RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r2 vs Reflex Pro







avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 8:16

anche la reflex ha un lag, a cui ti sei abituato, semplicemente...anche la nostra risposta dalla visione allo scatto ha un lag che non "vedi" più......anche se sparassi invece di fotografare avresti un lag......

user65671
avatar
inviato il 27 Luglio 2017 ore 8:30

Un po più di lag delle migliori reflex ce l'ha, inutile negarlo.
È una macchina che nasce soprattutto per peasaggi e non per foto d'azione per,cui a mio avviso, il peccato è veniale.
La A9 ne avrá sicuramente meno essendo dedicata alla foto d'azione (inteso come cogliere l'attimo).

Quello che mi preoccupa della A9 è piuttosto il fatto che per la messa a fuoco chiude il diaframma all'apertura impostata e non a tutta apertura come la A7Rii dopo il firmware 4.0.
Il fatto che ben conoscendo il problema Sony abbia deciso di lasciare così la A9 mi fa pensare che questa macchina DEBBA usare la tutta apertura per la maf con certi obiettivi specialmente gli zoom.
È una tecnologia relativamente giovane e col tempo troveranno le soluzioni giuste. Per il momento queste Sony non sono ancora le macchine "perfette".

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 8:55

Guardando le prove on line, sembra che la Sony abbia un lago di circa un decimo di secondo superiore rispetto a Canon.
Spesso è un valore trascurabile, nelle situazioni di movimento no.
Nei 100mt correre a 10sec o 9,90 è tutt'altra cosa

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:14

La a9 ha zero lag, praticamente meno di una 1Dx2.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:25

stica !

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:28

La a9 ha zero lag, praticamente meno di una 1Dx2.


Probabilmente il massimo sarebbe una a9 col sensore a7rII?
Reattiva, buona autonomia e resa del sensore stratosferica

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:36

Probabilmente la faranno

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:39

Allora, stamattina ho montato il 70 200 gm sulla r2.
Senza previsualizzazione non chiude al diaframma di lavoro ma ad una chiusura prestabilita sempre e comunque costante. Presumibilmente 5.6.
Questo durante la maf.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:39

Non ho controllato bene. Potrebbe essere anche f4

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:44

Chiude a f4, tutte le lenti on questa modalità chiudono di uno stop... 85 GM chiude a f2 ad esempio..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:46

Almafoto parli di afs o anche af-c?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:48

Ho provato in fretta prima di venire in laboratorio. Ero in afs di sicuro

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:48

Probabilmente chiudono per avere un maggior contrasto di scena

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:51

No, chiudono per attenuare il focus shift, costruire lenti che non ne abbiano costa molto di più che far chiudere alla macchina un po' il diaframma

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:55

Sei sicuro? Perché non avrebbe molto senso. Se scatto a ta non ha molto senso fare maf chiuso in una ml per shift. Il contrario magari si anche.
Poi come già affermato ho fatto prove con 85 gm e di shift neanche ombra.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me