| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:25
nell'attuale anno, non è possibile considerare valido un af che così spesso ha una copertura scadente come quella che hanno la maggior parte delle reflex. siamo nel 2017. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:28
Hbd, se esistesse solo Canon il tuo discorso in effetti non farebbe una piega... |
user25280 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:30
“ Solo perchè fa fatica rimetterci tanti soldi.... Ti assicuro che chi i soldi ce li ha l'ha comprata la sony o sta seriamente meditando di farlo. „ Sony l'ho provata mentre meditavo di fare il salto, alla fine sono rimasto in Canon per tanti e ovvi motivi che un professionista considera, mentre il fotoamatore si fa trascinare dall'onda del forum. |
user25280 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:32
“ nell'attuale anno, non è possibile considerare valido un af che così spesso ha una copertura scadente come quella che hanno la maggior parte delle reflex. siamo nel 2017. „ Ma scusa, hai una reflex che ha un modulo af ancora meno performante della 6D1 e critichi la 6D2 senza che si sia ancora vista all'opera realmente. Poi critichi i moduli af delle reflex in generale. Ma se devi fare un salto generazionale allora prendi in considerazione una Sony serie 6xxx |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:32
e io che ho detto ? l'hai meditato... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:33
io parlo della copertura, non dico che bisogna arrivare a questa copertura, ma non è possibile ignorare che nel 2017 eisite, ed io aggiungo, che se c'è si usa.
 |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:36
“ Hbd, se esistesse solo Canon il tuo discorso in effetti non farebbe una piega... „ Mi risulta, infatti, che la discussione sia per l'appunto relativa alla 6d mark II, non allo stato dell'arte della tecnologia implementabile su una fotocamera. Qualsiasi fotocamera nasce sulla base di una certa destinazione di utilizzo: ciò, unitamente alla fascia di prezzo determina parte delle caratteristiche tecniche. Il punto è valutare quale sia il prodotto più adatto alle proprie esigenze: non è detto che debba essere canon... |
user25280 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:37
“ e io che ho detto ? l'hai meditato... „ Mi ero fatto convincere a meditare il cambio sotto il bombardamento mediatico di un mio collega che ogni volta mi faceva na capa tanta |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:39
Si la 6d II che viene immessa nel mercato a settembre 2017 e che deve essere confrontata con quello che offre il mercato, tutto il mercato... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:41
Canon è un po' come Apple: sempre indietro su tutti i fronti, costa un botto e tiene nel mercato dell'usato con macchine nate 'vecchie' . E' odiata dalla concorrenza, ma anche i suoi adepti tengono con lei un rapporto subdolo di amore/odio, come con una madre/matrigna. Anche chi l'ha abbandonata sogna la notte di sviluppare segretamente un CR2, poi si sveglia - tutto sudato - con un NEF, un RAF, un PAF, o un DNG, diversamente colorato ma mai del colore del latte con cui Manmma Canon l'ha svezzato. Lo so, succederà anche a me, che per un po' starò lontano da questo maledetto brand!  |
user72463 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:45
e dopo che l'hai confrontata cosa risolvi? |
user72463 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:48
sì ma in quel grafico cala pure la quota "altri",se non te ne sei accorto |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:50
si, me ne sono accorto, è un andazzo generale direi, ma leggermente più roseo per Nikon. |
user25280 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:51
“ Si la 6d II che viene immessa nel mercato a settembre 2017 e che deve essere confrontata con quello che offre il mercato, tutto il mercato... „ E proprio in ragione di quello che offre il mercato, tutto tutto il mercato, io la comprerò' per lavorarci e guadagnarmi lo stipendio, come me lo faranno tantissimi altri professionisti e una quantità industriale di fotoamatori di tutto il mondo. Quindi????? Alla fina contano le chiacchiere da forum o la realtà????? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |