canon USA riguardo l'upgrade al canon log per la 5d4. In quella nota marginale si legge: "...horizontal noise stripes may appear..." si riferisce ai video, ma è legato a come vengono registrate le informazioni del sensore. www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/explore/see-legendary/canon-
“ infine vi invito a leggere con senso critico la nota di Canon USA riguardo l'upgrade al canon log per la 5d4. In quella nota marginale si legge: "...horizontal noise stripes may appear..." si riferisce ai video, ma è legato a come vengono registrate le informazioni del sensore. „
Questo viene indicato anche per alcuni prodotti eos cinema, per il modo in cui il Canon log lavora.
E' bene distinguere dagli artefatti/rumore nei file, che prima o poi si presentano su qualunque fotocamera, se ci si spinge oltre ad un certo limite di sovraesposizione via software, dato che qualunque sensore ha rumore digitale non nullo, da anomalie di funzionamento del sensore stesso.
@Sacara77 non sono esempi con le condizioni giuste, ma i due file più bui volendo esagerare presentano banding orizzontale (zona della porta)
@Hdb
“ se ci si spinge oltre ad un certo limite di sovraesposizione via software, dato che qualunque sensore ha rumore digitale non nullo, da anomalie di funzionamento del sensore stesso. „
Questo è sicuramente vero, quello che mi sento di dire è che cmq la 5d4 oltre un certo limite si comporta in maniera diversa rispetto alla stragrande maggioranza delle fotocamere (inclusi altri modelli Canon)
“ Zen te l'hanno cambiata? si sono scusati e te ne hanno date 2 nuove in omaggio? „
no no, uso sempre quel cesso di copia e anche oggi mi sono deliziato fotografando della prugna. purtroppo tira fuori solo meraviglie e quella schifezza l'ha riservata solo con zepp. non ho quindi esempi di banding da proporvi.
zepp, propongo di nuovo un incontro di modo che la mia 1dx2 tiri fuori un pò di strisciate magenta !!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!