RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:32

Steve, in tal senso non ho problemi. Adesso ho una A7R2 in prova e molto probabilmente, mi verranno fornite le nuove uscite in futuro. Non per questo trovo corretto giusticare Canon, che di fatto continua con questa politica, anche per "merito" dell'utenza. Bastava allinearsi.


Quotone totale

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:33

" Sulla gamma dinamica non ne faccio un dramma...la macchina nasce come "paesaggista" ed oggi con 3 scatti di diversa esposizione e unendoli in pp hai un ottimo lavoro..."


D'accordo, ma come la mettiamo con la risposta agli alti ISO (che se non vado errato in un sensore digitale è strettamente correlato alla gamma dinamica)?

Dal seguente articolo
www.dpreview.com/articles/3416153698/canon-eos-6d-mark-ii-dynamic-rang
appare chiaro che la nuova 6D non è migliorata molto rispetto al vecchio modello che risale al 2012.
Una delusione enorme per chi si dedica al paesaggio del cielo notturno.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:33

Mi dirai che fa schifo perché perché e perché…


Mastro perdonami, ma non vedo nulla di naturale e piacevole in quella foto...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:35

Canon secondo me sta un pò riposando sugli allori , complice anche del poter contare su un parco ottiche davvero superbo.

Ho avuto la 6D con la quale mi sono sempre trovato molto bene, ed è stato ed è un gran bel corpo macchina.

Tuttavia, per una serie di motivi tra cui un offerta di mercato molto più ampia rispetto al 2012, non credo che oggi acquisterei la 6D II.

Tanto meno la 5D mark IV


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:36

Korsoo, come ho già scritto fino a farmi venire male alle dita delle mani, lavoro a contratto per delle agenzie e vendo i reportage con i diritti d'autore, quindi non le pubblico, basterebbe sapere un minimo di cosa parlo per sapere a cosa mi riferisco, ma il panorama degli utenti del forum é vario si, ma molto più conoscitori della GD che delle reali condizioni in cui si scatta realmente quando si lavora in certi ambienti.

Misterg, quella é la tua personale opinione, non la mia, chi sei tu per dirmi che dovrei imparare a fare "capolavori" come quello? Sei mai venuto a seguirmi durante uno dei miei reportage? NO, quindi.............
Di belle foto nelle gallerie del tuo maestro, ce ne sono tante altre, non quella.


Mettiamo le cose in ordine senza perdere la testa.
1) Steve se tu mi inviti io vengo a mie spese ben volentieri a imparare da uno più bravo di me
2) Io ti posso anche credere sulla parola ma finche uno con la galleria vuota si permette di dire che è una foto da cestinare il capolavoro di un'altro che ha già tre Editor's Pick (ed ho il sospetto che al quarto non manchi molto), forse almeno il beneficio del dubbio mi andrebbe anche lasciato. Del dubbio eh, non della certezza.
3) Anche se non mi inviti non mi offendo ma se mi indichi a che mostra recarmi, che rivista o libro comprare o qualsivoglia altro riferimento per apprezzare almeno qualcuno dei tuoi scatti mi impegno ad organizzarmi e colmare questa mia lacuna nel più breve tempo possibile. Non penso che chi si compra il tuo lavoro poi se lo custodisca segretamente in un cassetto.

Se ho male inteso mi cospargo il capo di cenere da subito, chiedo umilmente scusa e rimango in attesa di essere illuminato.

Salut

user25280
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:42

2) Io ti posso anche credere sulla parola ma finche uno con la galleria vuota si permette di dire che è una foto da cestinare il capolavoro di un'altro che ha già tre Editor's Pick (ed ho il sospetto che al quarto non manchi molto), forse almeno il beneficio del dubbio mi andrebbe anche lasciato. Del dubbio eh, non della certezza.
3) Anche se non mi inviti non mi offendo ma se mi indichi a che mostra recarmi, che rivista o libro comprare o qualsivoglia altro riferimento per apprezzare almeno qualcuno dei tuoi scatti mi impegno ad organizzarmi e colmare questa mia lacuna nel più breve tempo possibile. Non penso che chi si compra il tuo lavoro poi se lo custodisca segretamente in un cassetto.



Ho già scritto allo sfinimento che non pubblico i reportage che vendo su commissione con i diritti d'autore (conoscete i diritti d'autore???)
Non faccio mostre, non ne ho il tempo per ora, i miei reportage non servono per libri ma a scopo commerciale dove vengono venduti beni a svariati (a volte anche decine di) milioni di euro.

Onestamente degli Editors Pick me ne faccio poco, valgono sul forum, su questo forum, ma fuori da qui.....................detto questo, se hai letto bene, ho scritto che di foto belle ne ha tante, ma non quella in oggetto, posso avere la mia opinione o perché gli é stato dato questo Editors della ceppa, bisogna dire per forza che é un capolavoro assoluto???

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:42

Steve, si stava parlando della 6DMKII. Sono contento che tu riesca nel tuo lavoro, Lato mio posso dirti che qualcuno (importanti multinazionali) per determinati lavori, mi ha posto tra le specifiche il vincolo di utilizzare x fotocamera e non si trattava di Canon.
Vedi, la differenza é che in quello che faccio, nonostante sia riuscito anche ben oltre il dignitosamente parlando, utilizzando fotocamere Canon, oggi proprio non posso giustificarla. Non si tratta del "io sono forte, sono bravo, vinco i concorsi, allora significa che la mia attrezzatura é la migliore, il resto é tutto di piú", ma di ammettere un dato oggettivo ed eloquente. Saró anch'io franco, oggi, uscire con questo sensore é una grande presa per il culo. Mi complimento con chiunque faccia una fotografia di spessore (indipendentemente da mezzi e marchi), ma non con la scelleratezza di Canon.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:45

Steve1169, The Dark Side of HBD. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:45

Il protagonista di Kung Fu Panda Po è un panda gigante piuttosto maldestro è impacciato ma con un carattere dolce e simpatico " da wichipedia ".?.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:48

D'accordo, ma come la mettiamo con la risposta agli alti ISO (che se non vado errato in un sensore digitale è strettamente correlato alla gamma dinamica)?

Dal seguente articolo
www.dpreview.com/articles/3416153698/canon-eos-6d-mark-ii-dynamic-rang
appare chiaro che la nuova 6D non è migliorata molto rispetto al vecchio modello che risale al 2012.
Una delusione enorme per chi si dedica al paesaggio del cielo notturno.


erri: un conto è la gamma dinamica a bassi iso, un conto è la gamma dinamica ad alti iso.
Ci sono macchine (come la vecchia D800) con un'ampissima gamma dinamica a iso 100, che poi però crolla rapidamente man mano che si sale.
Altre, come la 6D, che non hanno una grande gamma dinamica a bassi iso, ma presentano un comportamento più costante salendo con gli iso, e vanno decisamente meglio (per esempio) della D800.

Anche la Nikon D5 ha una curva di decadimento meno ripido, è più simile alla 6D.

Detto questo, dalle prove che ho visto il sensore della 6Dmk2 è vergognoso, senza alcuna possibilità di scusa. Potrà sicuramente fare belle (anzi, ottime) foto, ma na roba del genere a metà 2017 non si può vedere.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:49

steve, non star a rispondere proprio a tutti tutti eh ?
lo sai, l'80% degli utenti non sanno di cosa stan parlando, senza contare i 'simpatia portami via' stile misterg.

però, nonostante tutte le disamine, io mio unisco al coro dei contestatori.
non per questa 6d2 che poco mi frega visto che da mesi son veramente soddisfatto della 1dx2 (finalmente una macchina soddisfacente), ma del concetto di come canon segmenta brutalmente ogni fascia, segmenti di pari livello inclusi.

un esempio ?
clog (successivo all'uscita via aggiornamento) sulla 5d4 e un caxxo sulla 1dx2.
1dx2 livello video professionale e invece presa per il culo su 5d4.
insomma, canon fa sempre i suoi mix assurdi di modo che dovresti avere 10 corpi macchina per poter avere un dispositivo completo.

ecco ! è questo atteggiamento che fa schifo.
e anche con questa 6d2 han fatto sto giochino.
decente (per la sua fascia di prezzo) in tutto, azzoppata da schifo lato sensore e video.
questo atteggiamento canon ce l'ha da sempre e rompe le palle.
io dopo 25 anni mi son abituato e non mi fa nè caldo nè freddo, ma capisco chi si è approcciato da pochi anni, la frustrazione provata.

poi ovviamente ci sono tutti i pregi, altrimenti non sarei un utente canon da una vita.

va bene...
un saluto dalla città forno di bologna. oggi ci sta andando bene. ci sono solo 38 gradi ! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:49

Non faccio mostre, non ne ho il tempo per ora, i miei reportage non servono per libri ma a scopo commerciale dove vengono venduti beni a svariati (a volte anche decine di) milioni di euro.

A bene se ci sono in giro decine di milioni di euro di tuoe immagini basta che mi dici questa l'ho fatta io e siamo a posto.
Dove stanno su quadri, magliette, tazzine o che altro?

Salut

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:50

Credo che tra tutti e 12 i topic, questo sia il più coerente col titolo. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:51

Sto guardando in diretta, ora, la premiazione del GP di Ungheria. Non vorrei sembrare di parte, ma sono quasi tutte Canon le macchine che vedo. Mah...
E forza Ferrari, eh.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:53


Cavoli, me lo stavo dimenticando questo link! Bisognerebbe metterlo come primo link all'inizio di ogni topic. MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me