JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ leggendo questo post sembra che le nikon ti esplodano in mano dopo una settimana e facciano cagare ma molto probabilmente blade ha le prove che non è così ! „
Anche io la ho sempre pensata così..:E ancora la penso così...
Certo, però ho 4 conoscenti con d750...A 2 è esploso l'otturatore...
La verità è che gli errori progettuali esistono...E li commettono tutti...Nessuno escluso... Basta vedere volkswagen con i cambi dsg a secco o i primi 1.4 turbo...
“ Ankarai Sei stato ancora in Giappone? sai come ragionano i giapponesi? Io come autoriparatore ho a che fare quasi giornalmente con auto di case del sol levante e ti posso garantire che nel loro modo di progettare la ricerca dell'affidabilità viene al primo posto. „
ma infatti...... io ho - una Toyota RAV 4 del 2001, ho solo cambiato componenti di normale usura, nemmeno una lampadina! - una Suzuki V-Strom del 2008, idem come sopra, mai avuto un problema e potrei continuare anche con una infinità di altri prodotti giapponesi con i quali non ho mai avuto problemi. Sono ossessionati dalla qualità ed affidabilità e hanno superato i tedeschi.... A dirla tutta il produttore che iniziò a farmi apprezzare il made in Japan fu proprio Nikon, nel lontano 1976! La mia Nikkormat FT2 è un vero carrarmato, la ho da quella data e non ha mai avuto bisogno di nulla, non parliamo delle ottiche AI che sembrano nuove ancora oggi. Insomma a me sembra una cosa pazzesca questa.
“ Chi l'ha pagata 2000-2200 euro è più tranquillo perchè tanto ha 4 anni di garanzia italiana, se il problema si presenta non c'è bisogno di star lì a tirarsela „
non ne sarei cosi' sicuro. non cambia nulla. come ho gia' scritto con i soldi risparmiati ci metti tre otturatori e se il lavoro e' fatto male rifarti sul laboratorio dove hai pagato. a torino invece devi starti pure zitto. e di casi ne ho letti. si ripetono sempre le stesse cose. e basta su. nital non e' niente di piu'. anzi e' di meno. perche' quando la macchina non nital non ha difetti i soldi sono tutti risparmiati. chi prende nital invece e non ha difetti i soldi li ha cacciati e neanche pochi.
_zentropa_ ti invito a leggere tutti i commenti di questo 3D ( probabilmente sei stato anche uno dei partecipanti) poi vediamo se qui su juza va di moda parlare male solo di Canon. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2367350
Personalmente ho 3 corpi Nikon che funzionano alla perfezione e l'unico che ho mandato in assistenza è la mia vecchia D300 e per quella sperienza posso dire che è come dice Blade. Il mio pensiero personale è che la fotocamera è un mezzo x raggiungere un risultato, ogni persona si sceglie il mezzo a lui più congeniale in base a vari fattori e va rispettata in quanto nella vita non contano i passi che fai, né le scarpe che usi, ma le impronte che lasci.
“ Basta vedere volkswagen con i cambi dsg a secco o i primi 1.4 turbo... „
o le teste dei motori 2.0 tdi 16 valvole euro 4 con fap che non facevano più di 50.000 km prima di rompersi (problema risolto ritornando alla testata a 8 valvole molto più robusta)
@Lore-71, hai ragione, ma se i tuoi passi li fai con delle scarpe che si rompono poi ti devi fermare. Questo succede con qualsiasi mezzo o strumento che usiamo (cacciaviti, scarpe, auto, moto e persino.... fotocamere)
aggiungo che e' un dato di fatto. inconfutabile. anche voi lo asserite dicendo che quelli che hanno avuto problemi con la macchina con err sono pochi, se questi pochi come dite sempre voi. li dividiamo in due tra nital e asia ad esempio. converrete che alla fine tutti quelli che l'hanno pagata 1400/1500 sono quelli che hanno ben risparmiato. mentre chi ha cacciato i soldini per nital. sopratutto quelli che non hanno avuto problemi. hanno fatto beneficenza aggggratisssse. fila il discorsetto oppure fila solo a piacimento vostro?
“ @Lore-71, hai ragione, ma se i tuoi passi li fai con delle scarpe che si rompono poi ti devi fermare. Questo succede con qualsiasi mezzo o strumento che usiamo (cacciaviti, scarpe, auto, moto e persino.... fotocamere) „
Gian Carlo F, l'hai letta ancora la parabola delle 10 vergini?
aggiungo che e' un dato di fatto. inconfutabile. anche voi lo asserite dicendo che quelli che hanno avuto problemi con la macchina con err sono pochi, se questi pochi come dite sempre voi. li dividiamo in due tra nital e asia ad esempio. converrete che alla fine tutti quelli che l'hanno pagata 1400/1500 sono quelli che hanno ben risparmiato. mentre chi ha cacciato i soldini per nital. sopratutto quelli che non hanno avuto problemi. hanno fatto beneficenza aggggratisssse. fila il discorsetto oppure fila solo a piacimento vostro? „
Concordo, dopo che mi son visto rifiutare un intervento di pochi euro sulla mia D700, ho sempre comprato import. Credo di aver risparmiato una cifra che mi consentirebbe l'acquisto di una D500 nuova fiammante e, se import, avrei ancora qualcosa nel cassetto. Anche avessi dovuto affrontare una riparazione sarei lo stesso in forte attivo. E' un po' come l'assicurazione contro il furto dell'auto o moto. Io non ho mai assicurato questo rischio. In oltre 40 anni mi hanno rubato uno scooter che valeva 2500 euro , ma quanti ne ho risparmiati?
Che ormai non se ne trovano più Non facciamolo diventare un problema di soldi.. Chi può e vuole acquistare nital per sentirsi più tranquillo faccia pure.. Il discorso di bitter sulle cifre risparmiate fila, e anche bene, è solo una questione di scelte
Auto: Toyota Corolla e cambio automatico che si pianta random? Mi ha piantato in un sorpasso 12 o 13 anni fa e in Toyota dicevano di non saperne nulla e solo con molta insistenza e mettendo mano al portafoglio mi hanno revisionato il cambio. Anni dopo saltò fuori che era un difetto conosciuto e SOGGETTO A RICHIAMO NEGLI USA, ovviamente non Italia...
Tutte le case possono avere problemi, un errore o una cattiva fornitura sono cose che capitano. quello che non dovrebbe capitare è il far finta di nulla o accusare d'incapacità il malcapitato di turno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.