JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma li userebbero i militari per far cosa? Ho capito male? „
Non li usano, controllano se gli interessano o se vanno bloccati per non consentire quella tecnologia di diventare pubblica. Insomma gestiscono l'aspetto discrezionale. In ogni caso ne vengono a conoscenza.
Come funziona, ci si può informare presso l'Ufficio Brevetti.
Volendo far coincidere il boom della reflex con Blow up si può dire che il successo commerciale di questo tipo di fotocamera e la sua identificazione da parte delle masse fotoamatoriali e non con la "fotocamera professionale" emerge che questo ruolo la reflex lo ricopre da 50 anni: sarà possibile decretarne la fine senza un volano che renda la mirrorless di moda? Io 2 o 3 dubbi li ho a cominciare dal fatto - banale ovvietà trascurata dai più forse abbacinati dalle mirabilie tecnologiche - che la A9 non è una fotocamera professionale, da sempre il requisito #1 di una professionale è la tropicalizzazione in quanto i principali utilizzatori - fotoreporter di news e sport - devono poter lavorare sempre e in sicurezza. Sempre e in sicurezza implica anche una assistenza ai professionisti di primissimo livello: settore in cui Canon fa mangiare la polvere a Nikon, figurarsi la strada - molto più costosa dello sfornare novità tecnologiche - che deve fare Sony per competere a quel livello. E non parliamo dell'assenza di ottiche professionali, dove sono i decentrabili per paesaggio, architettura e tutto il resto? adattiamo quelli della concorrenza? Per il resto la chiave secondo me è vedere quanta della tecnologia della A9 sarà presente sui modelli inferiori, l'uscita della A7III sarà indicativa delle intenzioni di Sony, ma anche qui l'assenza della tropicalizzazione sarebbe un grave handicap.
“ E invece ho appena scoperto che il tanto agognato doppio slot della A9 non mi permette di registrare i jpg extrafine sullo slot 1 e i jpg small sullo slot 2 „
Sì ma questa Carlo è perversione , va bene scattare solo in jpeg ma addirittura in due formati e con compressioni diverse... Immagino che sia per avere la stessa resa colore sui due file, ma a quel punto scatta solo in superfine large e poi esporti tutto a dimensioni ridotte. Lo so, è un passaggio in più...maledetti questi della Sony...
Comunque oggi ho scattato al volley, la a9 è fantastica anche indoor perché la precisione del fuoco - sempre eccezionale - quando si usano sensibilità elevate, è una manna dal cielo, maggiore è il dettaglio del file originale, migliore sarà la resa degli algoritmi di riduzione del rumore.
Onsone, il prof con la A9 al golf potrebbe benissimo essere stato messo lì apposta da Sony per farsi pubblicità, vista la visibilità dell'evento, ma non per il pubblico che probabilmente non capisce una cippa di fotocamere, ma per gli altri professionisti presenti all'evento con le loro Canikon. Fanno così anche Canon e Nikon quando esce un nuovo modello importante di reflex.
Forse non ci siamo capiti.... sono stato fotografo ufficiale all Open d'Italia . roveri Torino ... regola 1 mai scattare durante lo swing (Tiro per chi non mastica golf) per non disturbare i giocatori .. pena io ritiro dell'accredito ). Potevi solo a una distanza di 50 metri quindi cannoni da portare in giro .. (600 minimo ). Con la A9 scatti a pochi metri dal giocatore e nemmeno se ne accorge ..... altro che pagare ... il prof nel golf ha trovato il paradiso con la A9.... un solo dato ... io golf è lo sport più praticato al mondo .. solo negli usa 50 milioni ... i golfisti professionisti sono nella top list degli sportivi più pagato di sempre.l.. i fotografi di golf digest negli usa delle vere e proprie Star
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!