| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:22
“ "assistenza in italia" dovrebbe (condizionale) essere quella non ufficiale canon ma garantita dal negoziante (quindi prodotto grigio) „ Se è così, sarebbe una fregnaccia del negoziante, perché lui è obbligato a prescindere ad offrire la garanzia, essendo un venditore italiano. Credo piuttosto che intenda che ha un CS con cui collabora e che gli ripara la merce a prezzi diversi di quello che farebbe ad un utente finale. Un po' come fa RCE che offre la garanzia sull'usato, ma è scontato che la riparazione la fanno a loro spese. C'era anche F.Conti che faceva così quando offriva la garanzia di 2 anni Canon + 2 anni FC. E' una mia supposizione, non so se è realmente così. |
user72463 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:23
hai fatto bene Gianni,goditela |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:30
Invito Idefix e chi è interessato a quel prodotto, a cliccare sulla scheda del prodotto medesimo sul TAB GARANZIA, ove è spiegato in modo chiaro cosa offre il sito indicato per i prodotti CANON. Ogni tanto loopate anche sulla questione garanzie. |
user72463 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:32
si,ma le condizioni del sito non dicono in modo esplicito cosa succede quando ti presenti dal produttore (cioè canon) con un seriale di una macchina extraeuropea,piuttosto dicono di mandare una mail e inviare il prodotto a loro.. io ho il camera service a mezzora di macchina,perchè mai dovrei rispedire (a mie spese oltretutto) la fotocamera in sicilia? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:38
Ottimo Gianni, se ci posti qualche scatto, in questo modo apprezziamo le tue foto e prendiamo anche confidenza con le immagini di questa fotocamera (per quelli ancora indecisi)! Grazie |
user67391 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:56
Gianni perché non provi a fare qualche foto di soggetti in movimento, in af servo? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:01
Ma vi piace polemizzare? Mi sembra che sia chiaro cosa scrivono, e loro vendono in Italia, sotto leggi europee ed italiane. Se pensate che loro, o altri, vendano prodotti non EAC, telefonate o mandate una mail prima di acquistare il prodotto, se siete interessati. Troverete le risposte, se non vi convincono non acquistate. Io ho sempre letto cosa offrono, e laddove ero dubbioso ho telefonato, e fattomi mandare una conferma scritta. EDIT: Tra l'altro, oltre al TAB che vi avevo indicato precedentemente, nelle condizioni generali di vendita www.sferaufficio.com/condizioni-di-vendita alla voce GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA vi sono scritte nero su bianco cosa intendono per garanzia e cosa offrono. Ripeto: nel dubbio TELEFONATE. Mi scuso per il link ad un negozio che magari non posso inserire. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:47
“ Tneu, due anni e mezzo fa hai aperto due topic per commentare una recensione di una rivista sul fatto che la 7d2 era indietro come incidenza e gamma dinamica rispetto alla concorrenza. Si vede che ti é rimasta dentro la tua triste esperienza con la GD delle Canon ed ora trovi l'occasione per sfogare la tua frustrazione. Se la macchina non la compri o non la comprerai per le ragioni che ci hai cosi puntigliosamente descritto, che te ne viene in tasca giudicare quelli che non la pensano come te? Che ti frega se sono benefattori o no? Che ti importa se Hbd lavora o no in Canon? Se dice delle cose intelligenti prova a confutarlo con cose altrettanto intelligenti. Non é delegittimando il tuo interlocutore che alzerai il valore delle tue affermazioni. ;) „ Carissimo invece che perdere tempo a guardare cio' che ho scritto 2 anni fa prova un po a capire cio' che uno scrive ...mi sembra che le affermazioni sulla tecnologia attualmente in possesso di canon di Hdb siano solo sue interpretazioni delle specifiche che vengono rilasciate a corredo delle reflex: (è effettivamente necessario conoscere dettagliatamente come i sensori siano stati sviluppati, e considerato che Canon non divulga (come la maggior parte dei costruttori) praticamente nulla di tecnico, sarebbe interessante sapere da dove provengano tali informazioni) Percui nessuno vuole deleggittimarlo ..ma nessuno sa veramente a che punto e' canon con la tecnologia come fa i sensori quanto ha investito per farlo eccc...percui e' parlare del nulla.... Per il resto finche' ci sara' gente che non fa altro che dare dei fanboy alla prima critica che si muove verso il loro adorato marchio..sfancularsi a vicenda sui problemi che capitano a tutte le case cercando di fare apparire uno piu' grave dell'altro ... ... purtroppo il forum continuera' a essere la barzelletta che e' adesso creata dagli stessi utenti che si ereggono come esempi da seguire aprendo 100 post per la 6dMKII ...che non capiscono che il primo confronto andrebbe fatto in modo maturo da gente adulta con gli utenti degli altri marchi ma qui purtroppo SIETE UN PO TROPPO DI PARTE CHI DA UNA CHI DA L'ALTRA PER FARLO |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:52
Onestamente chi rende una barzelletta il forum è chi si ostina, quale che sia la sua ininfluente scelta di marchio, a trapanare le pelotas su cose di cui non gli interessa. Davvero capisco chi poi vuole andare nei thread "rivali" (ma poi rivali de che? Che tutti i produttori di queste diatribe ci godono) a rendere il servizietto, con conseguente svaccamento di qualunque valore della discussione. Diavolo, manco la voglio questa fotocamera è ne comprerei due giusto per ripicca a questi soggetti. Meno male che poi mi ricordo di avere un cervello e tiro dritto... beh, il più delle volte. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:54
Ozelot, la parte sulla garanzia nella scheda della fotocamera l'avevo letta. Non sto mettendo in dubbio la serietà del rivenditore, ma in effetti questo "giro di e-mail e telefonate" è poco chiaro anche se poi me la riparano senza problemi, ma in effetti.. in 40 minuti arrivo da Camera Service e in 10 giorni mi ridanno la macchina: se poi in 2 anni non mi capita nulla... pazienza. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:58
"l mio exnokia ha il correttore che ha fatto solo le medie e non ha studiato il latino. Si é anche montato il processore da quando gli ho detto che ha una gd migliore della 6dmk2. Non sta più nella pila. " davo per scontato che tu lo sapessi. era solo per fartelo correggere prima che qualcuno imparasse e anche perché stava proprio male :D |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 21:01
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2442761&show=3 “ Onestamente chi rende una barzelletta il forum è chi si ostina, quale che sia la sua ininfluente scelta di marchio, a trapanare le pelotas su cose di cui non gli interessa. Davvero capisco chi poi vuole andare nei thread "rivali" (ma poi rivali de che? Che tutti i produttori di queste diatribe ci godono) a rendere il servizietto, con conseguente svaccamento di qualunque valore della discussione. „ Ma secondo te i tre utenti che gingillano nel post linkato lo hanno aperto per capire se esiste veramente il problema o per sfancularsi con altri utenti magari di marchio Nikon ...sono gli stessi che predicano di non ronpere nei post della 6dMKii ....dando dei molestatori a chi non la pensa come loro |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 21:05
E sbagliano tanto quqnto, senza se e senza ma... ma a questo punto fare nello stesso identico modo è legittimato? O si scende sempre di più nella barzelletta di cui sopra? Come ho scritto, per me è ridicolo chi fa queste cose a prescindere dal marchio che ha scelto di cui onestamente mi frega quanto... beh, quanto nulla. Già sopporto poco i fanboys nei thread dei loro idoli di paglia e fango, ma almeno sono vagamente coerenti con l'argomento, ma i contro-fanboys sono veramente l'ultimo gradino della non comunicazione. EDIT: moderazione del tono errato per errore mio. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 21:06
@Tneuville, che fine ha fatto la tua 7D II? l'hai poi venduta o ti ostini usarla? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 21:10
Mah... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |