| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:46
scusa rispondevo a Max |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:53
Il passaggio da 6d a 6d2 è lo stesso fatto da Canon nel 2012 tra la 5d2 e la 5d3. Più tutto ed un po' meno gd. Tutti sappiamo come andò a finire |
user4758 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:57
“ vabbè ma tu sei collezionista di tecnologia...mica fotografo .... „ Non mi sono mai definito fotografo... sono appunto un collezionista che ogni tanto fa anche qualche foto! Però di ottiche, come corpi ne ho "soltanto" 3! |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:59
“ quindi per meno di 2000 euro uno ha una ff con 25Mpixel iso usabili fino a 40.000 6.5 fps di raffica 45 punti messa a fuoco a croce schermo touch snodabile video hd fino a 60frames tecnologia dual pixel 12 ev e cazz illi di dinamica wifi, gps, bluetooth, piccione viaggiatore, telepatia io ragionerei su questo „ Già. La telepatia poi non ti dico |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:13
Ragazzi vediamola in un altro modo, togliendo il fatto che anche questa 6D va bene per i paesaggi (che non si traducono per forza in scene ad alto contrasto), questa macchina la vedo bene per notturne, Macro, ma ancor di più fotografia teatrale e concerti. Se le prestazioni ad alti ISO superano quelle della 6D, per un Pro che frega mene degli ISO 100, è una manna |
user92023 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:27
Ci rendiamo conto che stiamo spingendo il mktg. delle aziende a produrre macchine/sottomacchine per ogni genere/sottogenere fotografico, magno cum gaudio di mamma Canikon (e dei nostri poveri borsellini)? Che c..lo! Io ho impareato ad arrangiarmi con lo stesso ferro per tutto cio' che mii interessa (accettando, EVENTUALMENTE, qualche possibile scatto "cannato" senza stracciarmi le vesti)! Ciao. G. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:34
“ Però di ottiche, come corpi ne ho "soltanto" 3! MrGreen „ ovvio...gli obiettivi servono solo a fare foto ....  |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:34
non ho mica capito il tuo intervento. non è affatto vero che si vuole macchine specifiche. è stata proprio Canon invece ad imporre sul mercato macchine castrate fingendo che fossero specifiche. Nikon cerca di mettere tutto quello che può servire, come è sempre stato sulle macchine a pellicola, prima che Canon trovasse il modo di approfittare della sua posizione dominante. Questo lo dico dopo essere passato a canon ai tempi della eos 5. Non sono stati i clienti a chiedere la macchina specifica, si sono solo adeguati e si sono convinti che la buona canon offrisse loro chissà quale tesoro prezioso ma senza "gadget". invece erano solo macchine volutamente e mostruosamente castrate - l'af delle prime due 5d era una presa per il c... |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:40
“ l passaggio da 6d a 6d2 è lo stesso fatto da Canon nel 2012 tra la 5d2 e la 5d3. Più tutto ed un po' meno gd. Tutti sappiamo come andò a finire „ per come lo ricordo io quel passaggio fu un po' differente, allora non c'era una 6D e quindi la 5DIII che era superiore in tutti i parametri alla 5DII, in particolar modo sul modulo AF ma anche come tenuta ad alti iso, fu una vera evoluzione (magari non una rivoluzione...ma una evoluzione si) Oggi invece il possessori della 6D l'hanno acquistata perlopiù per le caratteristiche del sensore, per la sua tenuta ad alti iso e per la sua gamma dinamica, ovvio che un modulo AF migliore non sarebbe dispiaciuto ma diciamo è una caratteristica di minor rilevanza. Trovarsi con un nuovo modello che non migliora l'aspetto più importante ed aggiunge features per loro tutto sommato trascurabili, ovviamente delude. Il problema a mio avviso è che per canon l'evoluzione della 6D è la 5DIV mentre la 6DII non si propone come modello con cui sostituire la 6D bensì le vecchie 5DII o anche come modello di ingresso nel mondo FF per chi proviene da APS-C |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:54
“ mi dici a chi avrebbe venduto la 5DIV? agli appassionati di video? „ video proprio no. quello lo hanno segmentato sulla serie 1.. ragazzi, non sarete mai voi a incul8 canon, ma canon a incu8 noi !  |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:54
“ attenderò che la mark4 calerà un bel po' di prezzo e tra qualche anno sarà la mia prossima macchina, che reputo con le contro palle su ogni punto di vista „ ottima scelta ! |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:03
Piccolo OT a quanto pensate possa arrivare la 5D Mark IV fra un annetto...intorno ai 2500€? Guardate nelle vostre sfere di cristallo |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:07
per me sì, dai ! a natale 2018 la 5d4 te la porti a casa per 2500 !! |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:10
ma io direi dopo natale. quindi febbraio 2019 ;) |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:11
E dopo febbraio 2019 presentano la 5D5 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |