| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:46
“ La scelta è difficile „ più che altro è da capire i commerciali di olympus/panasonic come hanno ragionato. Ovvio che quel f1.2 fa gran fico sul barilotto e come traino per la commercializzazione del sistema, quindi potrebbe anche essere una grossa mossa commerciale per tirare più gente possibile nel consorzio, e magari anche qualche altro marchio di produzione. Ricordo che sigma anni fa dichiarò di non essere interessata al mondo m43, ed ora, invece, ha prodotto una lente fantastica ad un prezzo decisamente molto concorrenziale. Ma i rumors sul 17 1.2 si sono fermati? |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:17
@Gara il 56 non è stabilizzato, per me la scelta è semplicissima |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:37
Simpson, ti tremano le mani? Scherzo! In pratica funziona così: il 56 e il 45 sono due ottiche da ritratto principalmente. Per eseguire un ritratto senza mosso o micromosso, a meno che questo sia voluto, bisogna stare con tempi in sicurezza che vuol dire almeno sopra 1/100 perchè la persona non è un oggetto inanimato. I ritrattisti come i matrimonialisti generalmente non stanno sotto il 1/115 per non avere scarti. Questi tempi sono in sicurezza per una tale focale |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:55
Per il m4/3 avere una macchina come la pen f, e 2/3 ottiche al seguito come il 45 mm f1.8, e il panasonic 20 mm f1.7 è veramente una manna...in pratica si può tirare fuori un servizio professionale senza quasi accorgersene tant'è piccolo e leggero. Io lo porto dietro spesso anche a matrimoni o altri eventi con il risultato di riscuotere un certo entusiasmo e consenso di tutti gli invitati, oltre agli sposi, pena essermi messo contro il fotografo ufficiale a tal punto da "temere" la pubblicazione delle mie foto...questo era solo un aneddoto che fortifica la mia teoria . |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:56
“ Ricordo che sigma anni fa dichiarò di non essere interessata al mondo m43, ed ora, invece, ha prodotto una lente fantastica ad un prezzo decisamente molto concorrenziale. „ Ti riferisci al 60 f2.8 o al 30 f1.4? |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:59
Quando lavoro il succo non cambia molto, 2 corpi e 5/6 ottiche minuscole... - 15 panaleica 1.7 - 25 panaleica 1.4 - 45 zuiko 1.8 - 75 zuiko 1.8 Potrei fermarmi qui, infatti coprono il 95% degli scatti. Ai quali aggiungo per espandere le possibilità il wide 9-18 mm e il macro 30 mm f3.5. Il tutto va in una borsa a tracolla (Paul Marius in pelle) abbastanza compatta oltre che vintage per sposarmi al meglio con il corredo. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:34
C'è da considerare che anche sugli altri marchi le cose non sono molto diverse, gli ultimi fissi luminosi Full Frame hanno raggiunto dimensioni bestiali. |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 0:02
@Gaga sì, tremo parecchio. Il discorso dell'ottica da ritratto, cmq, si gioca sul fatto che è un genere che, professionalmente, richiede l'uso di lampeggiatori, quindi la stabilizzazione non serve. Però nella fotografia amatoriale la stabilizzazione serve eccome... tranne con i figli piccoli, purtroppo;-) |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 0:13
Beh, c'è anche il ritratto rubato in esterni e li non si usano lampeggiatori. |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 8:33
“ Quando lavoro il succo non cambia molto, 2 corpi e 5/6 ottiche minuscole... - 15 panaleica 1.7 - 25 panaleica 1.4 - 45 zuiko 1.8 - 75 zuiko 1.8 „ Io con la fotografia non ci lavoro ma penso che sia un corredo completo per ogni evenienza (somiglia perfettamente al mio a parte il mio 25 Oly f1,8) Anch'io poi all'occorrenza aggiungo altri 300 grammi alla borsa con il 7-14 pana ma ultimamente lo faccio solo quando vado in vacanza in Osttirol. |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:17
Aspetta aspetta che metto su i popcorn! |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:53
In questo caldo agosto ci mancava un thread interessante... |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:54
thread chiuso in 3...2...1... |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:09
Ok ragazzi scherzavo.... era una scusa banale per seguire il thread... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |