| inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:21
Fico fico ti piace vincere facile? Prendi una qualsiasi FF anteriore alla a9 da 5000 euro |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:21
“ Otto72, ........ che gli obiettivi luminosi non sono nati solo per lo sfocato, c'è chi li usa per foto indor /palestre, concerti, etc), chi li usa per architettura interna, chiese, etc e li lo sfocato non serve a un tubo anzi avere un 2.8 che ha una sfocatura minore aiuta il fotografo. Ciao Seve „ L'equazione "più sfocato=qualità della foto" ha fatto più danni delle cavallette , facendo diventare questo parametro (ma solo nei forum di fotografia come questo), un punto di riferimento imprescindibile per valutare la "qualità" di una foto. Provate ad andare in un qualsiasi Liceo Artistico e dire "Bello questo dipinto! Che bello sfocato che ha...." e misurate con il "pernacchiometro" il gradiente di consenso... Cari amici, questo concetto è un retaggio della "fotografia popolare" anni 70/80. L'arte fotografica è ben altra cosa che andare a comperare un 1.8 principalmente perchè da un bel sfocato. Da cui: "Sfocato? Anche no, grazie!" OPEN YOUR MIND! |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:46
Allora proprio non vogliamo capirci, non sto parlando dello sfocato un-occhio-a-fuoco-il naso-no, di cui non mi frega una mazza, ma proprio nell'uso in occasione di concerti/sport indoor che cita Seve aver la possibilità di isolare meglio il soggetto principale da uno sfondo che il più delle volte è confuso e solo distraente, vale la maggiore apertura e/o la maggiore dimensione del sensore. A chiudere il diaframma viene poi sempre in tempo, se dovesse servire. Ma spesso chi rinnega questa evidenza in quelle situazioni scatta al massimo una volta all'anno al saggio di danza della nipote... |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:19
Appunto: isolare soggetto = automaticamente bella foto = roba vecchia Non me ne volere otto, ma "sta roba" dello sfocato è roba da museo delle cere.... Poi i gusti sono gusti, ma l'equazione più sfocato= bella foto è da libro cuore.... |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:20
@otto72 E' vero gli obbiettivi delle FF hanno uno "sfocato migliore" delle M43 e sono più a loro agio delle M43 se le porti al saggio di danza della nipote!.... ma nel restante 90-95% dei casi si equivalgono! Poi volendo, in quelle speciali occasioni, nessuno vieta di usare uno di quegli obbiettivi FF con uno speedboster su una M43... difficile fare il contrario Il fatto è che le ottiche FF sono più "luminose" solo perchè hanno obiettivi più grandi... ma ad essere pignoli se avessero obiettivi di uguale diametro le ottiche M43 sarebbero più luminose |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:22
Ing Maitani se vuoi tutto a fuoco devi fotografare con il cellulare. Se spendo soldi per una reflex o mirrorless, devo poter scegliere come fare una foto |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:26
E un m4/3 consente di fare le stesse cose della apsc o ff o fa come il cellulare? |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:29
“ Ing Maitani se vuoi tutto a fuoco devi fotografare con il cellulare. Se spendo soldi per una reflex o mirrorless, devo poter scegliere come fare una foto „ Sì e poi sul cellulare quando serve ci monti un tele o un grandangolo..... |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:50
Se non è possibile isolare un soggetto, si tratta di un sistema monco, come lo è il cellulare. Naturalmente superiore al cell ma inferiore al full frame. Ci sono moltissimi casi in cui bisogna isolare un soggetto, quando lo sfondo è brutto, ad un concerto, ecc. Stiamo parlando delle basi della fotografia, non di fantascienza |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:54
“ Stiamo parlando delle basi della fotografia, non di fantascienza „ Appunto, quella è la base della fotografia, poi (per fortuna) c'è la Fotografia “ Se non è possibile isolare un soggetto, si tratta di un sistema monco, come lo è il cellulare „ Tanto monco che ci sono artisti (non fotografi) che ci hanno allestito intere mostre fatte usando un IPhone |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:03
Affermare in modo tranchant che isolare il soggetto è roba vecchia mi sa solo di coloro che tanto per attirare attenzione ne sparano una. Credo che le situazioni vadano valutate una per una ed aver la possibilità di scegliere è sicuramente un vantaggio e non un limite. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:06
www.si.com Tutte fatte con iphone... |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:29
Bene se le argomentazioni sono queste, direi che proseguire sia lezioso. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:31
x fico e otto, ma secondo voi con un 70-300 f4,5/5,6 su ff riuscite a fare foto in una palestra buia, in una chiesa, o in un palazzo? Gli obiettivi luminosi servono ad altro oltre che isolare gli oggetti o persone. Quando non si poteva alzare gli iso come oggi, non tanto tempo fa, se non avevi obiettivi luminosi non ne facevi di foto. Secondo voi un grandangolo 2.8 lo si compra per isolare il soggetto? Serve a chi ha bisogno di tanta luce!! Comunque questo post ha preso una via che non centra nulla con il titolo, ripeto che se proprio bisogna fare un confronto a chi c'è l'ha più grosso cosa che non serve a nessuno, va fatto tra mele vs mele!!!!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |