JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La storia del prezzo più basso in USA con un dollaro che è sotto la pari (1 euro vale 1 dollaro e 18 centesimi oggi) é plausibile solo se non si tiene conto delle tasse USA (che non si è mai capito bene quanto incidano in percentuale).
Imaging Resource published some interesting D850 facts they got directly from Japan:
While they didn't attribute it to the BSI sensor, Nikon told us that the D850 should produce the same image quality (both JPEG and RAW) at twice the ISOs as the D810, a full-stop improvement. That is, the D850 at its top "native" ISO of 25,600 should deliver the same image quality as the D810 did at ISO 12,800. If true, that's a pretty significant improvement; we can't wait to get our hands on a sample to check it out!
While Nikon contracts with a silicon foundry to actually manufacture the chips, Nikon confirmed that the D850's sensor is entirely their own design, vs. an off-the-shelf unit from a sensor manufacturer.
Nikon says dynamic range will be as good or better than that of the D810, despite the higher pixel count.
E qui tutti quelli che 'se Sony non da più i sensori a nikon' ciaone.
Hanno già trovato chi glieli fa.
While Nikon contracts with a silicon foundry to actually manufacture the chips, Nikon confirmed that the D850's sensor is entirely their own design, vs. an off-the-shelf unit from a sensor manufacturer.
Nikon says dynamic range will be as good or better than that of the D810, despite the higher pixel count.
Si sai se lo gestisse anche solo il programma nikon e ti tira fuori un unico raw avrebbe un senso, altrimenti è un po' zoppo, già lo si può fare con software terzi anche se solo da Pc connesso
Be husky è un po' diverso. Imho han fatto bene a mettere la funzione che in automatico scatta i singoli file ma usare algoritmi di terzi. Lascia libertà agli utenti e oltretutto c'è chi lavora solo per questo tipo di cose quindi meglio che doversi metter lì ad implementare la cosa in macchina che avrebbe richiesto risorse non indifferenti probabilmente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!