| inviato il 18 Agosto 2017 ore 9:17
Scusate ma io prenderei solo ottiche progettate per FF il resto mi sa di ripiego anche se possono andare abbastanza bene. E anche tra le ottiche per FF di vecchia data mi accerterei che possano rendere su un sensore moderno da 36 mpx. Siccome purtroppo non costano poco nemmeno le ottiche vecchie.... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 9:51
Ricapitolando,sempre che coprano FF, lato tele ,mettendo da parte il 70-200 Pentax, abbiamo il 60-250 e il nuovo 70-200 sigma, come ottiche recenti, mentre di Tamron abbiamo solo la prima versione datata. Alternative? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 9:58
Zoom tropicalizzati hai solo Pentax: 60-250/4 ("adattato"), 70-200/2.8, 150-450/4.5-5.6 Per il resto, da quanto ne so io, a livello zoom ci sono solo un paio di sigma: Sigma 50-500mm F4.5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:04
Il Pentax 70-200 f2,8 si comincia in qualche caso già a trovare nei mercatini dell'usato....raramente...anche a prezzi di un Sigma 70-200 f2,8 nuovo, che comunque oramai non viene più prodotto con baionetta Pentax. Altrimenti, sempre nel mercato usato ma in Giappone, si trova l'ottimo 70-200 f2,8 Pentax vecchia serie....sempre molto valido, sembra, e che a dispetto della sua età e del nuovo modello, mantiene il suo valore non al di sotto dei 1000 euro, senza calare in maniera significativa. Segno forse di una ottima qualità di partenza. Per come la vedo io, se non abbiamo la possibilità di poterci permettere ottiche nuove con i prezzi attuali, le alternative offerte dalle vecchie glorie dell'era analogica che spesso non hanno niente da invidiare alle moderne ottiche, sono più che valide. PS...Anche Tokina ha modelli 70-200 o 80-200 (non ricordo con esattezza) f2,8 sia Manual focus che Auto focus....rari ma validi e dal costo molto allettante. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:24
Che alcune ottiche Pentax pur avendo la sigla DA (specifica per APS-C) coprano anche il full frame non significa mica che anche le ottiche di altri costruttori abbiano questa caratteristica. Anzi addirittura Canon, giusto per fare un nome, impedisce fisicamente di accoppiare le sue ottiche APS-C sulle sue FF. Quindi è molto probabile che i sigma APS-C siano soltanto per APS-C Volevo aggiungere che i Sigma antecedenti all'entrata sul mercato della K-1 credo abbiano un problema di non perfetto accoppiamento con il corpo macchina Pentax andando a rigare il rivestimento attorno al bocchettone. Non dimentichiamo infatti che la K-1 pur pesando un chilo ha dimensioni talmente contenute che ad esempio i selettori a destra e a sinistra del pentaprisma possono stare in quella posizione solo grazie a due incavi ricavati ai lati del pentaprisma stesso. In pratica tutta la progettazione della K-1 è fatta per ridurre gli ingombri e di conseguenza ogni spazio è sfruttato al millimetro. Quindi anche le dimensioni dell'attacco delle ottiche sono specificamente progettate per l'ergonomia di questo corpo macchina veramente particolare |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:40
Pentax una grande macchina penalizzata sempre dalle ottiche.... Questo è un dato di fatto... Non ha la politica Nikon e di Canon deve affidarsi sempre a costruttori di ottiche esterni e spesso non ottiene i giusti meriti. Un mio giudizio convinto. |
user28347 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:55
perchè dici così?copre tutte le focali e con qualità,a meno che non vuoi un 25-53 |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:05
A proposito di ottiche non ho mai capito perché nessun costruttore ha mai proposto un 50-150mm f/2.8. Secondo me sarebbe la lunghezza focale ideale per fare il 90% delle foto con una FF. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:10
Se pentax avesse un ampio parco di ottiche proprie come Nikon e Canon sarebbe di primissimo livello ma spesso molti fotografi e appassionatui convergono su ottiche di terzi. In linea generale è stato sempre questo il problema principale di pentax anche se Tamron e Sigma costruiscono apposite ottiche ma sono sempre costruttori terzi che fanno mercato su più brand. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:18
C'è una versione del Sigma 55-150mm di qualche anno fa per Nikon ed era pure f/2.8. Non ha riscosso grande conoscenza tra i fotografi forse limitata solo per aps-c eppure se guardi la sezione recensione della lente in proposito ne parlano stratosfericamente bene. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:31
Il Sigma 50-150 f2,8 dc è un'ottica studiata per APSc, alternativa con escursione focale equivalente un pò allungata ai 70-200 f2,8. Su APSc equivale ad un 75-225 f2,8. Comunque sempre letto recensioni di ottimo livello a proposito. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:59
Domanda: il tamron 70 200 f2.8 come rende in termini di qualità ottica ed autofocus sulla k1? Su apsc ho sempre visto scatti notevoli, soprattutto in relazione al prezzo dell' obiettivo... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:04
“ non ho mai capito perché nessun costruttore ha mai proposto un 50-150mm f/2.8 „ Perchè il classico 70-200 è il naturale complemento all'altro zoom 24-70, la cui combinata copre l'80% delle esigenze (forse anche più). |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 18:00
“ C'è una versione del Sigma 55-150mm di qualche anno fa per Nikon ed era pure f/2.8. Non ha riscosso grande conoscenza tra i fotografi forse limitata solo per aps-c eppure se guardi la sezione recensione della lente in proposito ne parlano stratosfericamente bene. „ Se è solo per APS-C c'è pure il 50-135mm f/2.8 Pentax ma non copre il full frame. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:38
Io voglio un 35/150 ora me lo faccio... A parte gli scherzi il 24/70 é il mezzo fare che credo comprerò. Probabilmente lo accoppierò al 14 e 20mm samy (peraltro acquistati da molti CanNikonisti che ,anche se pieni di ottiche dedicate,ci si rifugiano eccome in samy\irix/laowa) Il 55* di classe c'é come altre scrause vintage con cui quasi mi diverto di più ed il sigma 50-500 che non ho capito dove avrebbe dovuto rovinar la baionetta ma ormai l'ho usato insieme all 85 1.4 ed il danno sarà stato fatto ma non lo vedo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |