RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Canon 6d2, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative a Canon 6d2, parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 20:35

stanno facendo esodo alla serie 1

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:26

@Angus un tramonto lo fai col treppiede e fai doppia esposizione, se ci sono soggetti umani in controluce e il tramonto sullo sfondo usi una sorgente di luce esterna, se è la qualità che interessa. Non credo che ci siano corpi che offrano un risultato migliore solo col recupero ombre e luci

Insomma tutti ste "storie" (doppie o triple esposizioni, cavalletto, fonte di luce supplementare) per non ammettere che in scene con forti differenze di luce un sensore con ampia GD sarebbe preferibile?
Vorrei anche aggiungere che per gli amanti dei cieli lattiginosi e ombre super chiuse stile anni 80 :-).. si possono fare anche con i sensori nuovi eh ;) non è che le ombre si aprono in automatico.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:30

per non ammettere che in scene con forti differenze di luce un sensore con ampia GD sarebbe preferibile?
so de coccio fabrizio,e aggiungo con un ottimo rapporto segnale rumore.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:36

Giobol, ho scritto "uva acerba" dopo il post di Masti che diceva " non facciamo finta che non serva" come dire che sono d'accordo. Fosse stato possibile avrei messo un Mi Piace.
Ma per favore, smettiamola con queste minacce di Dannamento, credimi all'inferno ci andrò anche senza il tuo aiuto.
Qui su questo forum tutti vogliono prendere il pallone sottobraccio e portarselo a casa con il labbrino

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:37

Su questo forum ( non importa in che discussione particolare) sono arrivato a leggere che la GD delle fotocamere supera quella dell'occhio umano quindi non è necessario averne molta...
malgrado i mie anni e l'evidente calo della vista devo esssere un superuomo perche ad occhio batto ancore bene i modelli più quotati.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:42

Bravo Faggio, anche io a 70 anni non mi reputo peggio dei sensoroni di qualsiasi marca. (foveon compreso MrGreen)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 21:44

allora non succede solo a me.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 22:00

@Paolo, ok, cancellato il post. Ho frainteso. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:04

@Bluewings
con la tua affermazione stai troppo sulla superficie...
In ambito paesaggio ci sono manate di situazioni in cui non puoi fare la doppia esposizione....basta solo aver fatto esperienza a sufficienza per incapparci....
Idem per i soggetti in movimento....se sono selvatici la sorgente esterna te la scordi quasi sempre....

Per chi fa interior è più un discorso di produttività....
Il mio compare che fa interior è passato a nikon perché quei 2 stop in più di gd gli permettono di risparmiare in post il tempo del blend....

Siam sempre li....bisogna sapere cosa si cerca, perché lo si cerca, e le alternative che offre il mercato....

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:06

Su questo forum ( non importa in che discussione particolare) sono arrivato a leggere che la GD delle fotocamere supera quella dell'occhio umano quindi non è necessario averne molta...
malgrado i mie anni e l'evidente calo della vista devo essere un superuomo perchè ad occhio batto ancore bene i modelli più quotati.


l'occhio umano per guardare e osservare scatta diversi fotogrammi della stessa scena con varie modalità e poi il cervello decodifica il segnale in arrivo dal nervo ottico e lo ricompone in una scena scena plausibile e bilanciata, congrua alla realtà altro che HDR ! molto meglio; la nostra vista e la nostra capacità di elaborazione di tipo adattativa (una fuzzy logic sofisticata) surclasserà sempre qualsiasi sensore digitale ! che senso ha continuare a litigare e discutere per 1 stop o meno di GD tra i vari modelli di fotocamere, anche il miglior sensore digitale agevola in certe situazioni ma non risolve anzi è insufficiente per le caratteristiche di latitudine di posa di scene con luci in contrasto con ombre profonde. Alla fine si rende necessario affinare le tecniche di ripresa e P.P.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:48

Si Cirillo tutto giusto quello che dici.. allora che facciamo? Siccome è inutile perché l'occhio e superiore a qualsiasi sensore torniamo indietro? Con questo discorso possono anche chiudere i reparti di ricerca.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:53

chi fa interni dovrebbe sapere illuminare o almeno saper disporre dei pannelli. se può e lo sa fare può scattare anche con 7 ev di dinamica

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:55

@Angus per carità ognuno cerca il massimo e prende il prodotto che più si adatta alle proprie esigenze. Io che ho adattato il mio workflow alla limitata gamma dinamica della 6d1 ho imparato a scattare più esposizioni per avere il massimo (che se il risultato è una m***a la colpa rimane mia), non mi intrippo sulla gd limitata della 6d2. Che sia utile avere più gamma dinamica è indubbio, ma avere una gd limitata nemmeno è sempre una tragedia

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:56

Faggio:
Su questo forum ( non importa in che discussione particolare) sono arrivato a leggere che la GD delle fotocamere supera quella dell'occhio umano quindi non è necessario averne molta...
malgrado i mie anni e l'evidente calo della vista devo esssere un superuomo perche ad occhio batto ancore bene i modelli più quotati.

Paolo Iacopini:
Bravo Faggio, anche io a 70 anni non mi reputo peggio dei sensoroni di qualsiasi marca. (foveon compreso MrGreen)

Ultimo:
allora non succede solo a me.


Per i tre "superman":

en.m.wikipedia.org/wiki/Human_eye#Dynamic_range

"The retina has a static contrast ratio of around 100:1 (about 6.5 f-stops)"

Retina=sensore.

Poi c'è il cervello (il mio è un DIGIC, ovviamente) che, con i segnali in successione provenienti dalla retina, fa quello che ha ben descritto Cirillo.

Oh, è Wikipedia eh, bastava una ricerca su Google. Manco la fatica di digitare per evitare una figuraccia, no, si va allo sbaraglio TANTO LA GGENTE NON HANNO L'INTERNETTE E NON SE NE ACCORGONO.

Invece pestare i tasti a caso sì, a profusione.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 1:03

it.m.wikipedia.org/wiki/Intervallo_dinamico
...dipende dove porta la ricerca...

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me