RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-400mm L is ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 100-400mm L is ii





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:46

lo so, ma ho letto il contrario in questo thread Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2017 ore 15:01

mi sono perso, chi lo ha detto?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 15:55

Karl8
Si faccio street con il nuovo 24 105 e il nuovo 100 400
Si può vedere qualche povero risultato nelle mie gallerie
E danza in teatro e nei palasport
Anche in questo settore ho postato foto nel 2017

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 16:08

Ash Settantuno.....che dire. Quello che dici è ovvio ed abbastanza ripetuto: la distanza minima del mkii è meno di un metro. E quindi? Questo ti aiuta forse ad allargare l'inquadratura di un 100 mm e portarla a quella di un 70?
100 mm minimi, per me, rimangono troppo lunghi in tante applicazioni: indoor, sport ripresi da vicino, bambino che giocano quando si avvicinano, solo per citarne alcuni.
Tutto qui.semplice no?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 16:56

100 mm minimi, per me, rimangono troppo lunghi in tante applicazioni: indoor, sport ripresi da vicino, bambino che giocano quando si avvicinano, solo per citarne alcuni.
Tutto qui.semplice no?



Verissimo Karl, è anche per questo motivo che a mio avviso il 70-200/2.8 L IS II e il 100-400/4.5-5.6 L IS II debbono necessariamente coesistere in un corredo fotografico, pecunia permettendo è ovvio, e per lo stesso motivo anche il 70-200/4 L IS, allorquando leggerezza, maneggevolezza e minimo ingombro diventano priorità assoluta, non può mancare in un corredo che voglia e possa effettivamente definirsi completo !
Poi, e questo è chiaro, alla fine chi decide davvero è sempre e solo il portafogli e quindi, nel momento in cui si è obbligati a scegliere un obiettivo al posto di un altro, discussioni del genere proseguono all'infinito ... ma la realtà dei fatti è che quelle succitate sono tre ottiche assolutamente irrinunciabili.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2017 ore 17:30

Io, per l'utilizzo mio, ho optato per 135L + 70-200 f4 IS.

Se mi accorgessi di necessitare in alcune occasioni di più mm sceglierei il 70-200 2.8 IS II + Extender x2 (possiedo una serie 1, non avrei problemi).

Ovviamente non cederei mai il 135L.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 17:42

Mah, ho il bianchino is e il 100-400. Penso che il bianchino partirà, anche se molto a malincuore. A parità di peso e ingombro gli preferisco il 200/2.8, per il diaframma in più, per la qualità elevata a 2.8 e stellare a f4, per l'af fulmineo e, non ultimo, la livrea nera, che lo mimetizza. Avevo anche il 70-200/2.8, cimelio acquistato nei primi anni 90, e il 28-300, altro pezzo di livello, ma ormai troppo indietro per le big mpxl; dopo il 100-400 sono diventati superflui, come pure il bianchino. Preferisco spezzare coi fissi, molto prestanti, leggeri e luminosi, e poi uno zoomone come si deve

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:23

A parità di peso e ingombro gli preferisco il 200/2.8, per il diaframma in più, per la qualità elevata a 2.8 e stellare a f4, per l'af fulmineo e, non ultimo, la livrea nera, che lo mimetizza.


Un piacere leggere questo e.... nel lungo termine sara' questo il lato alto del mio corredo.. 200 f2.8 e in caso di necessita'.. 100 400 che sia canon o sigma!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:25

Che ne pensate invece del 28-300?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 19:05

karl 8 scusami per le ovvietà... davvero... infatti li ho tenuti entrambi.
e comunque il mio intervento non era riferito alla lunghezza focale ma ad una caratteristica che il 70-200 non ha e che potrebbe essere comunque utile

ciao nè

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:38

Infatti spesso capita che comincino diatribe sulla qualità d'immagine di due ottiche che confrontate sono molto simili, quando magari la vera differenza tra le due sta nella lunghezza focale, o nel peso o nell'ingombro.

Paolo@ non sempre decide il portafoglio, tante volte è il buonsenso che permette di capire cosa veramente serve e cosa no.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:45

Che ne pensate invece del 28-300?


Solo se serve veramente l'escursione focale. E' un ottimo obiettivo, di qualità superiore, che ho avuto e usato moltissimo, costruito come un carro armato (complessione nettamente superiore anche al 100-400is2), grosso e molto pesante. Lo ritengo poco idoneo ai nuovi sensori molto densi. Invece con 1D4, 5D e 5D3 mi ha dato tante soddisfazioni.
Con l'escursione focale 11x che ha, non è ovviamente al livello dei 70-200, che sono una categoria top per gli zoom, tutti.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:28

Io l'ho avuto il 100-400.
Poi l'ho venduto preferendo un 180/200 fisso.
Attualmente non ho più il 300 ma uso ogni tanto il 350.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:45

Si è passati da 100-400is ii a parlare di 45 lenti diverse. Wow. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 9:23

Si è passati da 100-400is ii a parlare di 45 lenti diverse. Wow.


Oddio, tenendo conto del fatto che in quella escursione focale di obiettivi diversi ne trovi 301 capirai bene che alla fine 45 lenti non sono mica tante!
O no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me