| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:46
Mandrax, ah sì all'inizio qualche spruzzatina la diede anche alla mia ex D610, sensore pulito un paio di volte da solo, poi più alcun problema |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:46
comunque anche se cosi' fosse, la cosa non fa testo vaake, 12 o 24 mesi le fotocamere le costruisce la nikon. mica ne fa alcune mettendoci il difetto e altre senza di proposito. non ha senso discutere la durata della garanzia. fuffa. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:49
Grazie ragazzi. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:49
Sì infatti, e poi il Globo offre l'estensione di garanzia Mack per tre anni a 48 euro mi pare! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:54
Mandrax La polvere sul sensore è una costante di tutte le fotocamere reflex, vedi la discussione qui sotto, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=514947 “ Quindi, se ho ben capito, in definitiva meglio una d750 produzione 2017, anche se "siamo sotto al cielo" anche lì? O sbaglio? E per avere una d610 senza macchie come dovrei fare? Vorrei comprarla usata! „ Le D750 vendute nei canali ufficiali sono solo di ultima produzione in quanto le vecchie produzioni sono state ritirate, riguardo alla D610 non esiste un problema macchie (per intenderci il problema che afliggeva la D600) ma dei casi di polvere sul sensore cosa comune a qualsiasi fotocamera reflex. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:59
Grazie Lore-71, esaustivo. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:13
L'otturatore della D600 perdeva in continuazione, invece è capitato a diversi modelli Nikon (inclusa la D610) che in svariati esemplari durante i primi scatti l'eccesso di olio sulle giunture delle tendine andasse a finire sul sensore creando delle piccole macchiette. Poi più niente. Dovesse capitare basta una prima pulizia del sensore con spatole e liquido Eclipse |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:51
Mandrax, se hai bisogno di sentire un'altra "campana", posso aggiungere che la mia, acquistata a settembre 2016, seriale 6116xxx, non ha mai dato problemi e NON rientra in nessun richiamo. Se decidi di prenderla, assicurati che abbia un seriale che inizi con almeno 62xxxxx e che, sulla confezione, ci sia l'adesivo Nital V.I.P.
 |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 18:14
wow, grazie ragazzi x le info preziosissime. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:05
Fossi l'admin chiuderei tutti i futuri thred su questo argomento, ormai trito e ritrito. La D750 attuale è una gran macchina, la migliore come versatilità e rapporto Q/P. Prendetela con garanzia almeno EU (Nital se siete apprensivi). |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:16
Gr8wings “ Fossi l'admin chiuderei tutti i futuri thred su questo argomento, ormai trito e ritrito. „ Sono d'accordo. Ormai "abbiamo" stufato |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:24
Ma avete idea di quanti possessori di D750 non sanno nulla né del problema otturatore né che la propria macchina potrebbe essere stata richiamata? Un 60-70%? Chi frequenta forum o gruppi dedicati con regolarità o saltuariamente è una minoranza |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:44
@Vaake “ Ma avete idea di quanti possessori di D750 non sanno nulla né del problema otturatore né che la propria macchina potrebbe essere stata richiamata? Un 60-70%? Chi frequenta forum o gruppi dedicati con regolarità o saltuariamente è una minoranza „ Ma per raggiungere questo 60-70%, come facciamo? Non credo che ripetendo tra di noi (minoranza che frequenta il forum), sempre le stesse cose, si possa raggiungere quella percentuale di persone e informarle. Al contrario, credo che chi acquista (e registra) una fotocamera da 2000 euri, sia gente capace di leggere, scrivere e informarsi nella più totale autonomia. Non credi ? |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:59
Se l'argomento rimane vivo e visibile qualche lettore occasionale capiterà, di lì poi magari il passaparola tra conoscenti...Ovvio che noi ci siamo detti tutto, ma dopo di ciò è anche giusto restare disponibili per chi sicuramente ne avrà bisogno |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:13
“ Fossi l'admin chiuderei tutti i futuri thred su questo argomento, ormai trito e ritrito. „ Il 90% degli argomenti trattati sul forum sono sempre le stesse cose trite e ritrite, che facciamo chiudiamo il forum?? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |