| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:03
Canon non insegue? Partendo dal presupposto che non è vero visto che cmq sì limita ad una scelta su formato ridotto, ha cmq inseguito e le prime M non erano certo al livello della concorrenza. Questo per sensore, af e non solo. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:48
Canon se non sbaglio sta sviluppando un sistema mirrorless basato su un sensore APS-C che ha le stesse dimensioni di quelli montati sulle reflex Canon APS-C, viceversa Nikon si è inventato un formato di sensore 2.7x che è ancora più piccolo del formato micro 4/3. Quindi fra i due chi sta sviluppando più seriamente credo sia Canon e non Nikon che più che sviluppare sta facendo degli esperimenti |
user78019 | inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:04
“ Canon non insegue? Partendo dal presupposto che non è vero visto che cmq sì limita ad una scelta su formato ridotto, ha cmq inseguito e le prime M non erano certo al livello della concorrenza. „ Cosa c'entra il formato ridotto? Fuji X e m4/3 sono full-frame? E poi, nella lingua italiana, "insegue" è indicativo presente. Quindi OGGI Canon non insegue. Forse inseguiva quando uscì la EOS M, ma tu capisci bene che per chi è il n.1 al mondo per volumi e fatturato nel settore fotografico, parlare di inseguimento è forse un po' singolare ... E lo dico da utilizzatore di reflex NIKON. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 11:28
insegue tecnologicamente, per la precisione, non avendo a catalogo ml ne aps-c ne FF che possano reggere la velocità e la precisione delle Sony di punta.........le cose stanno così, c'è poco da dire, e paradossalmente Nikon potrebbe essere in vantaggio, basta pagare un sensore Sony e piazzarlo in un corpo Nikon, mentre Canon deve sviluppare tutto in casa, oppure fare come Nikon...(l'ha già fatto con le compatte G) così si venderebbero solo Sony alla fine..... |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 12:13
“ insegue tecnologicamente, per la precisione, non avendo a catalogo ml ne aps-c ne FF che possano reggere la velocità e la precisione delle Sony di punta „ Grazie per aver precisato per conto mio... comprensione dell'italiano alquanto singolare. O forse si tratta di non voler comprendere per valorizzare le proprie ragioni. In questo caso trattasi di ignoranza funzionale. Un saluto e grazie per la lezione di grammatica italiana! |
user78019 | inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:13
“ insegue tecnologicamente ... „ Ancora l'italiano ... inseguire tecnologicamente vuol dire stare indietro sul versante della capacità tecnologica. State dicendo che Canon starebbe dietro Sony per quanto riguarda la tecnologia fotografica? Signori - lo dico da nikonista - se volete raccontare barzellette va bene, ma se vogliamo parlare seriamente ... Un conto è quello che una azienda è in grado di fare (e quindo il suo livello tecnologico) altra cosa è quello che decide di fare per scelte di mercato ... Preferite le Sony? Perfetto. Canon fino ad ora non ha voluto rischiare di cannibalizzare il segmento reflex, dove è n.1. Sony fa reflex ma ne venderà una al mese in tutto il mondo ... Le ML Sony FF sono care. Caratteristiche e prezzo non ne fanno dei prodotti indirizzati all'utente di cui al punto 2 di un mio precedente intervento. Le ML Sony APS-C hanno obiettivi che - a mio parere - non reggono il confronto con Canon, soprattutto se si guarda il rapporto qualità/prezzo di tali obiettivi. Da nikonista, quando ho scelto una ML ho preso una M3 (superata da M5/M6): mi trovo bene e fa tutto quello che mi aspetto che faccia (per le altre cose prendo le reflex). Anzi,fa pure di più visto che posso usare un flash pagato due lire (90EX, 70g comprese batterie ...) come master/commander per svariate unità slave controllabili via menu della fotocamera. Considerato quello che ho speso in obiettivi (11-22, 18-55, 22/2, 60/2.8 macro, 85/1.8), e i risultati che ottengo, è stato il miglior affare della mia vita. Tra un po' forse prenderò l'EF 40/2.8. “ grazie per la lezione di grammatica italiana! „ E' stato un piacere; e la grammatica non ha mai fatto male a nessuno |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:16
Tra una sony a6500 ed una canon m5, in italiano, sarebbe la sony ad inseguire? Tralasciando che gli obiettivi canon si possono usare con tutti gli automatismi anche su sony, tecnologicamente le canon ml sono due decenni indietro per specifiche, af, buffer, sensore, stabilizzazione su ottiche e sensore, parco lenti proprietario. Se in italiano non si capisce basta leggere le specifiche in inglese |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:21
“ Le ML Sony APS-C hanno obiettivi che - a mio parere - non reggono il confronto con Canon „ E quali sarebbero gli obiettivi dove non regge il confronto? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:34
La grammatica non fa male a nessuno.. l'arroganza a volte rompe i maroni Si parlava di segmento ml non di capacità tecnologico commerciali! Punto. Almeno di non parlare con un analfabeta funzionale credo che non occorrano altre spiegazioni. Mai detto che la 1dxII sia inferiore a una ml Sony o che Sony venda di più di Canon. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:48
A quanto pare anche l'af della sony a9 è migliore dell' ammiraglia canon reflex, ma c'è qualche italiano vero, che non lo sa |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:29
“ Signori - lo dico da nikonista - se volete raccontare barzellette va bene, ma se vogliamo parlare seriamente „ a Livorno direbbero....te posso toccà?.......macchissei McKenzie???.....togliti il tappo che ritorni a dimensione umana..... |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:06
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo, leggendo queste pagine capisco che il trend ML è molto forte, non capendolo così bene sto cercando di informarmi. Secondo me Nikon è ad un punto di svolta perchè dopo le toppe che ha preso, (sono nikonista), rischia il vero fallimento, ricordo che Nikon è una delle poche ditte che fa "solo" fotografia, se sbaglia ancora........ Purtroppo vedo che ha ancora le idee confuse (per me), fare una 7500 così BOH??!?!?!? Secondo me quindi sta aspettando di superare gli altri nella tecnologia (difficile), il problema però è che ha rivali quasi imbattibili in quel settore........ è non ha la tendenza a commercializzare macchine "complete" che sarebbe l'unico modo per il sorpasso. Sicuramente l'unica cosa da tenere è l'attacco, vero baluardo Nikon Sono esagerato? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:27
“ ricordo che Nikon è una delle poche ditte che fa "solo" fotografia, se sbaglia ancora..... „ Non direi: Still cameras, SLR cameras, DSLR cameras, binoculars / monoculars, binocular telescope, laser rangefinder, field microscopy, precision equipment, microscopes, ophthalmic lenses, electric fan, and instrumental products Fonte: en.m.wikipedia.org/wiki/Nikon |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:35
È il mercato fotografico in crisi, gli utili che si facevano con le compatte non ci sono più, sony è leader anche nella produzione di sensori per smartphone, ricordo che lo smartphone è il mezzo più utilizzato per fotografare, questo per sony significa introiti e possibilità di finanziare ricerca e progettazione. Perdere un cliente come nikon per sony, tra l'altro cliente storico, non credo gli giovi in nessuna maniera, prendere il sensore 24mpx e montarlo su una ml non credo sia uno sforzo non fattibile |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:47
“ State dicendo che Canon starebbe dietro Sony per quanto riguarda la tecnologia fotografica? Signori - lo dico da nikonista - se volete raccontare barzellette va bene, ma se vogliamo parlare seriamente ... „ Secondo me decisamente si Sony è davanti in tutto a Canon I sensori sono migliori, c'è poco da dire su questo L'AF con la A9 è pari o superiore a qualsiasi Canon La stabilizzazione del sensore Canon non la ha A livello di FPS anche su FF sony ha il primato A livello di ottiche sony se le fa fare da aziende molto esperte, giusto per capirci puoi usare un 85 batis, o se quello non ti piace.. non lo trovi sufficientemente aperto... c'è l'85 g-master Non ci si può nemmeno più lamentare di durata batteria, perché oramai durano tanto anche quelle sony Dov'è che Canon è avanti? Nei supertele lunghissimi da 5000-10000€? ..ah beh.. Canon ha una storia, ha tanti affezionati, ha un nome, un marchio forte, ma tecnologicamente è tutt'altro che leader. Sony al contrario è appena partita, ha patito errori di gioventù, ma si sta dando parecchio da fare Per me la situazione sta così |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |