| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:21
Nella fattispecie, trovo che la tua immagine, seppur partendo da un buon pdr, abbia una serie di cose che mi infastidiscono...Direi principalmente come hai gestito lo sfocato Grazie, proprio questo. Anche a me non piace lo sfocato, ma non ero sicuro fosse solo quello o se fosse piuttosto il colore troppo saturo che pare quasi un clipping degli highlights (che però sono normali dall'istogramma). Grazie mille. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:23
“ Non per fare polemica, ma ci sono alcuni generi dove la valutazione davvero è fatta quasi al contrario di quei canoni oggettivi che citi (non dico quali così evitiamo sterili dibattiti). „ Senza esempi è difficile capire a cosa ti riferisci...E citarli non vuol per forza dire far polenica ma intavolare un dibattito... Sicuramente come dicevo a volte esistono casi di foto o utenti che hanno gradimento a prescindere.. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:23
Nel politically correct potrebbe suonare così:- " ..... esistono foto che oggettivamente non piacciono ....." Sorriso Dai Ettore, che pelotas il politically correct. Ok non insultare, ci mancherebbe, ma se una foto è brutta dimmelo, dimmi i motivi per cui la ritieni brutta e chiusa lì. Magari imparo qualcosa, magari no... magari accetto che sia brutta e sbagliata, ma continuerà a piacermi, chissene, ma almeno si parla chiaro... qui mi pare che nessuno sia un bambino, no? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:25
“ Quello che a volte mi lascia un po' basito è che alcune di queste foto si ritrovano un centinaio di like... „ Si chiama "comunella". |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:25
“ Grazie, proprio questo. Anche a me non piace lo sfocato, ma non ero sicuro fosse solo quello o se fosse piuttosto il colore troppo saturo che pare quasi un clipping degli highlights (che però sono normali dall'istogramma). Grazie mille. Sorriso „ Prsonalmente avrei dato carattere al fiore in modo che il mio occhio potesse addentrarsi per scoprire il contenuto...Servendomi magari di un focus stacking avrei mantenuto nitido tutto il fiore, giocando con lo sfocato delle foglie... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:27
Senza esempi è difficile capire a cosa ti riferisci...E citarli non vuol per forza dire far polenica ma intavolare un dibattito... Ok, mi sta bene. Allora senza polemica. Per me, nella street, vedo spesso foto che sono palesemente scattate a caso, ma con decine di commenti pieni di elucubrazioni e pseudo teorie sul significato atte a dare ad una foto scialba tutto un retroscena da elite filosofico culturale che non ha. E non dico che non possa essere vero in alcuni casi, ma ritengo che siano una minoranza al momento in quanto questo particolare genere ha molta presa proprio per questo tipo di... contorsionismi mentali. Questo è il genere di dinamiche che, secondo me, può influenzare molto il giudizio di una foto in positivo anche laddove non sia un prodotto oggettivamente valido. Dinamiche spesso alimentate dall'altro discorso sul chi posta la foto e il gruppo attorno. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:30
Prsonalmente avrei dato carattere al fiore in modo che il mio occhio potesse addentrarsi per scoprire il contenuto...Servendomi magari di un focus stacking avrei mantenuto nitido tutto il fiore, giocando con lo sfocato delle foglie... Uhm.. in questo caso impossibile perchè l'ape è rimasta 4 secondi di numero nel fiore ed ero a mano libera, ma capisco il discorso e in effetti è probabile che sia quello che mi infastidisce della foto. La prossima volta che avrò una situazione simile la gestirò in modo diverso. Thanks. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:30
“ Per me, nella street, vedo spesso foto che sono palesemente scattate a caso, ma con decine di commenti pieni di elucubrazioni e pseudo teorie sul significato atte a dare ad una foto scialba tutto un retroscena da elite filosofico culturale che non ha. „ Non entro nel merito, perché non seguo la galleria di Street...Alla fine io non sono un fotografo ma un appassinato di natura che cerca di raccontarla tramite una macchina fotografica...Quindi quando ho un attimo da passare sul juza vado sempre a spulciare tra paesaggi e ed animali... Posso solo dire che questo modo di approcciare è la morte di ogni forma d'arte...Perché si mette al primo posto il proprio ego e ci si dimentica del linguaggio... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:31
Si chiama "comunella". Ecco, noi si parla di dinamiche sociali, di dibattiti, di regole soggettive e oggettive... arrivi tu e ci tagli le gambe... e hai pure ragione. |
user90373 | inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:31
@ Vafudhr Non mi riferivo a niente e nessuno in particolare, la mia era una risposta generica all'intervento di Angus nell'intento di far notare la differenza tra "brutto" e "non piace", tutto qua. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:36
Il fatto che una fotografia piaccia poco sui forum a mio avviso è già di per sé un ottimo feedback! |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:36
“ Il fatto che una fotografia piaccia poco sui forum a mio avviso è già di per sé un ottimo feedback! „ Non esageriamo... Altrimenti si rischia di cadere nello snobbismo... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:52
Mah... snobismo.. non so. Personalmente mi piace frequentare i forum quando mi faccio prendere dalla voglia di conoscere le caratteristiche di un dato obiettivo/fotocamera. Scorrendo le foto posso vedere effettivamente la qualità tecnica degli scatti in diverse condizioni e situazioni. Però sinceramente sui forum sono pochi i progetti fotografici che dicono qualcosa, si tende a valutare la singola foto. Non è SEMPRE così, lo so, ma lo è nella maggior parte dei casi. Quando invece vengo catturato da un progetto fotografico, solitamente conoscere i dati di scatto è secondario rispetto a capire le intenzioni del fotografo. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:55
@I-Felix: “ Ma allora perchè condividere le proprie foto nel WEB ? „ Personalmente il like dà soddisfazione, ma io pubblico allo scopo di ricevere commenti,anche stroncature, che mi facciano crescere. Insomma, il confronto. Ho preso bastonate ma sempre costruttive e propositive ed ho avuto commenti più benevoli. Tutti episodi che mi hanno insegnato qualcosa, smentendo alcune mie convinzioni e confermandone altre. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:56
“ Però sinceramente sui forum sono pochi i progetti fotografici che dicono qualcosa „ Beh, ceramente parlare di progetto su un forum è come parlare di cucina ad un americano... Non è semplicemente la sede...Ovvio che si valuta la singola foto... Ogni canale ha le sue caratteristiche ed è adatto ad un determinato scopo...Certamente i social non lo sono per presentare progetti... Questo però non vuol dire che la tua affermazione precedente sia condivisibile...Esistono qui ccentinai di foto molto buone ceh hanno meritatamente preso molti consensi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |