RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony rx10 Mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Sony rx10 Mark IV





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:45

Fino a qualche anno fa il modello nuovo costava uguale o poco più al precedente. Adesso si stanno un po troppo allargando. Sarà la crisi del mercato.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 18:58

ritengo che dopo poco l'uscita la venderanno massimo a 1700/1800

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:23

Su una fotocamera di questo costo e' meglio prevedere anche un filtro uv o protector?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:54

ma il filtro ND c'è?
sulla mia Mark2 c'è, mi sembra sia ND8

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 21:09

Sicuramente ci sarà c'è anche sulla mark1

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 22:49

Le specifiche tecniche riportano tristemente l'assenza del filtro nd. Incredibile ma vero.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 22:55

"Su una fotocamera di questo costo e' meglio prevedere anche un filtro uv o protector?"
Per quanto mi riguarda userò sicuramente un Hoya HD protector. È una lente decisamente troppo preziosa per proteggerla solo con il paraluce.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 1:14

So che non sono paragonabili, ma una simile cifra la trovo più giustificabile per una RX1 che offre un secondo apparecchio tascabile e di eccellente qualità; qui stiamo parlando pur sempre di un sensore da un pollice, è vero che offre una grande escursione ma per chi possiede già una Reflex, che senso ha spendere cosi tanto per una bridge quando con quella cifra si può acquistare un ottimo tele-zoom che permette un'abbinata di tutt'altra qualità; so che pesi e ingombri sono ben diversi ma se non li si vuole sopportare, si evitava una simile attrezzatura fin dall'inizio e fatico ad immaginare l'amatore medio che affronta una simile spesa per una super-zoom.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2017 ore 6:23

Il filtro UV manca in virtù del fatto di poter scattare a 1/32000

La prima generazione se non erro si fermava a1/2000

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 7:15

Thinner
Questo tipo di fotocamere vengono prevalentemente acquistate per uso video settore in cui sono eccezionali

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:41

Francamente non capisco chi si ostina a non voler capire. Farò un esempio. Supponiamo che io me ne vada in ferie e che mi ritrovi a gironzolare dalla mattina alla sera. Amo scattare sia foto panoramiche che dettagli. Dovrei forse girare con una reflex + grandangolo + super tele (volendo ci si potrebbe aggiungere pure il treppiede) e continuare a cambiarli come se fossi un prestigiatore a seconda del soggetto che mi si para davanti? Magari in centro ad una località turistica super affollata? Idem dicasi per le uscite domenicali con moglie e figli al seguito. Per me è impensabile. In questo caso opterei sicuramente per un'ottima bridge. Nel caso in cui decidessi al contrario di fare un'uscita all'insegna di un solo genere fotografico, come possono essere ad esempio i panorami o gli animali, porterò con me la maggior "potenza di fuoco" di cui dispongo, vale a dire una reflex professionale, obiettivo professionale, treppiede e tanta calma per foto ragionate. E' palese che nel primo caso dovrò trovare un compromesso tra qualità e versatilità, compromesso che nel caso dell'ultima bridge di casa Sony non è poi così deleterio... Se poi ci sono quelli che girano con quintali sulle spalle per tutto il giorno per l'intera durata delle ferie riuscendo a fare foto in qualsiasi situazione, per loro non posso che provare massimo rispetto ed ammirazione.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:46

....e non scordarti di portare una lente macro da 1000 euro, se no che fotografo sei? ;-)


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:49

Concordo con Francaren, quando acquistai la mark 2 usata, la presi principalmente per un uso video...alla fine vengono utilizzati tutto i pixel del sensore rispetto ad altre fotocamere che adottano il pixel binning

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:39

@Raven72
quoto !

Se poi ci sono quelli che girano con quintali sulle spalle per tutto il giorno per l'intera durata delle ferie riuscendo a fare foto in qualsiasi situazione, per loro non posso che provare massimo rispetto ed ammirazione


Avendo avuto un paio di esperienze in merito con questa tipologia di compagni di ferie... il massimo rispetto io lo provo per chi è in giro con loro tutto il giorno! MrGreen
Un sano è felice hobby è una cosa... tritare le Pa...zienze ;-) altrui con cambi e preparazione foto come se si stesse ogni volta scattando "La Madre di tutte le forografie" è un'altra Cool

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:57

ci ho preso allora, hanno esaudito il mio pensiero, ora devono solo abbassare di 700 euro il prezzo della mark III

La MKIII è straordinaria.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me