RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:38

hehehhehe provato a lavoro con premiere e ps IL nuovo con touchbar ecc di Apple..

sembra il mio in risparmio di energia quando lavora al top... brrrrrr

2800 sterle.. brrrrrr! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:45

C'è da dire una cosa... apple è passata da nvidia a radeon con i mbpro 2016 (prima 455/460, ora con kaby lake ha aggiornato anche la scheda video, con 555 e 560), scelta che penalizza non poco chi usa la suite di adobe. E la trovo una cosa a dir poco ridicola, perchè adobe ha sempre strizzato l'occhio all'utente apple e viceversa. Perchè oltre a premiere, anche lightroom (si, lightroom, molto più di photoshop), risulta penalizzato dall'uso di radeon in luogo di nvidia.

E questa è la motivazione principale per cui sto valutando un laptop winzozz.

Sono sempre più verso i clevo ma in effetti, anche basandomi sul giudizio di zeppo riguardante i materiali, ho l'impressione che xps sia ciò che più si avvicina a apple quanto a qualità costruttiva.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:52

sicuramente come ordine interno.. un giorno, quando dovra' essere cambiata la batteria (gia rido)..scoprirai che il nuovo macbook sara' molto fine e ordinato.

E anche usare un notebook, molto piu costoso e molto meno potente, con uno schermo magnifico , solo porte usb c e senza lettore scheda... che sta fisso IN THROTTLING ma che e' bello da vedere..

questo e' uno come il mio aperto.. in 4 minuti all'arrivo lo aprii e misi il mio hd da 1tb a 7200 giri in uno dei slot sata..
notare le ventole..




avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:36

Sempre più indeciso :D :D

se devo prendere un clevo, vado sul p950hr, che sarebbe questo: www.pcspecialist.it/notebook/defianceXS-15/
pesa meno di 2 kg ed è spesso 18,6mm, niente male davvero considerando che monta una 1070.

Mi rimane sempre il tarlo del 4k e uno schermo che comunque non deve essere fenomenale dal punto di vista della resa cromatica.

E infine continuo ad avere la percezione di prodotto economico, realizzato in maniera economica, e qua ulysse devi convincermi del contrario MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:20

Vulture, non ti convinco... ti posso illustrare le caratteristiche.. non prendo percentuali MrGreen

Qua mi pare di capire che tutti vogliono.. poco peso, schermo 5k, prestazioni da desktop ,costo non oltre 2000 e se per caso ci si avvicinano.... qualita' costruttiva da macbookpro ergo.. DESIGN su tutto e il resto conta piu' nulla.

Se vuoi questa percezione... di prodotto ELITE.. vai su mac.. il resto imita.
Quello che dici te non e' altro che il mio piu' sottile di poco che mai comprerei per ovvi limiti di dissipazione, piu' sottile significa throttling.. non so se vi e' chiaro, sia che si chiami clevo, dell, mac ecc ecc..

Cmq parliamo di case di alluminio con tastiera programmabile per colori dei led.. con luce pilota per la presa cuffie.. ecc ecc.... quindi non di prodotto scarso.. anche per come e' costruito dentro e per come circola l'aria...

user132201
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:30

L'unica cosa importante nei portatili per chi si occupa di grafica e fotoritocco, sono i monitor.
Ci fosse qualcuno che parla di monitor.
Duemila caratteristiche di schede video, processori etc che non servono a nulla, e non cambiano la qualità finale del prodotto. Il monitor si.

Inoltre si chiama portatile, perché deve essere portatile.
Non ha senso comprare un PC grande e pesante, e non ha senso acquistare un portatile per attaccarlo al monitor.

Chi ha bisogno di acquistare un PC da attaccare al monitor e necessità di mobilità, si fa un Mini PC come quelli che vende Intel, Samsung, Acer etc etc, che pesano poco, sono leggeri, estremamente comodi e sicuramente più economici.

Iportatili Apple hanno un solo difetto : il prezzo.
I portatili XPS della Dell sono fatti probabilmente meglio e costano anche meno. In alternativa ci sono i nuovi portatili Microsoft che sono leggerissimi, con schermo/pannelli fantastici a prezzi ragionevolissimi.

Il resto del mercato, è roba da Nerd.
Per lavorarci qualsiasi macchina Dell, Apple o Microsoft sono più che sufficienti, sono prodotti premium che ti cambiano il portatile senza costi aggiuntivi il giorno stesso del problema.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:38

Il resto del mercato, è roba da Nerd.









avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:39

Scusate se mi intrometto nella discussione.
Ulysseita avevo pensato all' Optimus VIII che ne pensi?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:44

Andrea, io sono per l'idea.. mi prendo un mostro e sto cosi' per 4 anni.. senno non mi compro un portatile nuovo.

Per me il mostro parte da i7 7700, 16 di ram ddr4, gtx1060 in su , ssd m2 da piu' di 1tr al sec..

Quello in particolare ha la 1050 che onestamente neanche guarderei .. avendo a poco piu' quel gioiellino della 1060...!


Aggiungo.. editare flussi video a 4x come se fossero noccioline richiede.. a mio avviso.. macchine multiprocio.. per tutto quello che ho fatto finora con i dettagli appena scritti tutto e' sempre volato al massimo, probabilmente per Zen, che non riesce a fotografare senza 1dx e lavora su 4k senza neanche assemblare a 2k probabilmente non basta MrGreen

Azzarola pero'.. spendi 2500 e compri quel cesso? MrGreen

con 4k sterle allora mi facevo questo con sli di 1080...https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/vortexVI-17/

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:50

se ci resci entro stasera FORSE... e dico forse perche' a breve volo in Italia..

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:53

te scendi in zona Taormina che ti offro una granita e andiamo a scattare con la mia attrezzatura pazzesca... una lx100 e basta! MrGreen

oppure ci si vede in centro qua quando sali!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:01

La vita e' dura..e non si vive di solo mare e granite purtroppo...

Alla prox ! (ps.. sono di Catania ! MrGreen MrGreen)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 17:41

" si fa un Mini PC come quelli che vende Intel, Samsung, Acer etc etc, che pesano poco, sono leggeri, estremamente comodi e sicuramente più economici."

qui stiamo parlando di pc seri.


Sei tremendo, zen MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:02

Leggo solo ora questo thread...
Mi sarebbe piaciuto consigliare a zentropa il mio acquisto di febbraio...
Da sempre uso solo portatili (dal 1999 in realtà, i 10 anni precedenti ho usato anche fissi ), e solo Dell negli ultimi 15 anni. A febbraio ho acquistato un Dell Precision, usato di qualche mese, negli Usa, quindi con ancora una trentina di mesi di garanzia, che a breve estenderò a 5 anni. Configurazione con i7 6920hq, 32gb di ram, ssd m2 da 512 gb, hd 1tb, quadro m4000m 4gb, display 17.3" 4k, thunderbolt + smartcard. Totale meno di 2300€, iva e importazione compresa, dopo averci cambiato la tastiera da inglese a italiana. Di listino dal sito Dell anche adesso supera i 5300€ ivato, anche il nuovo 7720 con i processori settima serie costa uguale praticamente a parità di configurazione.
Secondo me va che è una scheggia, certo non è portabilissimo, ma per il mio uso (da casa lo porto in ufficio al piano di sotto e viceversa) è perfetto. In ufficio ci attacco un monitor 4k asus 32".
Poteva essere una soluzione anche per zentropa, su ebay negli Usa ci sono un sacco di workstation recenti in vendita e con la garanzia Dell è come comprarle nuove.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:33

Mauro, domanda.. come hai fatto a cambiare la tastiera? L'hai fatto fare a dell?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me