| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:30
ma ammesso e non concesso che ci sia il problema, e se c'è, voi possessori di fuji che farete? cambierete sistema? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:31
“ L'acero è, per usare un eufemismo, imbarazzante. „ Ho visto molto di peggio |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:31
Grazie a te per il tempo che ci dedichi :) |
user81826 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:36
Non ho mai messo in dubbio le tue capacità né sono uno che parla di saponette, il fascino della Fuji l'ho scoperto quasi dopo averla acquistata, prima ero quasi più affascinato da Sony. Dico solamente che le tue valutazioni non le riscontro in quello che ho visto e ripeto il mio termine di paragone è quello di diverse ff che mediante amici o corsi ho avuto modo di gestire; tutt'ora ho diversi file di d750, d610 e 6dII nell'hard disk e parlo di quasi esclusivamente foto di paesaggio, fatte tra l'altro da persone piuttosto competenti, più di me senza dubbio. Appena trovo qualcuno ed il tempo davvero faccio qualche confronto così rendo la cosa oggettiva ai miei occhi e agli altri indecisi che bazzicano il forum. Mi sembra che poi non sia proprio l'unico ad aver avuto questo feedback con Fuji, ci sono anche Dettofatto od altri che possono dire la loro viste le varie esperienze con i marchi. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:36
“ ma ammesso e non concesso che ci sia il problema, e se c'è, voi possessori di fuji che farete? cambierete sistema? „ Mirko, per qualcuno l'ergonomia delle Sony è un problema... io come problema non lo rilevo. Perché cambiare? Se tu hai una fuji e scatti prevalentemente ritratti, paesaggi urbani, macro o anche paesaggi e ti piace il "timbro" che ne esce... perché cambiare? Il sistema è valido ma ha questa particolarità che si manifesta in maniera abbastanza imprevedibile. Tragedia? Assolutamente visto che, grazie a Dio, la fotografia è altra cosa. Ma visto che ci sono alternative e disponibilità economiche permettendo se ti da fastidio cambi! Ma stessa cosa per Oly con il suo rumorino leggero. O sony con il wb auto che a volte sclera. O a Canon che non ha giddì, nikon che fa gli incarnati gialli, pentax che non ha 150 punti af ecc, ecc, ecc.... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:37
" ma ammesso e non concesso che ci sia il problema, e se c'è, voi possessori di fuji che farete? cambierete sistema?" Daremo fuoco a tutti nostri sistemi fuji e faremo una class action, dopo aver trovato un'altra divinità da difendere ed adorare... Ma le guardi le foto in giro? come credi sia possibile che ci si riesca? Ma secondo te gli altri sono marziani? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:38
quindi diciamo che ognuna pecca in qualcosa, che può dare più o meno fastidio ma con cui ci si può convivere tranquillamnete |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:41
“ Non ho mai messo in dubbio le tue capacità „ Tranquillo non mi riferivo a te Ma cmq anche fosse ognuno ha diritto di dire la sua con i modi che ritiene più "simpatici". “ Dico solamente che le tue valutazioni non le riscontro in quello che ho visto „ Ottimo! Buon per te... io mica sono un evangelista! “ Mi sembra che poi non sia proprio l'unico ad aver avuto questo feedback con Fuji, „ Assolutamente... ci sono moltissimi soddisfatti. Ma ci sono moltissimi che hanno avuto le mie stesse opinioni e che hanno abbandonato il sistema... e anche tra questi ci sono moltissimi fotografi competenti e preparati (alcuni con premi e riconoscimenti importanti). A riprova che non siamo tutti uguali e con le stesse esigenze! |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:42
Dopo guardo i raw. Comunque Ho notato il problema usando l'xt1 con lr o i joc, tempo fa, avevo brillantante risolto con photoninja, da tempo ho una xt2, uso c1 e non lo vedo più. I miei paesaggi non sono all'altezza di quelli di les, ma comunque non hanno nessun problema. Detto ciò, stasera guardo i raw. Ho scritto in italiano pessimo, ma spero sia passato il concetto... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:44
“ quindi diciamo che ognuna pecca in qualcosa, che può dare più o meno fastidio ma con cui ci si può convivere tranquillamnete „ Certo.... più o meno è così. Poi c'è chi compra la Sony A9 e si lamenta perchè Sony non ha a listino un FE 500 F/4... ma porca vacca, prima di comprare una macchina di 5000 € lo sapevi cosa ci dovevi fare e che lenti avevi a disposizione? O quello che si compra la Oly per fare foto a 12000 iso lamentandosi che con la D5 il file è più pulito! |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:53
Giusto per "completare" il test, due ulteriori foto, una fatta con il 23 f/2 e una con il 18-55. files.fm/u/pcbbrrq3#/ La differenza è, a mio avviso, abbastanza marcata. Giusto due parole in generale sulla piega che sta prendendo il topic: non è una guerra di religione, e non ci guadagno niente (io come nessuno) a osannare un sistema o un altro. Ci possono essere difetti per qualcuno enormi che per altri sono pregi. Ma un conto è ammettere che il problema esiste, e dire che a livello personale non è un problema. Un'altra cosa è dire che il problema non c'è proprio, e nasconderlo. La mia domanda iniziale, da neofita del sistema fuji, era relativa al capire se quello che vedevo era una resa "usuale", o se stavo sbagliando qualcosa. Non era (e non è) una critica al sistema fuji in quanto tale, che a mio avviso ha una miriade di fattori positivi. Ma quello riscontrato da me è un difetto, senza se e senza ma. Poi uno può tranquillamente dire che non gli interessa, e amici come prima. Ma "s×" qualcuno perchè il problema lo vede non credo sia costruttivo. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:59
@Lespauly “ Soprattutto quando la resa generale si nota anche in stampe di medio formato (non che vengano male ma si nota un timbro di fabbrica che, magari a altri piace, ma che io non sopporto). „ Questa è la frase più bella... da un certo punto di vista ho scelto Fuji per il "carattere" delle sue foto, è limitativo lo so, ma se questa caratteristica coincide con il tuo gusto personale è un plus!!! |
user46920 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:40
“ Ho come l'impressione che sia sempre la stessa storia, molto meglio criticare la macchina piuttosto che imparare ad utilizzarla. „   e se poi gli dai degli incompetenti, si offendono anche Ragazzzi, vi svelo un segreto (ma non ditelo in giro): - le fuji devono essere rodate per due anni, prima di poter tirar fuori qualcosa di buono! ... per chi ha "mollato" dopo il primo mese (o anche il sesto), se ne può anche andare tranquillamente ... da un'altra parte, che è meglio per tutti quanti !! L'importante è parlare solo con la dovuta competenza ... se questa manca, è meglio tacere per sempre ps: Erbedo:“ La mia domanda iniziale, da neofita del sistema fuji, era relativa al capire se quello che vedevo era una resa "usuale", o se stavo sbagliando qualcosa. „ ecco, ti sei già dato la risposta da solo! ...“ senza se e senza ma. „ ... e se non l'hai ancora capita, la risposta chiara è: quello che vedi è la resa "usuale" da neofita incompetente del sistema fuji, quindi stavi sbagliando qualcosa! Capìtttto? Ora sta a te sforzarti di fare quello che c'è da fare ... per il resto ci sono anche tante altre fotocamere sul mercato... che intestardirsi sui "verdi spanati" e/o gli acquerelli di 'sta minkia , mi pare solo che assurdo. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:48
“ ps: Erbedo:" La mia domanda iniziale, da neofita del sistema fuji, era relativa al capire se quello che vedevo era una resa "usuale", o se stavo sbagliando qualcosa." ecco, ti sei già dato la risposta da solo! ..." senza se e senza ma." ... e se non l'hai ancora capita, la risposta chiara è: quello che vedi è la resa "usuale" da neofita incompetente del sistema fuji, quindi stavi sbagliando qualcosa! Capìtttto? „ Vedi, interventi come questo servono proprio a poco. Ho solamente chiesto, appunto, se stavo sbagliando qualcosa, perchè non sono esattamente le prime foto che faccio, ma è la prima volta che mi vengono fuori risultati cosi. Puoi darmi dell'incompetente finche vuoi, non è che mi faccia ne caldo ne freddo, quello che non sai dire è COSA sto sbagliando. Perchè un conto è capire SE sto sbagliando qualcosa, e allora torniamo alla mia domanda principale e, per imparare, vorrei sentire qualcosa da chi ne sa piu di me. Ma ti contraddici, perchè dici che è la resa usuale del sistema, quindi non avrei sbagliato nulla. “ Ora sta a te sforzarti di fare quello che c'è da fare ... per il resto ci sono anche tante altre fotocamere sul mercato... che intestardirsi sui "verdi spanati" e/o gli acquerelli di 'sta minkia , mi pare solo che assurdo. „ A te pare assurdo, e lo rispetto. A me no, quindi rispettalo anche te. So bene che ci sono tante fotocamere, e ne ho avute diverse. Mi attirava (e mi attira) il sistema fuji, ma sto cercando proprio di capirlo. E ripeto, i verdi spanati o chiamali come vuoi ci sono, punto. Per te non sono un problema? Felicissimo per te. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |