RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Reflex e mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio Reflex e mirrorless?





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 11:36

Comunque Carlo, te la stai prendendo troppo sul personale, stai tranquillo nessuno ce l'ha con te.
A che servono questi conti?
È un caso specifico e il tuo modo di fare.
Sei libero di fare le foto che vuoi ci mancherebbe, ognuno è libero di farlo.

Nessuno può sindacare, manco Avedon.

Però anche gli altri saranno liberi di pensare ciò che vogliono?

Il concetto è che di là dei bisogni specifici di un determinato evento, oppure del modus operandi.... oggi come oggi c'è troppa gente che per ogni cazzata scatta migliaia e migliaia di foto.

Che piaccia o no è così.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:28

Lo scatto, se resta confinato alla sfera privata, è il male minore. Il guaio serio è che spesso questa bulimia trova sfogo nei social, diventando quindi di pubblico dominio.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:32

avatarsenior
Ma ci devono essere per forza delle regole?
Questo è il punto... Ho visto migliaia di foto demmerda che rispettano al millimetro la regola dei terzi


No, per carità.
Ma proprio per questo trovo fuori luogo stare a prendere per il sedere chi ha il "dito pesante", anche e soprattutto alla luce del fatto che una parte non marginale dei grandi della fotografia è nelle stesse condizioni.

Insomma, sentire la gente che si vanta di scattare "solo 100" foto, o "solo 30" o "solo 12" o "solo 5", con aria di infinita superiorità, è veramente scocciante.
Soprattutto perché insegna una cosa *sbagliata* a chi ne sa di meno.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:33

Il concetto è che di là dei bisogni specifici di un determinato evento, oppure del modus operandi.... oggi come oggi c'è troppa gente che per ogni cazzata scatta migliaia e migliaia di foto.

Che piaccia o no è così.


Come c'è gente che non sa vedere, né capire, il motivo per cui qualcuno scatta migliaia e migliaia di foto ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:43

Esatto Abulafia, hai proprio ragione che c'è gente che non capisce.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:45

No, per carità.
Ma proprio per questo trovo fuori luogo stare a prendere per il sedere chi ha il "dito pesante", anche e soprattutto alla luce del fatto che una parte non marginale dei grandi della fotografia è nelle stesse condizioni.


Ma infatti stiamo dicendo le stesse cose.
Fra l'altro il primo consiglio che mi sento di dare a chi inizia è proprio di scattare tanto e poi di tenere l'1% di quello che si ha scattato. Solo con una profonda analisi critica dei propri scatti si impara a scattare meno e in modo più conscio.
Poi però se qualcuno vuole scattare a bestia o scattare un solo scatto al mese a me va bene uguale (anche perché poi dipende dal genere e dalle esigenze). Trovo ingiusto giudicare un metodo prima del risultato. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 13:02

Dipende dal tipo di foto che vuoi fare: foto artistiche o foto documentaristiche?

Entrambe le cose insieme, possibilmente.

Ps:
Una foto come questa io neanche sto a perdere tempo a scattarla :-)
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2363215&srt=&show2=1&l=it
Ma è ovvio: era uno dei primissimi scatti con la A9, appena tirata fuori dalla scatola ed era funzionale a un'altra discussione... ce ne sono anche altre che non meritano. Ad ogni modo, se aspetti di "vedere" la foto per scattare, l'hai già bell'e persa: il più delle volte devi giocare d'anticipo e sperare che succeda qualcosa.

Comunque Carlo, te la stai prendendo troppo sul personale, stai tranquillo nessuno ce l'ha con te.

Non l'ho mai pensato, infatti. Sono serenissimo.
A che servono questi conti?

Beh, a dimostrare che ci sono situazioni dove non puoi esimerti dallo scattare tanto.
È un caso specifico e il tuo modo di fare.

Lo fanno tutti in questo contesto, non è il "mio": non ho inventato nulla, credimi.
Sei libero di fare le foto che vuoi ci mancherebbe, ognuno è libero di farlo.

Purtroppo non sono libero di non farle... Cool

Però anche gli altri saranno liberi di pensare ciò che vogliono?

Sì, anche di sbagliare. Perché se mi fai l'esempio del matrimonialista che scatta a raffica le pose e i gruppi, sono d'accordo con te; ma se vai a dire ai fotografi di uno specifico sport di farne di meno... beh, non è questione di modus operandi.

oggi come oggi c'è troppa gente che per ogni cazzata scatta migliaia e migliaia di foto.

E altrettanta che si vanta di scattarne solo di buone... ;-)
Il che ha forse ancora meno senso: qual è l'abilità? Qual è il vantaggio nel prendersi il rischio, per esempio fotografando un gruppo di persone, di averne una o più con gli occhi chiusi solo per dire "faccio un matrimonio con 200 scatti"? Ma soprattutto, quale sarebbe il risparmio?

Comunque: non ricordo nemmeno più perché siamo arrivati a parlare di questo... peraltro interessante (bisognerebbe aprire un'altro topic), ma decisamente ot in questo. Dicevamo mirrorless o reflex? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 13:53

Hai ragione, l'argomento è interessante e meriterebbe di essere approfondito in una sede adeguata.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:29

Carlo continui a ribattere frase per frase, nonostante ti ho spiegato che le mie considerazioni erano generaliste, non specifiche del tuo caso.

Poi se sei de coccio... continua pure.

Nessuno in questo 3D si vanta di scattare poche foto e tutte buone, e una tua considerazione.

Quindi le faccine non servono, fidati.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:37

guardate io sono di ritorno da 2 settimane splendide passate nella meravigliosa corsica....un sacco di foto fatte,forse riuscirò a fare un buon video per la famiglia ma quanta robaccia...io dico che bisognerebbe essere molto più attenti e sapere molto bene cosa e come uscirà dalla macchina prima di fare click...poi credo che scattare 10 foto e avere 10 foto buone sia molto positivo e gratificante,perché significa avere occhio.

poi fortuna che con le sd si possono sbagliare migliaia di foto,ma io resto dell'avviso di maximetto,anche se non ne sono capace.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:45

Per fortuna con le ml fra live view e evf vedi prima di fare click come sarà la foto quindi molti meno scatti ciccati e anche meno scatti superflui a fine giornata. Nel cinena quando si gira una scena ed è ben composta si dice Buona la prima

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:47

no,fino a un certo punto...non parlo solo di esposizione,parlo di lettura della scena,delle variabili che si possono inserire o meno all'interno della foto...riuscire ad avere la mente pronta in modo da mettere o togliere,spostandosi,elementi interessanti nell'immagine in un batter d'occhio.

questo mi piacerebbe saper fare,ma la strada è lungaSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:59

appunto...mica facile.
poi non sono in assoluto a favore o a sfavore di nessun metodo,ognuno usa ciò che più lo soddisfa,ci mancherebbemper me però sarebbe bellissimo uscire,vedere 3-4 scene interessanti,fare 3-4 foto,tornare a casa e vedere che quello che avevo visto rispecchia il file sul computer...non so se sono chiaro.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 16:04

Fra l'altro il primo consiglio che mi sento di dare a chi inizia è proprio di scattare tanto e poi di tenere l'1% di quello che si ha scattato. Solo con una profonda analisi critica dei propri scatti si impara a scattare meno e in modo più conscio.
Poi però se qualcuno vuole scattare a bestia o scattare un solo scatto al mese a me va bene uguale (anche perché poi dipende dal genere e dalle esigenze)

Chi sarebbe questo insegnante di fotografia che ai suoi allievi suggerisce di scattare tanto e di tenere l'1% delle foto fatte?
A tal proposito vorrei raccontare un aneddoto: Tempo fa mi è capitato di assistere alla proiezione delle foto di un bravo fotografo e alla fine della proiezione è iniziata la inevitabile discussione tecnica con domande dei partecipanti e risposte dell'autore delle foto. Ebbene fra i suggerimenti dati dal fotografo ospite della serata ce ne era uno piuttosto insolito come suggerimento a cambiare le abitudini di scattare ad ogni cosa senza senso e senza ragionare. Usare una scheda di memoria di limitata capacità, massimo un centinaio di foto e la batteria quasi scarica. Questo per abituarsi a scattare la foto soltanto se ne vale la pena evitando proprio di premere il pulsante di scatto per le foto insignificanti.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 16:10

Ti capisco benissimo filtro ma non so dirti se quello si può insegnare o se è una cosa innata che viene automatica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me