| inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:29
“ Boh certe volte si vende a più di quel che si fa con i privati, appena venduto Fuji XF 18mm a 320€ „ Più che altro, alcuni prodotti hanno una valutazione molto diversa da quella italiana. Vedi ad esempio il succitato Sigma TC, in Italia lo trovi ormai a 50€, loro lo propongono a 150€. Per contro, obiettivi tipo il 200-400 o i vari 300/2.8 e 500/4 vecchie versioni vengono venduti a prezzi più bassi. Emblematico poi il bighiera che anni fa in Italia veniva sempre proposto a 600€, ma li lo trovati a meno di 400€ (e non mi confondo con le due versioni del pompone). Comunque mi hanno mandato l'etichetta di reso, ma hanno sbagliato a calcolare l'importo a mio favore. Per onestà li ho avvertiti, vediamo che succede. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 1:46
“ un site sicuro francese : „ ">www.images-photo.com/ „ Qualcuno l'ha usato? Ho aperto un account, ma mi sembra di capire che spediscono solo in Francia |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:56
“ Ciao, ultimamente però mi sembra stiano perdendo colpi. Ho acquistato un 70-200 VRII, mi è arrivato come da descrizione, ma il paraluce ha una crepa. Nulla di chè, ma non compariva nella descrizione questo leggero danno. E, no, non è stato il trasporto, c'è anche chiaramente il segno della colla del nastro americano che il precedente possessore aveva messo in corrispondenza della crepa. „ In effetti a volte, nel bene e/o nel male, le descrizioni non sono affidabili. Ero interessato ad una Canon 1D mark3 "well used" ad ottimo prezzo (meno di 200 euro) segnalato come problema: batteria compatibile che non tiene la carica. Ero indeciso se ordinarla, guardando le foto la camera mi appare in ottime condizioni, poi mi casca l' occhio e mi accorgo che accanto alla D c'è anche una s, insomma le foto sono di una 1Ds Mark3. Non ci penso due volte e la ordino. La camera mi arriva ed è proprio una 1Ds3 praticamente nuova, 6000 scatti, ancora con il firmware originale del 2007, monto una lente e ORRORE, nel mirino si vede soltanto un cerchio centrale e tutto il resto del fotogramma nero. Smonto l'obiettivo guardo se il diaframma è rimasto bloccato chiuso, no tutto a posto. Guardo allora nel mirrorbox della camera, lo specchio c'è :) sembra a posto, poi guardo in alto e vedo che manca lo schermo di messa a fuoco! Ma comè possibile? Chi è che toglie un focus screen senza sostituirlo e come hanno fatto ad non accorgersene quelli di MPB? Vabbè per farla breve, ordino su ebay un focus screen di ricambio, faccio presente a MPB l'inconveniente allegando foto della camera e copia dell'ordine su ebay, loro si scusano per l'accaduto e mi rimborsano prontamente di quanto speso per il focus screen. P.S. Ah, la batteria compatibile arrivata con la fotocamera: tiene perfettamente la carica. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:08
Secondo me quelli di RCE dovrebbero allinearsi e fare un tool online per l'autovalutazione Ora è sempre troppo lunga, servono le foto, e poi bisogna mercanteggiare... L'altra cosa che non mi piace è che ogni negozio ti da la sua valutazione, se chiedi a 3 negozi diversi ti danno 3 valutazioni diverse |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:19
“ Secondo me quelli di RCE dovrebbero allinearsi e fare un tool online per l'autovalutazione Ora è sempre troppo lunga, servono le foto, e poi bisogna mercanteggiare... L'altra cosa che non mi piace è che ogni negozio ti da la sua valutazione, se chiedi a 3 negozi diversi ti danno 3 valutazioni diverse „ Io ho perso almeno 50€ perchè ho scritto a due negozi della catena. Il primo mi ha risposto che la quotazione era giusta, ma accettavano l'ottica solo per pemuta. Il secondo ha tardato a rispondere, nel frattempo mi ha contattato un privato a cui l'ho venduta ad un prezzo più basso. “ In effetti a volte, nel bene e/o nel male, le descrizioni non sono affidabili. „ A me hanno mandato un TC Sigma vecchia versione "As new" al posto di uno nuova versione "well used" Ho visto anche di peggio: i Nikon 80-200 AF-D bighiera sono divisi in due sezioni: metà in quella corretta (AF-D two touch), metà in quella dell'AF-S, a prezzo maggiorato. Addirittura c'è un pompone nella sezione AF-S L'unico vero AF-S viene venduto come "Tropical grey edition", che non esiste... infatti è nera. |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 21:15
c'è la possibilità di sapere il numero degli scatti delle fotocamere in vendita ? non mi sembra di vedere questo dato o sbaglio? |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:18
Per alcune si, altre no |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:41
Avrò visto 4 o 5 modelli di fotocamera e in nessuno c è il numero.degli scatti , vabbè grazie comunque. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 9:53
Non c'è ma questo è quanto trovato in rete tempo fa Pare che ogni categoria abbia un massimo di scatti * Like new: 10,000 * Excellent: 50,000 * Good: 100,000 * Well used: 200,000 |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:27
“ Non c'è ma questo è quanto trovato in rete tempo fa Pare che ogni categoria abbia un massimo di scatti * Like new: 10,000 * Excellent: 50,000 * Good: 100,000 * Well used: 200,000 „ Il giudizio fa riferimento alla condizione estetica: il numero di scatti non è legato a tale valutazione. Vi sono diversi esempi di fotocamere con valutazione eccellente che hanno oltre 200000 scatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |