| inviato il 05 Settembre 2017 ore 16:53
Mah, io l'ho detto e mi ripeto, non dovrebbe essere un problema ai fini del gioco se una foto può sembrare fuori tema... il giudice lo sa qual era il tema che intendeva (o i temi, in caso sia ad interpretazione come in questo caso - ma anche nel primo contest), quindi non mi farei problemi: sarà Matteo (in questo contest) a discernere caso per caso se e quanto, secondo lui, lo scatto è "in tema" o "fuori tema", e giudicare di conseguenza... no? Sennò se si pongono paletti a priori (non partecipa chi non ha foto a tema) vengono meno sia il libero arbitrio di poter interpretare il tema, sia il vantaggio dell'avere il giudice di turno insindacabile, che è stato pensato apposta così, in modo che sia lui a decidere su tutta la linea ed evitare disguidi o polemiche fra più persone SMMO/IMHO anche in questo caso |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:07
mi trovo molto in sintonia con quanto scritto da Stefano, molto meno invece con quanto espresso da TheBlackbird. è ovvio che sta al giudice scegliere, ma sta anche al giudice (in generale, non è un attacco a Matte) essere chiaro con cosa è a tema o no.. quando dici “ il giudice lo sa qual era il tema che intendeva „ , questo tema dovrebbe essere chiaro nella scrittura, non nella interpretazione soggettiva di cosa ha in mente il giudice. anche se mi ripeto, come si interpreta : All ultimo minuto, in senso figurato inteso come istante?! senza nessuna polemica ovviamente.. vorrei solo dare un contributo a questa bella idea, essere costruttivo.. perchè così si corre il rischio di non farlo funzionare perchè si capisce poco. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:11
“ non partecipa chi non ha foto a tema „ mi embra un ovvietà, bisogna specificarlo? |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:17
Però dando una descrizione molto accurata di ciò che rientra o no nel tema, c'è il rischio che sia troppo "specifico", tagliando fuori potenzialmente tanti generi e rendendo troppo "elitaria" la partecipazione a quel dato contest, no? Nel senso, qui son passati scatti dall'avifauna ai motori, dalla street al reportage, dalle macro alla still life... per me questo è bello, il tema lasco ha consentito questa gran varietà... era quello il senso del mio intervento, più che altro! Ad ogni modo capisco anche il vostro punto di vista, proponetelo ad Rcris nella discussione sulle modalità dello Jura, se volete, sarà come dici più che costruttivo il tuo parere: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2454323 |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:17
Ragazzi, la scelta del tema e l'attenzione ad evitare temi troppo specifici che non permetterebbero al contest di decollare è difficile, almeno per me! Intenzionalmente, il titolo del tema è chiarissimo e restrittivo così come lo vorrei nel mio contest ideale...ma di fatto, ho volutamente allargato la traccia all'ultimo attimo, momento...per aprire il contest a più generi fotografici! La condizione che inequivocabilmente li accomuna, è che lo scatto deve rappresentare l'attimo in maniera chiara, senza bisogno di didascalie! Per Alessandro Bergamini , la tua fotografia è struggente per tanti aspetti e la tua didascalia la rende molto intima...ma di fatto se non ci fosse la didascalia io non capirei che la foto rappresenta l'attimo prima che la donna tolga il velo...forse per te che hai vissuto con tanto trasporto quel momento è chiarissimo...per me no |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:19
“ Concordo con Alepou, anzi, lo considero sottointeso che si partecipa solo se si reputa di avere la foto a tema...altrimenti si attende il prossimo turno...inoltre, noto che fuori tema non vanno solo i "giovani fotografi " ma anche i "veterani" e con questo capisco che saper scattare una bella fotografia non implica la capacità di seguire una traccia...grazie a questo gioco, possiamo tutti e dico tutti imparare qualcosa... „ Parole sante...ma vallo a dire ai signori che mi hanno attaccato quando quando ho fatto notare la cosa nel contest precedente! Uno mi ha dato anche del c@gli@ne guarda un po'! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:20
È anche vero però che sin dall'inizio la forma della pubblicazione prevede sia titolo che commento dell'autore... questo fa si che l'autore possa spiegare l'attinenza al tema nel caso non sia immediatamente ravvisabile nello scatto. Ok, potete dirmi "allora che c'entra se va spiegato?" però data la natura bonaria del contest non penso che rappresenti un problema ... e secondo me non è mai un problema se una foto va spiegata, ci sono tante "ragioni" per cui uno scatto può assumere un certo significato e che richiedono spiegazione! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:23
La didascalia dev'essere un rafforzativo. Non deve spiegare ciò che lei non esprime! Questo il mio punto di vista che apprezzo tantissimo discutere con voi! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:27
Credo ci sia un po' di confusione. Tolgo il disturbo, buona continuazione e complimenti ancora per aver creato questa cosa!!! Ciao a tutti!!! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:28
in italiano esiste il minuto primo ed il minuto secondo. tuttavia non mi sembra necessario che l'autore specifichi. si tratta di qualcosa che accade in poco tempo, un tempo ultimo possibile. Se poi questo qualcosa accade in 1 secondo o in 60 secondi credo che importi poco, come da titolo del contest. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:29
“ Tolgo il disturbo „ Nooooo, e perché? |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:30
Alessandro ti prego, rimani |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:32
oltretutto minuto significa anche piccolo, si potrebbe fotografare l'ultimo piccolo. ma significa anche minuzioso e preciso, si potrebbe fotografare un pignolo, l'ultimo dei pignoli. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:33
“ Credo ci sia un po' di confusione. Tolgo il disturbo, buona continuazione e complimenti ancora per aver creato questa cosa!!! Ciao a tutti!!! „ Perdonami, nulla di personale, ma allora secondo il tuo ragionamento appena rientro a casa fotografo la parete bianca del mio soggiorno e posto la stessa foto ad ogni contest modificando solamente la didascalia. In questo contest ci scriverei "dopo un minuto dalla foto il plotone di esecuzione ha fucilato un condannato in piedi davanti a questa parete!" Per il prossimo contest vedremo...qualcosa mi invento. Una foto deve essere esplicitamente in tema con il soggetto del contest. IMHO |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:38
non volevo assolutamente creare polemica, ma se tema è: viola ci puoi mettere quel che vuoi da una macchina a una farfalla, ma se metti qualcosa dove il viola non c'è? il tema scelto direi che può includere tutto, ma è difficile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |