RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D old nel 2017... parliamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D old nel 2017... parliamone.





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 20:10

Max, in teoria è come dici, ma in pratica non lo fa.. ho provato varie combo, ma ci deve essere qualche parametro che fa conflitto... stasera se ho tempo, al peggio domani, la resetto a zero e vediamo che succede.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 19:21

Salve, ne approfitto di questa bella discussione per descrivere la mia situazione.

Sono entrato da qualche anno nella fotografia con una canon 1200d, e ormai mi sento abbastanza limitato per tutta una serie di motivi.
E ho in mente il passaggio alla vecchia Canon 5d
Ora, non sono sicuro che il passaggio migliorerà le carenze della 1200d (tenuta alti iso, af ecc...) ma sicuramente sarà un bel modo di avicinarsi al FF.

C'è qualcuno che ha fatto un passo simile? A cosa devo stare attento?
Le mie preoccupazioni, al netto della tenuta della macchina ormai anzianotta, sono la mancanza del live view (non che l'abbia mai usato troppo, ma per paesaggi è comodo) e tutti quei tasti (so che è un vantaggio, ma sono abituato a quelli della 1200d.

Che dite, mi butto?
Le ottiche con cui la abbinerei sono un 50stm e un molto probabile 16-35 2.8 II

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 19:45

Se vuoi il Live View aggiungi 2-300€ e prendi la Mark II, che inizia ad essere più dotata di elettronica utile, ha un sensore più risoluto e (immagino) più degno per il grandangolare che ci vuoi mettere, ci va Magic Lantern, ed altri particolari che, insieme, valgono la maggior spesa.

Attualmente, nel trambusto di cambio corpi con l'uscita di quelli nuovi e le ferie imminenti, le trovi anche sui 600€. Ce n'è in giro anche una a 450€ ma con 250 mila scatti - il che può far capire che macchina sia, una roccia.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 20:23

Il fatto è che penso di aver trovato una buona offerta per 5d + 16-35, domani vado a provarli.
Quindi posso prenderli solo assieme.
Sull'ottica penso di cadere sul sicuro, il dubbio è sulla macchina.
Non vorrei trovarmi a fare un passo indietro per Af e iso, non so bene quanto siano confrontabili una quasi-ammiraglia e una entry level 10 anni più giovane

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 20:50

Non ho idea di come renda al 1200D a 1600 ISO, ma la 5D è ancora molto usabile con un po' di sana post e una buona esposizione di partenza (certo, non pensare di fare recuperi carpiati sulle ombre, quello no).

Come AF hanno struttura punti simile, ma è facile che la 1200 sia un pelino più scattante, ma non necessariamente più precisa. Io vengo dalla 70D e per quanto più prestante come AF l'ho trovato in molti casi meno preciso come numero di scatti riusciti.

Di certo la resa del sensore come colori, tridimensionalità e lavorabilità è migliore nella 5D, ma hai anche meno MPX che aiuta da un lato e può bloccare dall'altro. Per esempio meglio croppare poco e ragionare bene su come si inquadra.

Se non puoi prendere una Mk II è comunque un'ottima palestra per iniziare con una FF, ma va approcciata con il giusto spirito e buona volontà.

user72463
avatar
inviato il 31 Luglio 2017 ore 21:43

guarda cosimo,ai tempi passai dalla 600d (che è parente stretta della tua 1200d,stesso sensore,stesso processore,stesso modulo af) ad una 5d old
di passi indietro non ne fai di sicuro,appena ho visto i files della 5d ho capito che avevo fatto un'ottima scelta ..certo non arrivi a 12800 iso (ma sarebbe meglio evitarli anche con la 1200d..) ma i 1600 della 5d old sono ben diversi da quelli della apsc
è una macchina essenziale,ha un'ergonomia un po da studiare (alcune funzioni si attivano premendo contemporaneamente due tasti) ma credo ci metterai poco ad amarla..
ho solo qualche remora sull'obiettivo..se il 16-35 è la prima versione è un po scarsino,sarebbe meglio il secondo,anzi sarebbe meglio in realtà il 17-40,che costa pure meno ( a meno che non ti serva per forza l'apertura 2.8)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 23:25

@vafudhr La 1200d mi schifa anche quando salgo sopra i 400 isoSorry
Ma non è un grande problema: non sono un professionista, se c'è troppo buio e la foto non mi riesce mi rode un po ma mi metto l'anima in pace e bon.
Ho qualche dubbio sull'AF (se è peggio della 1200d Confuso), non sulla resa del sensore

@maxxy71 si non sarà immediato abituarsi ai tasti, però allla fine spero diventi più funzionale.
Il 16-35 2.8 è il mark2, a quanto ho letto dalle recensioni sembra promettere bene, dovrebbe essere un'ottima lente molto versatile sulle focali basse

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 23:41

Guarda, dalle foto che hai in galleria l'AF non dovrebbe essere un problema (nessun giudizio, sia chiaro, solo valutazione per tipologia)... è uno spaccato di quello che ti interessa o fai altro più movimentato?

In ogni caso io riesco a seguire mia figlia di tre anni in movimento con la 5D e un 70-300 IS in prestito, quindi direi che se ti sai muovere l'AF ti sta dietro... basta ragionare un po' alla vecchia maniera, pensare prima dove si vuole il fuoco, magari un po' di lavoro di appostamento... insomma, ci vuole un po' di pratica, ma, come dici tu, non lo fai per lavoro, quindi... ;-)

Ora, a parte la qualità della foto che era solo per gioco, qui inseguivo la bolla di sapone correndo, macchina in AI SERVO (versione primitiva di quello attuale) e l'elemento che volevo è perfettamente a fuoco:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2401702

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 9:36

Foto divertenteMrGreen

Non so, oggi vado a provarla e riporterò le mie impressioni

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:09

Io son passato da 1100d a 5d come primo passo nel mondo FF.. che dire, assolutamente da comprare se il budget è limitato.. a 1600 la grana c'è, ma è anche piacevole tutto sommato, a differenza della 1100d che già a 800 è difficilmente gestibile.

esempio di 1600iso con scarsa luce e semplice pp con il sw canon DPP
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2426321

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:54

Provata stamattina.
Che dire, tenerla in mano col bg è un piacere, davvero un altro mondo. Ho visto al volo qualche file e sembrano davvero ottimi.
Sempre più convinto che alla fine la prenderòSorry

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:56

Puff, gran foto

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 21:54

Grazie del passaggio max b.

PS: qualcuno sa niente di qualche incompatibilità tra 5d old e il nuovo dpp (sw sviluppo raw Canon)?? Ho seri problemi TristeTriste

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:18

io uso la versione 4.6.30.0 di DPP e i raw riesco ad aprirli tranquillamente

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:53

Stessa versione sul mio PC e non ho problemi, anche se non lo uso come programma principale per i raw.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me