| inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:54
Spectrum pensa che io, fino ad un po' di tempo fa, quasi le disprezzavo proprio perché, per me, l'assenza del mirino era impensabile. Poi mi sono accorto che in realtà, sempre per me, è l'assenza del mirino *ottico* che trovo inaccettabile. Infine ho realizzato che, in diversi casi, il display in Live View è sufficiente e, anzi, può essere virtuoso. È vero che alla luce del sole scattare diventa difficoltoso, ma non impossibile (vedi orientare il display, metterci una mano sopra, ecc. ). Alla fine ho diviso in due l'utilizzo: se vado a zonzo mirrorless, se invece ho in mente qualcosa di preciso Reflex. E in conseguenza di ciò, sto anche ripensando il corredo: zoom e lenti compatte su mirrorless, fissi e lenti prestanti su Reflex. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:13
Max, con il tempo le prospettive possono cambiare, io non ho ancora cambiato idea, però non escludo che possa accadere. Il tuo modo d'uso effettivamente è sensato e ci penserò seriamente. Ora comunque non ho fretta di cambiare, ma intanto mi informo. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:45
“ Nonono il capocatacombe diventa di diritto il primo che riesce a prendere la "mitica" EOS M4...... Non incominciamo dicendo: io ho questo vabbenelostesso? Ha una bella raffica ma non ha DIGGI e soprattutto non scatta foto MrGreen MrGreenMrGreen „ non so se i vari M4,M60 saranno sufficienti quando Sonynet manderà nelle nostre catacombe i t7rXXX, certo non ci mancherà il coraggio!! W la resistenza! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:00
La tregua è finita, la guerra in Vietnam juzzino è ripartita: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2450838&show=1 Per ora ho visto solo fuoco amico, tanto per cambiare, anzi uno del fronte difensivo ha macchine Nikon! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:06
Che ci frega della 6D II (e di chi ne parla senza averla mai vista ), noi siamo della Sezione Mirrorless - Fanteria terra-terra, in passato ho partecipato agli scontri solo per sostituire un collega in malattia |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:08
è ora di passare alle maniere forti.... cover jacket a fiorellini e pallini rosa ..... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:45
@Max B. Quella ghiera prende la normale funzione che ha la ghiera posteriore nelle reflex Canon. Quindi ci fai tantissime cose sia in fase di scatto o di revisione!!! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:50
Ugo non intendo la rinomata ghiera posta sul dorso posteriore, ma la mezza ghiera coassiale a quella di compensazione dell'esposizione. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:56
“ noi siamo della Sezione Mirrorless - Fanteria terra-terra „ Direi terra-sottoterra, visto che le catacombe erano sotterranee. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:00
@Airone: fotona. vaglielo a spiegare tu ai microquattroterzisti, io ho già dato |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:00
“ Ugo non intendo la rinomata ghiera posta sul dorso posteriore, ma la mezza ghiera coassiale a quella di compensazione dell'esposizione. „ Ghiera geniale, basta un clic nel pulsante sopra e si scorre in una serie di menù tra cui AF,ISO,WB,Lettura esposimetrica e girandola li imposti, il tutto senza entrare nel menù principale e togliere l'occhio dal mirino. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:02
Ecco, lo sapevo che nascondeva un segreto. Sarà mia. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:09
Sil, eri a Torino oggi? E non dici nulla? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |