user120016 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:37
Premetto che capisco le ragioni di chi voglia far rispettare le regole (se in Italia siamo piazzati così è proprio perché ci sono più eccezioni che regole). E premetto anche che, da fotografo analogico che non sa mettere le mani su Photoshop o analoghi, non ho alcun interesse a far ammettere in gara i fotomontaggi, tanto non ne usufruirei. Detto ciò, l'intensità del messaggio della foto, unita al rigore formale della composizione ed alla gestione delle luci, vanno ben oltre una fredda regola. Magari il giudice si orienterà a prescindere su altre foto ma escluderla dalla gara per regolamento sarebbe un peccato. E troppe regole ingabbiano la fantasia e la creatività. Del resto, per coerenza, io ero contrario anche all'introduzione della regola di impedire il cambio foto voluta e proposta, se non erro, proprio da Nicola Defronzo (ironia della sorte...). Ad ogni modo ritengo corretto aspettare che sia Rcris a pronunciarsi |
user117231 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:39
Si fa una eccezione UNA TANTUM. Fosse stata una mia inutile fotocomposizione, avrei capito.....ma non si esclude una immagine così che dimostra di aver pienamente centrato il tema. |
user104642 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:50
Cit: .ma non si esclude una immagine così che dimostra di aver pienamente centrato il tema. Felix, guarda che indirizzare col tifo alla scelta popolare non è etico, ci si vuole sostituire al compito del selezionatore. Non va bene. Se vogliamo dirla tutta, la foto (molto bella) , è indirizzata dal titolo che da la chiave di lettura su un preciso binario e sfido a collegarla all'incubo dell'anoressia. |
user90373 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:52
La regola in questione recita: “ 9) Sì alla postproduzione, no a fotomontaggi; „ ora il confine è labile così come quello fra postproduzione e la digital-art evocata nell'intervento di Gianguido Gilioli. Penso che, in futuro, un pò di chiarezza vada fatta. |
user117231 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:52
È solo la mia opinione espressa nel luogo che avete scelto per i commenti. Ricordiamoci che si tratta solo di un gioco. Chiudo. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 23:30
In realtà sempre parlando di regole abbiamo contravvenuto tutti a quella più importante di questo topic di discussione: “ NON COMMENTATE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE PRIMA DELLA SCADENZA DEL CONTEST. „ Ops |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 23:35
Invece a contest scaduto sarebbe gradito avere pareri su quanto presentato |
user120016 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 23:48
Secondo me la stiamo facendo più grossa di quanto non sia in realtà... regole su regole su regole... ma è mai possibile che non si possa fare una semplice e sana competizione, senza nulla in palio e senza pretese di giudizi universali? Ma soprattutto, si è capito che non si vince nulla? Comunque, ci sono le figure preposte a decidere, non solo sull'applicazione della regola ma soprattutto sulla foto vincitrice. Non aggiungo altro. E sinceramente queste situazioni mi hanno ricordato il perché avevo smesso di partecipare ai contest già molti anni fa... |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:40
Personalmente in questo caso terrei la foto ma come "fuori gara" per il semplice motivo che altrimenti potrebbe lamentarsi chi si è attenuto alle regole, però lascio l'ultima parole a Alepou. Per le volte successive io direi che sui fotomontaggi potremmo fare così (Ponzio Pilato mode): decide il giudice di volta in volta... Oppure possiamo prendere una decisione comune ed attenerci a quella. |
user90373 | inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:42
“ Io direi che sui fotomontaggi potremmo fare così (Ponzio Pilato mode): decide il giudice di volta in volta... ;-) Oppure possiamo prendere una decisione comune ed attenerci a quella. „ La seconda! |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:45
“ mai possibile che non si possa fare una semplice e sana competizione „ Però senza regole ammetterai che non può esserci una sana (né tantomeno semplice) competizione Si discute su questa regola in particolare, tutto qua! Per me potrebbero anche essere ammessi, mi rimetto al giudizio popolare. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:49
Se deve passare questa volta eliminiamo la riga del regolamento, rendendo postabile qualsiasi tipologia d'immagine, ed il giudice di turno deciderà a suo piacimento se la foto anche se realizzata da fotomontaggio sarà meritevole o no. Più semplice di così... |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:52
L'unico problema è che sicuramente la realizzazione di un concetto fatto in camera o in ps l'impegno è differente. Ma questo toccherà ad i giudici valutarlo... |
user90373 | inviato il 25 Settembre 2017 ore 9:01
“ L'unico problema è che sicuramente la realizzazione di un concetto fatto in camera o in ps l'impegno è differente. Ma questo toccherà ad i giudici valutarlo... „ Spero vivamente di non esser mai chiamato a giudicare "l'impegno". |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 9:06
Anche perché ad essere onesti è più impegnativo quello di Nicola che è un montaggio del mio, ad esempio, in questo caso Scherzi (ma neppure tanto) a parte, Ettore, non mi farei patemi fossi in te... il giudice qui può giudicare in base a tutto quello che vuole in autonomia e senza tema di smentita! Se vuole giudicare il vincitore dall'impegno, può essere quello il suo metro. Se vuole giudicarlo solo dalla bellezza dei colori della foto, può farlo. Vuole giudicare solo la composizione? Ben venga! È anche questo il bello del gioco: il giudice è insindacabile e libero, quindi per questi motivi non attaccabile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |