RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da sony a7rii ad olympus om-d em1 mkii???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da sony a7rii ad olympus om-d em1 mkii???





avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:47

No, infatti non c'è un meglio o un peggio. Il sistema Olympus è strepitoso e per certi versi decisamente appetibile.
Non demonizzerei chi vuole spendere 5000€ per fare 4 foto... Ci sono peccati peggiori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:51

Quando ero bimbo, mio padre mi faceva giocare con la sua compatta.

Il concetto di compatta dell'epoca era un 35mm (full frame si direbbe oggi) con un cinquantino piccolo fisso(veramente piccolo paragonato alle lenti di oggi, sporgeva di due o tre centimetri) che partiva da 2.8.

Ricordo a memoria la sequenza sulle ghiere 2.8 4 5.6 8 11 16.

Prima lezione: metti a 5.6 quando ci sono persone, 8 all'aperto, 11 per paesaggi.

Ora uso un m43; stasera ho provato il 25mm 1.8 per la prima volta e ovviamente l'ho fatto a TA: foto con naso a fuoco, occhi e viso soffice e capelli smarmellati.
La vecchia regola di chiudere a 5.6 pardon 2.8 mi sembra ancora valida, se non si vogliono avere effetti particolari. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:22

per voglia di avere qualcosa al passo con i tempi.


adesso hai detto bene "AVERE".... mai provato a guardare dentro ad un pozzetto di una Rolleiflex 2,8 Plamar di 50 anni fa? e poi stampare da una Pan F un bel 60x70?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:25

Forse il mio obiettivo sarà quello di prendere la Sony (A9 o A7R3) e la nuova panasonic G9.


io aspetterei perché se uscirà la G10 o la A7r4, non "AVRAI" una attrezzatura al passo coi tempiMrGreen

scherzo he ragazzi....mica poi tanto pero...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:41

Cmq la G9 è proprio brutta!!!MrGreen
Scherzo eh... Ma mica più tanto? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me