RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:56

...avremo pareti con più monitor che creeranno un vero e proprio wall di TV...


Come in Black Mirror...


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:59

ma è ovvio che quello è il futuro per un 8K, di certo non le attuali TV come dimensione....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:12

Al di là che abbia un sensore da 45-46Mpx e al di là pure che Nikon abbia lenti adatte o no, se veramente (come sembra certo) avrà l'autofocus (e addirittura pare l'esposimetro) della D5, lo schermo touch tiltabile e una migliore resa agli alti iso (e aggiungo io una migliore gamma dinamica sempre agli alti iso) sarebbe già una macchina da comprare, soldi permettendo.
In realtà essendo una macchina nuova mi aspetto comunque un po' di più di quanto detto, ovvero un Live View migliore in bassa luce, una raffica un briciolo più veloce e magari qualche bella implementazione software già vista su altre macchine, in particolare mirrorless.
Bene che ci sia anche lo snapbridge, magari non interessa a tutti, ma può essere una bella comodità per alcuni.
Speriamo nei tasti illuminati come D500.
La mia vera curiosità, comunque, è vedere cosa abbiano implementato di nuovo, sperando ovviamente che qualcosa di realmente nuovo ci sia.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:20

Domandone su bassa luce e LV.... giorni fa sul gransasso avevamo D5 D4s 5D mark III ... l'unico che non riusciva in LV a mettere a fuoco le stelle era un mio amico con la canon, con la D4s se pur rumoroso le stelle luminose si vedevano idem e anche meglio su D5, considerando che D810 è come D4s ... tutti si lamentano ma non capisco cosa offre in più la concorrenza.... magari il mio amico sbagliava qualcosa ma l'anteprima dell'esposizione c'era, poi io canon la conosco ma non in maniera approfondita....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:20

Nel 2020 il 50% nel 2025 il 100% PERBOOOOOOOOOO stanno lavorando in quella direzione....


per l'ultra HD e l'8K, insieme. Significa il ben più banale 4K "ridotto". Leggi bene l'articolo.


te l'ho scritto io che ci sono luoghi in Giappone adibiti a tale scopi, grazie per la programmazione ahahaha .... e nel 2018 cominciano la commercializzazione consumer ... del resto il 2020 è vicino 3 anni, è normale che si stanno muovendo ed è logico che escano prima gli strumenti per riprendere un 8K che quelli per vederli gli 8K, su questo non ti spiego il motivo ma spero lo capirai da solo ahahahahah ;-)


La D850 NON è uno strumento per riprendere in 8k, mi stupisce che tu non l'abbia ancora capito.
La D850 semplicemente avrà una feature che permetterà a chi se la comprerà al Mediaworld di fare dei filmatini in timelapse cotti e mangiati, out of the camera. Utili quanto un jpg in camera a bassa risoluzione, per un paesaggista.

chi vorrà fare dei timelapse SERI in 8k userà l'intervallometro, scatterà in raw, e farà post produzione sui file. Come si è sempre fatto, e come si può fare già ora con la A7r2.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:23

(tra parentesi, introduciamo un altro OT, ossia il paradosso che la Sicilia e la Calabria abbiano la maggiore copertura di fibra e la velocità di connessione migliore d'Italia e tra le maggiori d'Europa MrGreen )


Esatto. Nel mio paese qui in lombardia non ho la fibra ed è un paese di dimensioni medie, nel paese dove ho l'altra casa in sicilia, è coperto dalla fibra fino all'armadietto -che è sotto casa- (200dw / 100up)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:29

Domandone su bassa luce e LV.... giorni fa sul gransasso avevamo D5 D4s 5D mark III ... l'unico che non riusciva in LV a mettere a fuoco le stelle era un mio amico con la canon, con la D4s se pur rumoroso le stelle luminose si vedevano idem e anche meglio su D5, considerando che D810 è come D4s ... tutti si lamentano ma non capisco cosa offre in più la concorrenza.... magari il mio amico sbagliava qualcosa ma l'anteprima dell'esposizione c'era, poi io canon la conosco ma non in maniera approfondita....


che obiettivo usava?
io ho sempre messo a fuoco benissimo le stelle con le varie 5D2, 6D e 5D3.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:32

La D850 NON è uno strumento per riprendere in 8k, mi stupisce che tu non l'abbia ancora capito.


Diciamo che per me il discorso era andato oltre la D850 se non si era capito ;-) diciamo che quello che dici per il momento non lo sa nessuno, anche io credo che non farà video in 8K, direi che questa è una certezza ma cmq aspetterei, diciamo che ormai i timelaps scattati in raw e post prodotti sono sempre più una rarità.... ad esempio un 8K sarebbe mostruosamente pesante, oggi già quelli che escono dalla macchina sono spettacolari e molto più utili per la stragrande maggioranza della gente, io se vado ad un matrimonio e voglio farne uno della sala dove si mangia che si riempie, non farei mai raw più post ... sarei un folle .... se nel 2018 escono i primi TV consumer un "giocattolino" per cominciare a vedere un 8K fatto da te lo devono fare si o no? direi di si.... e visto la PP e la competenza che ci vuole a farlo con un intervallometro, quale miglior cosa permetterlo in macchina già fatto? come per altro nikon già fa dalla D4 ...


Poi non capisco la puntualizzazione ... Ultra HD 8K ... come la metti la metti stanno sperimentando 8K e vanno in quella direzione punto!!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:33

il 24-70 2.8 .... il cielo era completamente nero, nulla di nulla, sono convinto che sbagliava qualcosa ma cosa?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:34

(tra parentesi, introduciamo un altro OT, ossia il paradosso che la Sicilia e la Calabria abbiano la maggiore copertura di fibra e la velocità di connessione migliore d'Italia e tra le maggiori d'Europa MrGreen )"


questa mi mancava Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:40

Avete mai usato in LV il pulsante Pv per l'anteprima di profondità? (con la D750 il notturno e le scene di scarsa luce le ho risolte così) ;-)


Comunque chi ha detto che avrà 50mpx? Secondo me i 36 bastano e avanzano per il 90% del mercato se non di più... Oggettivamente a chi serve una risoluzione simile? Solo per far la figura di avere più mpx possibili...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:42

Avete mai usato in LV il pulsante Pv per l'anteprima di profondità? (con la D750 il notturno e le scene di scarsa luce le ho risolte così)


cosa dovrebbe succedere? questa mi manca, anche con D750 si mettono a fuoco le stelle ....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:46

... l'unico che non riusciva in LV a mettere a fuoco le stelle era un mio amico con la canon ... magari il mio amico sbagliava...


lo aveva tolto il tappo? MrGreen

non è semplicemente una battuta...chiedo perché con la 6D non ho mai avuto nessun problema a vedere le stelle nel LV e focheggiare a mano con precisione


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:48

lo aveva tolto il tappo?


si! ahahaha ha anche molte foto fuori fuoco Triste ... non era una 6D ma una 5D mark III ... e siccome faremo altre uscite ho capito che mi devo smazzare il manuale io ahahahah tutte quelle foto sfocate nun se possono vede

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:51

sì ma il LV della 5dIII è come quello della 6D, se non pure meglio...molto strano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me