RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto prima reflex. [nikon d40, nikon d200, nikon d300 o entry level più recenti]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acquisto prima reflex. [nikon d40, nikon d200, nikon d300 o entry level più recenti]





user78019
avatar
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:27

per ora, che io stampi o meno cosa cambia nella scelta?

La stampa (di qualità) è più esigente del monitor. Nessun monitor ha 300 ppi come quelli che richiede ad esempio la stampa tipografica su rivista. Un 4K, se non ricordo male, ha circa 180 ppi.
Uno può voler imparare ma avere anche velleità diverse dal guardarsi le foto a monitor. Per questo io chiedo sempre cosa uno ci deve fare con le proprie foto.
Se uno ambisce a stampare doppie pagine su riviste (30x45 cm a 300 ppi), con una D70 si può fare (interpolando) ma è un po' al limite. Meglio una 10-12 Mpix, anche se si deve interpolare lo stesso (ma di meno).
Apprezzo la tua scelta di avere investito in un buon monitor (ora lo sappiamo, grazie alle mie domande ...), che ti durerà a lungo. La D70 era una discreta macchina, e sicuramente ti servirà come buona scuola. La D200 è migliore, non tanto per il sensore ma come corpo in generale. E una fotocamera non è solo sensore ...
Buona notte ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:28

Openmind, grazie del consiglio, quindi per stampe a 300 ppi, una 10-12 mpix sarebbe migliore.
Lo terrò a mente!
P.S Come mai sconsigli la D80?
Notte anche a te comunque :D

@Hyperion, darò un occhiata! Ma se è solo corpo, è troppo per ora.

@Vincenzo & @Esteban, allora vedo di trovare una d200 a poco con 18-70.
Vincenzo, te a quanto la vendi?

@Valentino, in quella zona intendi in Germania?
Do un'occhiata al sito che mi è stato likato allora!
Grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:29

Rivwnditori specializzati su ebay ce ne sono e spesso con negozio. Ce da fidarsi meno di chi vende di tutto. Li si cche rischi la fregatura elegante, del tipo, mah usata poco io, non conosco bene le funzioni ecc... Chi vende tanto mette chiaro pregi e difetti con foto e io fino adesso fregature nn ne ho prese di di palesi.E per l acquisto di solito basta un bonifico bancario dalla ua bnca. che ti viene solitamente un sovrapprezzo dai 3.5 euri.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:30

Staind! Non hai capito un ca... (scusa la parola) ! Non è il resto del Europa che rivende l usato a prezzi stracciati (che poi non è sempre così ma spesso si) è in Italia che calano la mano con l usato!!!

user78019
avatar
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:30

Come mai sconsigli la D80?

Le D80 sono assai meno "robuste" delle D200, di cui condividono il sensore. E andando sull'usato, mi rivolgerei ad una fotocamera più "solida".

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:32

staind
io le sony le ho apprezzate, più della nikon d5300(la mia prima macchina 'cara')
lo stabilizzatore aiuta molto e scattare anche con un f4 a 35 mm potendo avere tempi di 1/10 senza mosso, permette di recuperare più di qualcosa in tenuta iso.
ci sono ottiche Minolta molto economiche e dalla resa ottima.

l'unico difetto è la limitata diffusione dell'attacco A. Diciamo che se non puntassi a prendermi una a99 o a99II non costruirei un corredo A Mount costosoMrGreen

siamo lontani come costruzione da una d200, è solo una proposta moolto economica con il plus dello stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:34

Vi dico, ho avuto la d610 nikon, se vi dico che preferisco la d200, sembro pazzo?
Miglior af, miglior corpo macchina, migliore a bassi iso di tantissime fotocamere moderne, bellissima che non guasta, pesante, ma con un' ergomia fantastica

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:36

@Morrison, allorà controllerò, stesso quel rivenditore.

@€steban, non ho capito! Scusa davvero ahah In italia è più basso che in europa?Non mi sembra..

@Emanuele, Avevi scritto a230 tra l'altro, io cercavo la a380! Controllerò comunque, è sempre una valida alternativa.

@Vincenzo, potrei sapere il prezzo della tua d200?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:38

Non la vendo, su ebay ne trovi parecchie, all'asta anche 80/90 euro le ho viste andare via, l'unico difetto è che le batterie durano poco, per il resto te la straconsiglio. Occhio al numero di scatti e alle gomme sulla presa, tendono a staccarsi, io ne ho una con pochissimi scatti pari al nuovo

user78019
avatar
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:38

ho avuto la d610 nikon, se vi dico che preferisco la d200, sembro pazzo? Miglior af ...

Eeeek!!!
ho avuto la D200, mai usato la D610, ma questa cosa dell'AF mi incuriosisce (sulla miglior qualità del corpo non ho dubbi invece: quando presi in mano una delle prime D600 la poggiai subito ...)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:39

1- www.ebay.de/itm/Nikon-D200-Digital-10MP-SLR-Camera-Body-Charger-Batter
2 - www.ebay.de/itm/Nikon-D200-Digital-10MP-SLR-Camera-Body-Charger-Batter

Queste hanno rispettivamente 15 e 17k scatti.
Come vi sembran messe?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:40

@Vincenzo, scusa devo aver letto male, eh io non sono mai cosi fortunato Triste
"Ho sia la d70 in vendita, che la d200, quest'ultima è di altro livello, il 18-70 è un' obiettivo semipro, con guarnizioni, afs e va meglio del 16-85 nikkor. "
Ecco perché avevo capito a vendessi! ahah

Comunque penso domani massimo dopodomani, saprò se prenderò la d70 (eventualmente la tua che mi era piaciuta molto) o se aspettare e spendere qualcosa in più per la d200.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:42

L'af della d200 anche se ha pochi punti, con poca luce mi aggancia meglio, la d610 è ungiocattolo a confronto, solo gli alti iso sono nettamente superiori

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:43

Il contrario "pistola"! In Italia è più caro.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:44

Staind, ti consiglio la d200, è migliore in tutto, corpo, af, esposimetro, la mia d70 è all'asta su ebay ed ho ricevuto un'offerta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me