| inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:42
Possiedo la 7D2 e la 6D (che sto per sostituire con la 5D4) e credo che il limite principale delle aps-c risieda negli scatti a soggetti lontani, dove i dettagli ritornano sempre impastati. Pur usando il Canon 500 f4 I in accoppiata con la 7D2, la nitidezza è garantita solo in condizioni ottimali di luce, come già più volte sottolineato da altri utenti, e sopratutto con soggetti vicini (es. avifauna da capanno). Io mi dedico soprattutto a lupi ed orsi nel Parco Nazionale d'Abruzzo e lì le distanze sono quasi sempre molto rilevanti, a volte nell'ordine delle centinaia di metri e credetemi, in quelle condizioni i sensori aps-c soffrono terribilmente. Sono indeciso se prendermi la 5D4 e mantenere anche la 7D2 o se vendere anche quest'ultima. |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:58
Io ero indeciso se prendere la 7D2 o limitarmi all'extender con 5D4 in accoppiata a 100-400. Ne ho sentito parlar bene anche se mi sembra una soluzione estrema. Per me il confronto interessante è li: 5D4+extender dove si perde uno stop e si ha comunque una lente davanti in più e 7D2 liscia. 5D4 liscia su focale equivalente ovvio che vince. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 8:58
Buongiorno a tutti Attualmente ho 100-400 is II e 1.4x III La domanda è semplicemente questa: il file “ingrandito” di una 5D mark IV è sempre superiore al file nativo di una 7D mark II a livello di nitidezza e dettaglio a pari condizioni di luce, soggetto ecc. ? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 9:04
In che senso ingrandito? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 9:11
Angus semplicemente se lo “ritaglio”, “scontorno” rendendo identiche le due immagini prodotte dalle due reflex |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 9:45
Posseggo entrambe le fotocamere e la medesima lente , e un confronto del genere è praticamente impossibile se ragioni su foto scattate nel mondo reale (parlo di fauna) Considera che il file della 5d4 è enormemente migliore di quello della 7d2 sotto tutti i punti di vista.... Così come l'af della 5d4 è enormemente più affidabile di quello della 7d2.... D'altro canto la 5d4 è spesso corta e viene voglia di metterci davanti l'1.4x....cosa che ritengo sia da evitare con il 100-400, a meno di situazioni molto statiche e in buona luce.... Insomma, 5d4 con 100-400 sempre a meno che la luce non sia ottima e non ci siano troppi contrasti... In quel caso 7d2. Sconsiglio 1.4x, usa il crop.... Purtroppo un 100-400 non è un supertele f4 o 2.8.... Ovviamente sempre meglio 5d4 a meno6di crop che ti lasciano files troppo piccoli |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 10:32
L'idea è quella di sostituire l'aps-c con la ff ed essere tranquillo di non 'soffrire' troppo l' “accorciamento” di focale. Insomma se tagliando il file della ff ho la stessa (o maglio superiore) qualità dell'aps-c opterei per il passaggio |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:27
@Luigi Se passi al FF le soluzioni sono 2: O ti avvicini ai soggetti, o allunghi la focale. Se riesci in una delle due, avrai un file sempre enormemente migliore. Se pensi di scattare alle stesse distanze e croppare come se non ci fosse un domani, sbagli approccio. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:35
Se non hai problemi di budget prendi la IV, vai sul campo con la IV e la 7DII a fare le tue prove. Puoi sempre tenere la 7DII come fosse un "moltiplicatore". Cioè se sei ok usi la IV, se sei corto usi la 7DII. Se, in ogni caso, il file della IV ti sembrerà migliore, allora venderai la 7DII con cognizione di causa. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:40
Quello che dice lufranco è perfetto... Il 100-400 è un'ottima lente, ma è adeguata solo se riesci ad avvicinarti adeguatamente al soggetto (in Italia molto difficile)... Un crop apsc di una 5d4 è circa 12 mpx....ciò significa che non hai tanto margine per ulteriore crop se poi vuoi andare in stampa.... Io al momento, non avendo Canon una big mpx, affianco 5d4 e 7d2 quando esco solo con 100-400.... Come ti ho detto evita il 1.4x, con zoom come il 100-400 sempre meglio il crop e al limite se stampi un po' di upscaling.. In conclusione, ok la 5d4,ma non vendere la 7d2... O ancora, magari aspetta un po'.... Prima o poi anche Canon dovrà uscire con una all-round da 40 o più mpx, reflex o mirrorles che sia... Riccardo Arena Trazzi Il file della 5d4 sarà sicuramente sempre migliore, il problema è che non è abbastanza risoluto da sopperire al fattore crop 1.6 delle apsc (vero enorme attuale limite dei corpi Canon ff) |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:51
Grazie a tutti Sicuramente farò un periodo di affiancamento dei due corpi prima di decidere se tenere o meno anche l'aps-c |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:01
|
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:37
Io non sarei così netto sull'uso della 5D4 con il 100-400 moltiplicato. Personalmente ho avuto risultati modesti e altalenanti, ma c'è anche chi la usa con risultati interessanti Tra gli altri l'utente Emilio63 cui forse puoi chiedere www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2594479 |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:50
Era pieno giorno, luce abbondantissima, se guardi i dati di scatto nemmeno a 400.... Ribadisco, eviterei.... Riguardando gli scatti si possono avere pessime sorprese su messa a fuoco e nitidezza.... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 17:00
per me la 5D 4 supporta benissimo il 100-400 moltiplicato con 1.4X. certo ti ritrovi a f8. ma non è da evitare come dice qualcuno. il tutto provato e con buoni risultati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |